Pagina 7 di 9

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 9 dicembre 2012, 10:43
da SPILLONEFOREVER
Ruggero quei lavaggi sono proprio "al bacio" :-oook
Quelle superfici inferiori sono davvero fantastiche! (non che le superiori siano da meno naturalmente...ma ho un debole per quel colore) :)

p.s. sarai bravo anche a stirare immagino :-prrrr

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 9 dicembre 2012, 10:50
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero quei lavaggi sono proprio "al bacio"
Quelle superfici inferiori sono davvero fantastiche! (non che le superiori siano da meno naturalmente...ma ho un debole per quel colore)

p.s. sarai bravo anche a stirare immagino
Per ora il bucato stà asciugando, poi una stiratina vedrò di darcela ;)
Grazie per il bacio Guido :-D
Uanca ha scritto:
ROGER ha scritto:
Come si può notare, i miei lavaggi non sono molto mirati ......
Allora hai un gran "sedere", perchè hai comunque centrato tutte le pannellature :-sbraco :-prrrr ;)
Visto che avevo avuto perplessità sullo sky , devo dire invece che fa davvero un figurone :-oook , molto bello ciao ciao
Meno male, mi ero già messo leggermente in ansia per lo Sky :? e poi lo sai pure tu che nel modellismo a volte serve anche un pò di "sedere" eheheh
Starfighter84 ha scritto:As usual, very good Rug! :)
Thanks Vale :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:Ruggè, hai delle manine preziose come quelle di Giotto!
Mi sà proprio che il tuo modello mi ispira un possibile autoregalo
Grazie mister aerografo :)
Te lo consiglio vivamente questo kittino, come pure il kittone in 48!

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 9 dicembre 2012, 11:16
da Kit
Mica penserai di strabiliarmi con due lavaggetti........ :roll: dai che ci vuole ben altro :-oook ;) ;)

Ciao!

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 9 dicembre 2012, 22:14
da ilGamma
quello che tocca il Rug diventa uno spettacolo!!! :-000

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 10 dicembre 2012, 8:26
da Ale85
molto bello questo piccolo corsaro britannico!!!
ciao
Ale

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 10 dicembre 2012, 18:40
da ROGER
Kit ha scritto:Mica penserai di strabiliarmi con due lavaggetti........ :roll: dai che ci vuole ben altro :-oook ;) ;)

Ciao!
Caro Andrea lo sò, tu sei di palato fine, ma dammi un pò di tempo e poi vedrai che ti combino ;)
ilGamma ha scritto:quello che tocca il Rug diventa uno spettacolo!!! :-000
Stà a vedere che sono il re mida del modellismo :-prrrr
Ale85 ha scritto:molto bello questo piccolo corsaro britannico!!!
ciao
Ale
Grazie Ale :-D

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 23 dicembre 2012, 14:19
da ROGER
Piccolo avanzamento anche qui, decals e lavaggio su decals, verniciati pozzetti carrelli principali e velo di opaco...intanto che avevo carico l'aerografo con la miscela per i fumi di scarico, li ho fatti anche sul Corsair ;)
Prossimamente cercherò di fare un pò di effetti post sulla mimetica superiore che così mi pare troppo scialba :)

Immagine
Immagine
Immagine

Un saluto dal Roger

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 23 dicembre 2012, 14:28
da willy74
Una gioia per gli occhi :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook !!!Ciao!

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 23 dicembre 2012, 16:04
da Rosario
Bellissimo!!! :-oook

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Inviato: 23 dicembre 2012, 17:06
da microciccio
ROGER ha scritto:...Prossimamente cercherò di fare un pò di effetti post sulla mimetica superiore che così mi pare troppo scialba :) ...
Ciao Rug,

vado a memoria sulle immagini d'epoca e, più che scialba, ti direi che sembra un tantinello scura anche se la luce cui hai esposto le foto può essere la causa della mia impressione.

Tra l'altro, dato che anche tu come Uanca, ogni tanto gradisci imbasettare i tuoi velivoli ti propongo una soluzione originale, osserva bene il trattore che trascina l'aeroplano, nella speranza che il velivolo che hai scelto sia stato nel teatro CBI.
elef.jpg
Vought F4U Corsair - Fleet Air Arm - Spostamento velivolo originale in India
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito FORO SegundaGuerra Mondial


microciccio

PS: faccio caso adesso al titolo! Io aggiungerei un bel Mk. prima del II altrimenti sembra che tu stia riproducendo un tubo da stufa al posto di una romantica elica. :-sbraco