Pagina 7 di 22

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 8 aprile 2013, 14:48
da microciccio
Ciao Diego,

cominciamo con i complimenti per il bel lavoro di dettaglio che hai deciso di realizzare :-oook .
diego.nello ha scritto:...Ho pensato quindi di sezionare idealmente il basamento, il volano, il cilindro, la testa, la bobina, il filtro, il carburatore e il collettore di scarico e ricostruirli.
Partirei dal cilindro che mi sembra il più difficile da rendere... ho pensato di incidere su un cilindretto ricavato da uno sprue (mm 4x 2,5) delle linee parallele sulle quali incollare le alette di raffreddamento... Lo stesso farei per la testa. Le alette saranno in stirene 0,15 mm di spessore (o,15x 4x 2,5 mm)

...

qualcosa del genere... cosa ne pensate?...
Che, pur con la difficoltà delle ridotte dimensioni, la soluzione è :-oook .
diego.nello ha scritto:...Il mollone principale lo "sostituirò" con la molla prelevata da un accendino usa e getta( è la molla che tiene la pietra focaia a contatto col tamburo) perfetta nelle dimensioni e forma... ma le due molle coniche... se non fossero coniche riuscirei a costruirmele col filo di rame... qualche idea?...
Qui concordo con Davide. Accorgersi della conicità delle estremità in scala è da sopraffini intenditori del mezzo :ugeek: .
Se proprio devi :lol: puoi rendere conica una delle estremità (avvolgendo il filo su un'anima con un'estremità conica), quella che meglio si vede a modello finito, e lasciare cilindrica l'altra.

microciccio

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 8 aprile 2013, 16:47
da diego.nello
Immagine

vi ricorda nulla?

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 8 aprile 2013, 20:43
da Yamada
Il film "El Alamein. la linea del fuoco?" :-Figo

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 8 aprile 2013, 21:11
da Psycho
gran bel progetto! Rifare quel motore non sarà cosa semplice! :ugeek:

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 8 aprile 2013, 22:41
da diego.nello
Yamada ha scritto:Il film "El Alamein. la linea del fuoco?" :-Figo

:-oook

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 14 aprile 2013, 21:14
da diego.nello
piccolo aggiornamento... lo so sono lento, ma non avete idea delle volte che ho gettato tutto perchè assolutamente insoddisfatto del lavoro.
Così ho lasciato riposare il cilindro per qualche giorno e oggi l'ho rifatto. Come noterete dalle foto manca ancora la testa che è ancora in lavorazione...

Immagine

Immagine

Immagine

Confronto con lo stesso pezzo del modello e un righello "quotato"... il cilindro è lungo 4,5 mm ed ha un diametro di 3,01 mm

Immagine

è venuto male... ma meglio di così non mi è uscito... e comunque meglio dell'originale

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 14 aprile 2013, 22:05
da seastorm
Caspiterina, Diego, lavoro di altissima qualità il tuo :-oook :-oook :-oook

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 14 aprile 2013, 22:07
da Jacopo
Ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Off Topic
diego.nello ha scritto:
Yamada ha scritto:Il film "El Alamein. la linea del fuoco?" :-Figo
:-oook
Film veramente inguardabile assurdamente "Italiano" :-bleaa :-bleaa

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 14 aprile 2013, 22:30
da davmarx
Gran lavorone Diego, come curiosità, le alette di raffreddamento che spessore hanno ?
Ciao.

Re: Moto Guzzi Alce

Inviato: 14 aprile 2013, 22:33
da diego.nello
davmarx ha scritto:Gran lavorone Diego, come curiosità, le alette di raffreddamento che spessore hanno ?
Ciao.
0,15 mm ... praticamente un foglio di carta...

Le foto ingannano parecchio...