Pagina 7 di 15

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.7/06]

Inviato: 12 giugno 2013, 22:47
da thunderjet
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro davvero molto bello :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook


non mi ricordo una cosa Leo che hai deciso per le Mitragliatrici? :-oook
le mg 17 fanno parte dell'ordine disperso di cui parlavo :-D

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.7/06]

Inviato: 12 giugno 2013, 22:50
da Enrywar67
ciao Leo...ottimo il motore e anche il resto.....per fare il vetrino uso il trasparente Puravest toffano....Ciao Enrico.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 2&start=10

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.7/06]

Inviato: 20 giugno 2013, 0:01
da thunderjet
thunderjet ha scritto:

ps-mentre voi modellate tranquilli e beati,una malsana idea mi ronza per la testa..se quando ho finito il periodo d'esami ho ancora questa strana voglia,vi anticipo solo che sarà un lavoro lungo,abbastanza inutile e allo stato finale praticamente invisibile,ma vorrei togliermi uno sfizio :mrgreen:
ebbene si,alla fine il solito tarlo che mi gira tra le sinapsi(non so se ve lo ricordate,si chiama scratchbuilding,cugino de ragnetti ammaestrati :mrgreen: ) ha preso il sopravvento.
armato di pazienza,plasticard e tempo da perdere vi mostro quello che ho tirato fuori durante la sessione serale di oggi:

oggi ho fatto spesa di plastiche.quella che ho usato,è quella con il profilo ad 'i'..modificata però in 'c' togliendo i listelli ortogonali su un lato.
Immagine

si parte tagliando sottili striscie di plasticar ed incollandole seguendo i rivetti sull'altro lato.

Immagine

la tentazione di fare tutta l'ossatura era forte,ma mi sono tratteuto :-D si passa poi ai pezzi con il profilo a i/c. forse un poco sovradimensionati,ma in questo caso poco importa
Immagine
Immagine

poi usando una vasta gamma di plasticard di tutte le forme,si ricostruisce il ricostruibile

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

poi,però,la triste verità :-disperat
Immagine
Immagine

manca ancora qualche apparecchio..seguiranno aggiornamenti ! :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 6:29
da fabio1967
Wooow!!!!!!!!!!!! :-000 :-000
Saluti
Fabio

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 7:10
da microciccio
Caio Leo,

piacevole lavoro su quella semifusoliera. Alla fine sarà di ottimo effetto.

microciccio

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 8:27
da SPILLONEFOREVER
Noto con piacere che il "tarlo" su è impossessato del nostro Leo :-lino
Bel lavoro! :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 10:38
da centauro84
Ciao Leonardo complimenti ottimo lavoro di autocostruzione,anche io volevo fare il tuo stesso lavoro sul mio 109 ma la pigrizia si è impossessata di me!! :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 11:25
da Starfighter84
Ti diverti a scratchare con la 1/48 eh!! bravo Leo, complimenti!

Sistema solamente un pochino lo scasso del pannello in fusoliera... i bordi sono un pò "stortarelli". Assottiglia anche lo spessore della plastica... mi raccomando! :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 16:00
da comanche
Ciao Leo, se non ti dispiace mi metterò solo ora a seguire il tuo W.I.P. perchè in questi ultimi giorni mi è scoccata la scintilla per i WW2. :-D
Ti faccio i miei complimenti per il motore :-SBAV :-SBAV :-SBAV
E per i dettagli nel troncone....vedrai che a modello finito andando dentro con una lampadina faranno un figurone! :-SBAV
Buon prosegimento :)

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [scratchbuilding tim

Inviato: 20 giugno 2013, 16:14
da thunderjet
centauro84 ha scritto:.. ma la pigrizia si è impossessata di me!!
un vecchio detto indiano dice:
dentro di noi esistono due tarli in eterna lotta tra loro,quello della pigrizia e quello dello scratchbulding.sai quale vince alla fine? quello che nutri di più :-sbraco


Starfighter84 ha scritto:... i bordi sono un pò "stortarelli". Assottiglia anche lo spessore della plastica... mi raccomando! :-oook
l'ho fatto proprio stamattina.con l'assottigliamento non ho voluto esagerare,se combinavo qualche disastro avrei compromesso tutto il modello :? comunque ho anche ricreato i 'longheroni' lungo il bordo dove si avvitava il pannello.prima di considerarli passabili,ho bisogno del vostro giudizio.seguiranno quindi foto!
è la prima volta che apro un pannello con il metodo che usi anche te (forarlo lungo i bordi interni e asportare gli eccessi).lavoraccio,sopratutto per la paura di sforare oltre la linea del pannello :-bleaa
comanche ha scritto:Ciao Leo, se non ti dispiace mi metterò solo ora a seguire il tuo W.I.P. perchè in questi ultimi giorni mi è scoccata la scintilla per i WW2. :-D
Ti faccio i miei complimenti per il motore :
E per i dettagli nel troncone....vedrai che a modello finito andando dentro con una lampadina faranno un figurone! :-SBAV
Buon prosegimento
sei il benvenuto :-D

infine ringraziamenti a Paolo,Fabio e Guido per gli apprezzamenti! :-oook