Pagina 7 di 18
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 24 novembre 2012, 14:54
da Jacopo
Ottima scelta di sogetto e ottimi aggiornamenti , bravissimo

Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 24 novembre 2012, 17:50
da Enrywar67
bellissimo Gian Marco.......pretendi una provvigione dalla Zvezda!!!!

Enrico
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 24 novembre 2012, 18:58
da centauro84
Grazie a tutti,dopo le foto di oggi ho incollato le due semifusoliere be nn è che combaciano proprio bene ho dovuto forzare un po ma alla fine tt ok...a presto le foto
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 26 novembre 2012, 15:39
da Starfighter84
Certo che gli interni di sto kittino sono davvero fatti bene!

Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 26 novembre 2012, 21:26
da centauro84
Ciao a tutti aggiorno il wip con altre foto ovviamente tranne le ali con la fusoliera è tutto montato a secco...come vi sembra??
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 26 novembre 2012, 22:18
da seastorm
Molto, molto bello, Gian Marco
Il motore è quello della Zvezda oppure è l'aftermarket di cui dicevi?
Molto curati gli interni, un bel modello per un bravo modellista come te!
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 26 novembre 2012, 22:22
da Enrywar67
.....mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro......ma il tettuccio posteriore mi sembra un po' strettino.....proprio come era il mio.....Ciao Enrico
Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 27 novembre 2012, 7:24
da Starfighter84
Il tettuccio fisso ti darà del filo da torcere Gian Mà... ma te la caverai.
Ragazzi, ma anche il '109 G4 della Zvezda è così bello? quasi quasi....

Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 27 novembre 2012, 8:23
da Rosario
Ottimo lavoro!!

Re: Lavochkin La5FN- ZVEZDA 1:48
Inviato: 27 novembre 2012, 13:37
da centauro84
Ciao a tutti e grazie!! Rispondo un po a tutti dicendo che il motore è quello in resina della karaya,e anche se dalle foto non sembra vi assicuro che la parte posteriore del tettuccio fitta abbastanza bene quello che invece nn va molto è il parabrezza...
Ora i prossimi lavori da fare saranno eliminare le due prese d aria sotto il parabrezza che saranno rifatte in lamina di rame rifinire per bene i vani carrelli e poi l impresa che prevedo abbastanza ardua di inserire gli scarichi del motore negli appositi alloggi nei cilindri
Buon madellismo a tutti...Gian Marco