Pagina 7 di 9
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 8:59
da Massimo
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 10:52
da Donald
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 10:55
da Fabio_lone
complimenti donald direi che ci siamo.. certo che il tettuccio originale faceva leggermente pena.... forse dalle foto reali il tettuccio sembra essere in linea con la gobba (così mi sembrava) al massimo leggermente più alto... ma secondo me è un errore dello stampo e la gobba è sottodimensionata
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 11:50
da microciccio
Ciao Claudio,
rileggo adesso il tuo WIP dopo il periodo di ferie. Ho trovato un'elica tripala priva di ogiva nella banca dei pezzi. Naturalmente è differente da quella utilizzata dal C.200, se ritieni possa comunque esserti utile mandami un mp con il tuo indirizzo e provvedo a spedirtela.
Il parabrezza, anche con la ristampa, devo dirti che sembra anche a me sovradimensionato. Per i
frames ti avrei suggerito anch'io l'uso di
decalcomanie trasparenti. Come alternativa c'è anche il nastro adesivo trasparente (si realizza allo stesso modo delle decalcomanie) per il quale, stimolato dall'amico
Rudi/coccobill, ho realizzato anche un breve
tutorial che, se sei interessato, posso spedirti via posta elettronica (ho modificato immagini di una vecchia pubblicazione, quindi
evito di postarle su MT).
Fammi sapere.
microciccio
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 13:58
da Donald
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,
rileggo adesso il tuo WIP dopo il periodo di ferie. Ho trovato un'elica tripala priva di ogiva nella banca dei pezzi. Naturalmente è differente da quella utilizzata dal C.200, se ritieni possa comunque esserti utile mandami un mp con il tuo indirizzo e provvedo a spedirtela.
Il parabrezza, anche con la ristampa, devo dirti che sembra anche a me sovradimensionato. Per i
frames ti avrei suggerito anch'io l'uso di
decalcomanie trasparenti. Come alternativa c'è anche il nastro adesivo trasparente (si realizza allo stesso modo delle decalcomanie) per il quale, stimolato dall'amico
Rudi/coccobill, ho realizzato anche un breve
tutorial che, se sei interessato, posso spedirti via posta elettronica (ho modificato immagini di una vecchia pubblicazione, quindi
evito di postarle su MT).
Fammi sapere.
microciccio
grazie mille. ho usato le decalds prima tagliate e poi colorate, ma avendo fatto il lavoro su due tettucci differenti, le decalds sono state a 'mollo' per giorni e non si attaccano più (ho usato trucchi con colla vinilica ed ammorbidente).
Se riesci a mandarmi l'elica te ne sarò estremamente grato.
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 14:06
da microciccio
Donald ha scritto:...grazie mille. ho usato le decalds prima tagliate e poi colorate, ma avendo fatto il lavoro su due tettucci differenti, le decalds sono state a 'mollo' per giorni e non si attaccano più (ho usato trucchi con colla vinilica ed ammorbidente).
Se riesci a mandarmi l'elica te ne sarò estremamente grato.
Resto sintonizzato in attesa del tuo mp.
microciccio
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 26 agosto 2012, 17:02
da microciccio
microciccio
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 27 agosto 2012, 10:51
da Starfighter84
Sei arrivato alla fine Claudio!
guardando il prabrezza originale mi dà l'impressione che sia proprio sbagliato nelle forme... troppo grande e alto già di suo. Quindi è ovvio che anche la copia termoformata non è il massimo....
Purtroppo non puoi farci più di tanto... anzi, tanto di cappello per aver "ringiovanito" alla grande sto kittino!
Magari dai un'altra passata mirata di opaco sotto al parabrezza... si vede qualche sbavaturina di colla.

Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 27 agosto 2012, 11:20
da Donald
Starfighter84 ha scritto:Sei arrivato alla fine Claudio!
guardando il prabrezza originale mi dà l'impressione che sia proprio sbagliato nelle forme... troppo grande e alto già di suo. Quindi è ovvio che anche la copia termoformata non è il massimo....
Purtroppo non puoi farci più di tanto... anzi, tanto di cappello per aver "ringiovanito" alla grande sto kittino!
Magari dai un'altra passata mirata di opaco sotto al parabrezza... si vede qualche sbavaturina di colla.

lo devo ancora 'riprendere' in mano per cercare di limitare i danni dallo scollaggio e ri-incollaggio della capottina. Ho provato a pennello, ma l'opaco a pennello proprio non riesce a dare una buona resa, devo cercare di coprire e fare una passata con l'aerografo.
Re: Macchi C200 [Revell 1:72]
Inviato: 30 agosto 2012, 12:38
da WildBillKelso
@donald

BRAVISSIMO! Ennesima prova che da un kit vintage si può ricavare un grande modello... basta avere voglia e non fossilizzarsi sui Tamigawa...

(aho! Senza polemica, eh

la mia è una semplice considerazione.

)
Personalmente anch'io perseguao questa filosofia con l'unica differenza che non cambio nulla e lo faccio da scatola (al massimo ripannello) infatti la differenza SI VEDE!)
Compliments
Roberto