Pagina 7 di 12
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.2-08)
Inviato: 3 agosto 2012, 19:40
da thunderjet
ilGamma ha scritto:Leo ma sei un maestro con quei pozzetti!!!

ma lo farai tutto aperto?
si,tutto aperto
ROGER ha scritto:Mi viene male alla pancia solo a vederle quelle fotoincisioni, e a pensare quando dovrò usarle pure io...
Per gli interni perchè hai fatto quel verdone più scuro, tipo quello che si trova nei P-47, avevi delle indicazioni precise o hai fatto come faccio ogni tanto io? Amore e fantasia
Un saluto dal Roger...
piegarle non è molto problematico,e te lo dice uno che è alle prime armi con le fotoincisioni..il brutto è inserirle
per il verde,mi sono basato su foto in rete e wip..dove effettivamente si nota una certa differenza
Jacopo ha scritto:Ottima idea quella di riprodurlo con gli Aereofreni aperti per il salto lo farai volante?
per il resto ottimo lavoro

no no,lascio a te i 'progetti volanti '

se ne starà buono buono sulle sue ruote
per il resto,grazie a tutti...come al solito,consigli per migliorare il lavoro sono sempre ben accetti

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.2-08)
Inviato: 3 agosto 2012, 22:12
da pitchup
Ciao
bavissimo un lavoro da vero artigiano la posa in opera delle fotoincisioni alari!
saluti
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.2-08)
Inviato: 4 agosto 2012, 16:53
da Starfighter84
Io con le fotoincisioni ci litigo... te, invece, ci vai a nozze! bravo Leo, vai così!

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.2-08)
Inviato: 5 agosto 2012, 10:27
da Rickywh
mi stavo perdendo questo fantastico WIP (come tantissimi altri daltronde!)...
lavoro eccelso e da manuale di scratchbuilding, complimenti
ciao
Ricky
Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.2-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 0:49
da thunderjet
...e mentre voi eravate a mangiare pizze e a depredare negozi..io ho lavorato eheh
dopo aver terminato il ripiego della zona caudale( un lavoraccio ricreare i pezzi e farli combaciare),ho stuccato dove c'era da stuccare,ri-stuccato dove c'era da ri-stuccare,passata di grigio per vedere se era tutto ok,e ricominciato il ciclo se non lo era...per mascherare i vetrini ho utilizzato il set che era incluso nella scatola..comodissimo
DSCN9840 by
thunderjet1993, on Flickr
piccola chicca:ho ricreato la life raft ( non mi viene la traduzione in italiano

) ,poi arrotolata e posizionata nel suo alloggiamento..qui sotto avete il procedimento.
quella strisciolina nera è un materiale non meglio identificato,che ho trovato sopra la tastiera del portatile appena comprato...che poi a vederla bene,la trama de sta specie di tessuto mi fa pensare al rivestimento interno del C 27J/g 222
DSCN9835 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9836 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9837 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9838 by
thunderjet1993, on Flickr
infine,i flap
DSCN9841 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9843 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9844 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN9844 by
thunderjet1993, on Flickr
e per oggi è tutto!

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.11-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 0:55
da Jacopo
thunderjet ha scritto:piccola chicca:ho ricreato la life raft ( non mi viene la traduzione in italiano

) ,poi arrotolata e posizionata nel suo alloggiamento..qui sotto avete il procedimento.
Il canotto!
ottimo lavoro davvero molto bello sopratutto per la resa dele piccole cose che poi fanno la differenza

non mi resta che auguranti un buon proseguimento e per la stiva che ci metti poi? se la fai vuota scendo con un canotta a pestarti con dei remi

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.11-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 11:35
da Starfighter84
Lavolo egregio Leo!! il canottino poi....
Ma il trasparente incollato al cupolino "mobile" lo hai dovuto tagliare? come ridarai trasparenza al pezzo?
Io assottiglierei un pochino le zone della fusoliera soggette al taglio.... così gli spessori tornano in scala. Comunque stai andando alla grande... migliori sempre di più! se solo passassi definitvamente alla 48....

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.11-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 11:47
da Bonovox
devo dire che hai parecchia manualità con le fotoincisioni, gli aerofreni sono trattati davvero in maniera pulita e senza sbavature. L'accessorino del canotto è davvero OK. Continua così che sei sulla strada giusta!

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.11-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 13:33
da thunderjet
Jacopo ha scritto:
ottimo lavoro davvero molto bello sopratutto per la resa dele piccole cose che poi fanno la differenza.. non mi resta che auguranti un buon proseguimento e per la stiva che ci metti poi? se la fai vuota scendo con un canotta a pestarti con dei remi
Bravo! il canotto!

tranquillo,rimetti in cantina canotta e remi,la stiva sarà riempita a dovere
Starfighter84 ha scritto:Lavolo egregio Leo!! il canottino poi....
Ma il trasparente incollato al cupolino "mobile" lo hai dovuto tagliare? come ridarai trasparenza al pezzo?
Io assottiglierei un pochino le zone della fusoliera soggette al taglio.... così gli spessori tornano in scala. Comunque stai andando alla grande... migliori sempre di più! se solo passassi definitvamente alla 48....

quel trasparente era già su misura,c'è stato bisogno solo di una limata lungo i bordi..e infatti quello che vedi è solo polvere,in realtà il cupolino è rimasto trasparente.
non ho ben capito quale zone dici che andrebbero assottigliate...quelle in plasticard bianco nella prima foto,vero? in effetti sembrano fuoriscala..vedo se sono ancora in tempo
-per il discorso 48-intanto un progettino in 48 ormai è inevitabile

ma non credere che le 4-5 scatole in 72 le lascio a prendere polvere
Bonovox ha scritto:devo dire che hai parecchia manualità con le fotoincisioni...
aaaah,non dirmi cosi pure te,tra chi vuole farmi passare alla 48 e chi mi spinge verso gli aftermarket,mi attirate verso il lato oscuro
scherzo,ovviamente

Re: SB2C-4 Helldiver academy 1/72 (agg.11-08)
Inviato: 11 agosto 2012, 17:30
da ROGER
Bene Leonardo, davvero bravo e attento ai particolari che sai ben ricreare, vedi canottino di salvataggio
Il modello è ben assemblato, sembra quasi senza stucco...ma fra un pò ti tocca! Dovrai verniciarlo eheheheh e sò che non ti garba usare colori
Un saluto dal Roger