Pagina 7 di 23

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 31 ottobre 2012, 19:56
da zipper
Il Bronco credo sia uno dei primi modelli che abbia realizzato. Il blister cartonato dell' Airfix! Per questo mi è rimasto nel cuore. Aspetto che qualcuno lo faccia decente in 48.

Non ho ben capito cosa vuoi fare, colpa mia. Però l'ala cortissima l'aveva solo il primo prototipo allungata successivamente su preserie e serie. Con l'ala "mozzicone" un solo aereo.
Il kit Testor unica soluzione in scala 48 ha l'ala della versione definitiva ma con la configurazione delle travi di preserie.
Ovvero più vicine alla fusoliera dei serie. Paragon commercializzava una scatola di upgrade con le modifiche necessarie: ala in pezzo unico, abitacolo completo e qualche pezzo fotoinciso. Anni fa' si era lanciato nello stampo per i necessari vani carrello e si preparava alle gambe ma poi ha cessato qualunque attività e non si sono più viste. :-disperat

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 31 ottobre 2012, 20:03
da ilGamma
ammazza che lavorone Eugè!!! :-000
e finalmente riesco a vederti di nuovo all'opera sul Bronco!!!

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 1 novembre 2012, 10:21
da starmaster
microciccio ha scritto:Eccellente lavoro Eugenio! :-oook :-oook :-oook
.....L'unica cosa che mi sento di dire è che forse avrei inserito almeno tre centine per ogni lato al fine di garantire maggior rigidità e mantenimento della forma all'insieme............
si allora ho aggiunto una V interna..almeno da evitare la flessione all'estremità
Immagine
zipper ha scritto:Il Bronco credo sia uno dei primi modelli che abbia realizzato. Il blister cartonato dell' Airfix! Per questo mi è rimasto nel cuore. Aspetto che qualcuno lo faccia decente in 48.
...Non ho ben capito cosa vuoi fare......
spero di riuscire a frlo decente, la versione sarà quella con le gondole dei cannoni perciò credo USA..
ilGamma ha scritto:ammazza che lavorone Eugè!!! :-000
e finalmente riesco a vederti di nuovo all'opera sul Bronco!!!
dopo il flop del mig....
ma ho sempre il problema delle decal us army

analizzando l'ala non è così difficile riprodurla, ho pensato ad usare il plasticard incurvato e poi con lo stucco, ricreare lo stondeggiamento con anche la curvatura dell'angolo..che ne dite?
credo che sia la più semplice come soluzione..
Immagine
ImmagineImmagine

qualcuno sa come si chiamano quelle lame che escono?.. sono una specie di trim/correttore...
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione tratta da: airventure.de

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 1 novembre 2012, 12:25
da pitchup
Ciao Eugenio
Cavolo lo avevo dimenticato sto WIppozzo!
Ottimo !
saluti

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 4 novembre 2012, 16:20
da starmaster
questa è la prima lisciata; gli ho dato un'iniziale forma, ora procedo ancora di stucco...per finire
Immagine

si è fatta una leggera pancia...vediamo se riesco adiminuirla
Immagine

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 4 novembre 2012, 17:43
da microciccio
starmaster ha scritto:...qualcuno sa come si chiamano quelle lame che escono?.. sono una specie di trim/correttore...
Ciao Eugenio,

per quanto ne so sono degli spoiler installati con lo scopo principale di migliorare l'azione degli alettoni. Sono ad essi collegati meccanicamente e consentono di ottenre dal Bronco un eccellente rateo di rollio esercitando una forza assai ridotta sulla barra di comando. Dalla bibliografia risulta che la loro estensione va da 9 a 89 gradi.
Spoiler@fulaildeflec.jpg
North American/Rockwell OV-10 Bronco - Spoiler
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito ARC Air


microciccio

PS: se, come ho scritto, sono collegati agli alettoni hanno movimento differenziale, quindi impossibile vederli tutti contemporaneamente estratti. Qualcuno può confermare/smentire questa deduzione?

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 4 novembre 2012, 19:38
da starmaster
OK grazie Paolo...
e sono 4 perciò ne ho uno in più... che dovrò chiudere.. sarei tentato a farli aperti a terra (controlli pre volo ;) ) , perciò dovrò posizionare i flap in maniera differenzaiata,
Immagine

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 4 novembre 2012, 20:17
da microciccio
starmaster ha scritto:OK grazie Paolo...
e sono 4 perciò ne ho uno in più... che dovrò chiudere.. sarei tentato a farli aperti a terra (controlli pre volo ;) ) , perciò dovrò posizionare i flap in maniera differenzaiata,
Immagine
Esatto Eugenio,

anche a me quello più interno, sulla gondola, sembra di troppo.

Okkio, non i flap ma gli alettoni.

microciccio

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 4 novembre 2012, 21:10
da starmaster
intanto... un bel filmato del bronco (anche ad ali corte)
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=49BpdALG3iU[/BBvideo]

paolo per il discorso alettoni e flap...
Immagine
ImmagineImmagine

e anche guerra psicologica.... :o :-GAZZ
Immagine

e anche questi filmati da non perdere
--> http://www.youtube.com/watch?v=zGpXHHuqR94
--> http://www.youtube.com/watch?v=9Z7aHBLIak4
--> 1 di 6 http://www.youtube.com/watch?v=ymZRfIKU ... ure=relmfu

Re: OV-10A -BRONCO- (ESTENSIONE ALI)

Inviato: 5 novembre 2012, 14:45
da matteo44
Innanzitutto Eugenio, complimenti per il super lavorone che stai facendo!!!
Molto molto interessante...