Pagina 7 di 11
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 14 luglio 2013, 15:59
da Starfighter84
Scusa Rug... ma ho un dubbio (che spero anche qualcun'altro possa confermare): durante la WWI i nostri velivoli avevano i colori della coccarde invertiti... ovvero, verde esterno e rosso al centro. Sbaglio?
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 14 luglio 2013, 17:08
da microciccio
Ciao Rug,
sei stato davvero una saetta nella realizzazione di questo modello
conto terzi (ed io che credevo fosse uno SPAD!

).
Starfighter84 ha scritto:Scusa Rug... ma ho un dubbio (che spero anche qualcun'altro possa confermare): durante la WWI i nostri velivoli avevano i colori della coccarde invertiti... ovvero, verde esterno e rosso al centro. Sbaglio?
Non è questo il caso valè. Guarda ad esempio come lo ha replicato Giancarlo Zanardo (ci sono anche i video -
1 e
2 - del lavoro eseguito). Semmai la differenza è un'altra ... ma dato che probabilmente parliamo di interpretazioni per me il modello di Ruggero va benone così com'è!
aeroporto 4-800X600.jpg
SPAD XIII di Francesco Baracca come esposto sull'aerosuperficie di Lugo di Romagna nel luglio del 2008 in occasione della celebrazione del 120° Anniversario di nascita e il 90° della scomparsa - Replica di Giancarlo Zanardo
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito UNUCI.
microciccio
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 14 luglio 2013, 17:30
da davmarx
Starfighter84 ha scritto:Scusa Rug... ma ho un dubbio (che spero anche qualcun'altro possa confermare): durante la WWI i nostri velivoli avevano i colori della coccarde invertiti... ovvero, verde esterno e rosso al centro. Sbaglio?
Non so se ci fosse una regola fissa, ma le coccarde potevano essere in entrambe le versioni, la mia impressione è che quelle classiche fossero la maggioranza, ma, ripeto, è solo una mia impressione, non ci ho mai studiato sopra seriamente !
Ciao.
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 14 luglio 2013, 19:53
da SPILLONEFOREVER
Concordo con Davide.
Osservando le foto in b.n. dei nostri Spad si riesce chiaramente a distinguere la presenzavdei due tipi di coccarde grazie alla diversa tonalità di grigio tra rosso e verde.
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 14 luglio 2013, 22:29
da davmarx
ROGER ha scritto:davmarx ha scritto:Aiutami a ridurre la mia ignoranza, caro Ruggero... io sapevo che sotto le ali dei nostri aerei ci fossero le bande verdi e rosse, questo velivolo ha invece le coccarde ?
Forse perchè mantiene la colorazione Francese e avevano solo sovrapposto le nostre insegne a quelle d'oltralpe ???

Ti riquoto perché da più approfondite ricerche grazie al tuo intervento in MP ho dovuto rivedere la mimetica modificandola in alcuni punti come poi vedrai nelle foto che inserirò a lavoro ultimato, grazie ancora Davide
Prego Ruggero, è solo un piacere poter aiutare con le mie (poche) conoscenze, anzi, ribalto i ringraziamenti, grazie a te per il bel lavoro che ci permetti di osservare !!!

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 15 luglio 2013, 11:37
da ROGER
rob_zone ha scritto:le coccarde sono maestrali!!
la mimetica mi sembra un po piatta ma sono sicuro che adesso la farai vivere..eccome!
Ottimo Rug!
dai che lo hai quasi finito
saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, le coccarde sono talmente belle che in realtà non dovrebbero manco esserci
Riveduto e corretto, almeno secondo i profili che mi ha dato il "cliente" nelle prossime puntate lavorative cercherò di farlo vivere perché così grande sembra davvero un giocattolone!
Jacopo ha scritto:Ottimo Lavoro Ruggè mi paice davvero
Grazie Jac...a me non piace gran chè ma mi accontento
daniele55 ha scritto:Ottimo, ottimo, ottimo!!!
Mah,...Ruggero, non vorrai portar via la palma del più veloce a Jacopo???
Ciao Daniele
Grazie grazi grazie Daniele!
Jacopo chi lo batte!!! Però ci provo eheheh
pitchup ha scritto:Ciao
Bravo Roger..... vedo che con i velivoli della tua epoca hai un feeling particolare, forse perchè li hai visti di persona
saluti
Epoca cavalleresca volevi dire, non anagrafica vero!!!
Starfighter84 ha scritto:Scusa Rug... ma ho un dubbio (che spero anche qualcun'altro possa confermare): durante la WWI i nostri velivoli avevano i colori della coccarde invertiti... ovvero, verde esterno e rosso al centro. Sbaglio?
Guarda Vale, non saprei dirtelo, ci sono tante varianti che non ci si capisce una mazza
microciccio ha scritto:Ciao Rug,
sei stato davvero una saetta nella realizzazione di questo modello
conto terzi (ed io che credevo fosse uno SPAD!

).
Starfighter84 ha scritto:Scusa Rug... ma ho un dubbio (che spero anche qualcun'altro possa confermare): durante la WWI i nostri velivoli avevano i colori della coccarde invertiti... ovvero, verde esterno e rosso al centro. Sbaglio?
Non è questo il caso valè. Guarda ad esempio come lo ha replicato Giancarlo Zanardo (ci sono anche i video -
1 e
2 - del lavoro eseguito). Semmai la differenza è un'altra ... ma dato che probabilmente parliamo di interpretazioni per me il modello di Ruggero va benone così com'è!
aeroporto 4-800X600.jpg
SPAD XIII di Francesco Baracca come esposto sull'aerosuperficie di Lugo di Romagna nel luglio del 2008 in occasione della celebrazione del 120° Anniversario di nascita e il 90° della scomparsa - Replica di Giancarlo Zanardo
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito UNUCI.
microciccio
Confermo che è uno Spad e non un Saetta ahahah
Anche Zanardo ha dato una sua interpretazione, ma io mi tengo buona la mia

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 15 luglio 2013, 19:10
da Uanca
Mi piace molto come hai realizzato i particolari, anche l'elica

,
L'aereo nella sua interezza è per me in una scala incommentabile....

spero capirai.....
Ciao gianca
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 15 luglio 2013, 19:38
da ROGER
Uanca ha scritto:Mi piace molto come hai realizzato i particolari, anche l'elica

,
L'aereo nella sua interezza è per me in una scala incommentabile....

spero capirai.....
Ciao gianca
Infatti manco mi aspettavo un tuo commento eheheh comunque grazie per averlo lasciato, sai bene che apprezzo il tuo parere modellistico

Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 17 luglio 2013, 16:51
da ROGER
Ecco altri step di avvicinamento alla conclusione...
Panza con tricolore...

Decals in fusoliera....

Mascheratura delle centine alari con striscioline di nastro Tam...

Alcuni di voi si staranno chiedendo "Ma per fare cosa?"
perché vorrei provare ad enfatizzare le centine, lasciando più chiaro il tessuto che le ricopre dando un senso di usura. Spruzzerò sopra le mascherature una velatura con lo smoke, vediamo come viene...
Sull'ala superiore ho tolto le mascherature! Come vi sembra?
Il resto nella prossima puntata
Saluti a tutti dal Roger
Re: Spad XIII 1/28 Revell - conto terzi!
Inviato: 17 luglio 2013, 17:06
da rob_zone
Alla faccia!!!
bello però!
ps Ruggè che voglia di tagliare tutte quelle stiscioline,sicuro che sei stato tu a farle ..

grande!!
saluti e complimenti
RoB da Messina
