Pagina 7 di 12

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 9 marzo 2013, 12:30
da neno1985
Grazi mille pitch!
Questa mattina ho iniziato a prendere confidenza con l accostamento delle plastiche. Ho preso le due scocche le ho pulite dai residui di plastica con una finissima carta vetrata 1200. Fiero del mio piccolo lavoro accosto i due pezzi e sorpresa delle sorprese è tutto sfalsato. Di poco ma non combacia perfettamente ,inoltre ci sono degli spazi ben visibili tra le parti!!! Posso chiedervi in questo caso come procedete?? So che la scocca è l ultima cosa ma ho preferito lavorare su questa visto che è la parte più grande.tanto prima o poi ci dovrò arrivare

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 9 marzo 2013, 18:03
da Massimo
neno1985 ha scritto:Grazi mille pitch!
Questa mattina ho iniziato a prendere confidenza con l accostamento delle plastiche. Ho preso le due scocche le ho pulite dai residui di plastica con una finissima carta vetrata 1200. Fiero del mio piccolo lavoro accosto i due pezzi e sorpresa delle sorprese è tutto sfalsato. Di poco ma non combacia perfettamente ,inoltre ci sono degli spazi ben visibili tra le parti!!! Posso chiedervi in questo caso come procedete?? So che la scocca è l ultima cosa ma ho preferito lavorare su questa visto che è la parte più grande.tanto prima o poi ci dovrò arrivare
Ciao Neno,
Intanto ottima scelta!Ti hanno già risposto in tanti ,per cui mi limito ad un piccolo consiglio che ho utilizzato diverse volte.
Puoi attaccare dei pezzetti di plasticard all'interno di entrambe le semifusolierequelli di destra dovranno essere accompagnati da altri attaccati a quella di sinistra e leggermente sfalsati.Questo ti consentirà di migliorarne l'accoppiamento.

Vai a vedere qui a pag.3
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 4&start=20

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 9 marzo 2013, 21:19
da neno1985
Grazie massimo...!!
Sarà ma questo modellino è una M.... Da assemblare. Sto facendo le prove e tra fusoliera e il cockpit non si capisce nulla. Non c e un incastro che va bene.. Può essere??

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 10 marzo 2013, 19:21
da Warthog
Be' diciamo che non è uno degli articoli migliori della Italeri, è un po' datato, ma considera:
1. visto che è il tuo primo modello, ti fai un sacco di esperienza con plasticard e stucco.
2. vuoi mettere la soddisfazione di averlo sistemato, dopo i santi che avrai "tirato giu'"?

e pensa che c'è di molto peggio sul mercato....., non demordere, agisci con calma, chiedi quando sei in difficoltà, e vedrai che tutto si aggiusta

metti anche qualche foto, così i "boss", ti possono consigliare meglio
ciao

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 9:59
da neno1985
bene.ho deciso che questo modellino fara' da cavia..prendero' confidenza con l'aerografo,stucco,pennellini,plasticard,primer e quant'altro mi puo' servire. inoltre sto leggendo molto sulle tecniche di invecchiamento e cio' che le circonda.a tal proposito volevo chiedere se qualcuno ha qualche link che le racchiuda tutte quante!
grazie

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 20:50
da neno1985
Avendo deciso di impiegare questo modellino come cavia(non lo costruiro' tutto ma faccio solo delle prove) oggi ho fatto un po' di lavoretti. in primis ho preso la fusoliera e ho passato una spruzzata di primer(dopo aver cartavetrato tutti i residui con 1200 e lavato con acqua e sapone). il risultato non mi e' dispiaciuto.l'ho fatto all'aperto con sotto un cartone.a mio avviso in 20 minuti era tutto asciutto. durante l'asciugatura del primer ho ripreso in mano l'aerografo(ormai ci vado anche a letto),l'over spray e' migliorato assai,quasi nullo(ho fatto una modifica che se ve la dico mi prendete per scemo ma funziona).
ho scelto di provare l'olive drab sulla fusoliera.La prima mano che ho provato a dare non mi ha convinto molto..anzi per nulla.Il colore sembrava rugiada appena toccava la plastica.faceva piccolissime goccioline,in pratica non si stendeva uniformemente ,sembrava scivolare. dopo 10/15 minuti lo strano effetto e' sparito quasi del tutto tanto che dando una seconda mano non si faceva piu' caso.E' normale quello strano effetto sul primer con la prima mano di colore????
Dopo 3/4 passate sono emersi i "piccoli"errori commessi penso sia con il primer(mi sembrava steso bene) sia con l'aerografo.
domani massacro un po il cockpit provando il dry brush(mi serve il grigio scuro da quello che ho potuto leggere qua sul forum) e provo ad incollare e stuccare(so che si deve far prima ma non ho ancora la colla e lo stucco li prendo domani)
vi lascio alle immagini sperando che mi sgridiate..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 21:08
da rob_zone
Secondo me dovevi assemblarlo e tutto...almeno ti facevi un po la mano! :-oook
Hai ottenuto un bel colore però..bravo!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 21:12
da Massimo
Ciao Neno,mi puoi dire che primer e che colore hai usato?
Se hai usato degli acrilici,una volta fatte le tue prove,puoi immergere i pezzi nell'alcool e riutilizzarli per montare il modello.Secondo me però puoi usarlo da cavia MONTANDOLO,poichè solo così potrai renderti veramente conto di quali sono le difficoltà che incontri e i risultati ottenuti.

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 21:34
da neno1985
Grazie ragazzi!
Come prime ho usato il tamiya grigio, colore tamiya acrilico olive drab!
Quindi se metto tutto in alcol il colore va via? Anche il primer?
Quelle rughette a cosa potrebbero essere dovute? È per quanto riguarda la prima mano di colore su primer è normale che faccia quell effetto strano???

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48

Inviato: 11 marzo 2013, 23:10
da Jacopo
Anche io avrei montato prima tutto però hai fatto un buon lavoro :-oook