Pagina 7 di 19

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 2 aprile 2012, 14:23
da Geometrino82
Bonovox ha scritto:il colore mi sembra bello azzeccato! :-oook

Ma esiste una spiegazione sulla scelta di quel colore? Mi spiego, come mai l'aereo era stato fatto proprio arancione? Aveva un significato specifico all'epoca?
Così giusto per curiosità.

A livello modellistico però è una gran rogna come colore, bello ma faticoso da gestire. Questo lo dico dopo aver provato ed è solo un mio parere. (piccolo sfogo personale)

Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 2 aprile 2012, 14:32
da Fabio_lone
L'arancione antimimetico è il tipico colore degli aerei da addestramento della nostra aeronautica (e non solo). Così a buon senso ti dico che il colore serviva appunto a rendere facilmente individuabile l'aereo che, essendo un addestratore, veniva usato anche da piloti alle prime armi. Una specie di P sulla macchina appena presa la patente.

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 2 aprile 2012, 14:41
da Geometrino82
Ah ecco. Non ci avevo pensato.
Avrei potuto arrivarci.

Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 2 aprile 2012, 19:36
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Ma esiste una spiegazione sulla scelta di quel colore? Mi spiego, come mai l'aereo era stato fatto proprio arancione?
...in realtà al palazzo dei bottoni odiano i modellisti! :-prrrr
saluti

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 2 aprile 2012, 20:37
da Starfighter84
la finitura sembra già un pò meglio... i granuli sono ricomparsi ma, oramai, lascia tutto così... altrimenti il lavoro arriva all'esasperazione - E NON VA BENE!! ;)

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 4 aprile 2012, 10:13
da Geometrino82
Ciao, come da immagini in mio possesso e come specificato anche da Valerio nell'articolo sul suo macchino volevo fare una domanda, esiste un codice (FS) specifico per il verde dei pozzetti o me lo devo creare come ha fatto lui:

["In seguito ho dipinto....i pozzetti dei carrelli ed il vano aerofreno con una miscela di 70% Zinc Chromate Green (Testor 1734), 20% di Nero e 10% di Bianco"]

Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 4 aprile 2012, 11:52
da Bonovox
bhè, io direi che se Valerio se l'è creata lui la miscela allora fallo anche tu! ;)

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 5 aprile 2012, 13:29
da Popaye
L'arancione è un colore"bast***o"!Un po' come il giallo...bisogna dosarli bene e stare comunque attenti!
Alla fine te la sei cavata bene! :-oook
Ora i ritocchi e poi il divertimento delle decals!
Giuse

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 5 aprile 2012, 20:47
da starmaster
pitchup ha scritto:Ciao
Geometrino82 ha scritto:Ma esiste una spiegazione sulla scelta di quel colore? Mi spiego, come mai l'aereo era stato fatto proprio arancione?
...in realtà al palazzo dei bottoni odiano i modellisti! :-prrrr
saluti
è un colore ad alta visibilità impiegato per far risaltare l'aereo durante il volo nel cielo; questo al fine di aiutare i neo piloti (ancora in addestramento al volo basico aviogetti) per l'individuazione dei compagni e per aiutare molto per dare una regolazione di dimensioni-vicinanza durante il volo in formazione...
noterai che i velivoli scuola sono completamente arancioni: MB-326; T-33; SF-260; T-6 .. mentre lo step secondario ossia l'abilitazione al volo militare gli aerei avevano e hanno parziali ad alta visibilità come :G-91T; MB-339A ; Siai S-208M; tale soluzione è stata introdotta ed estesa anche sui velivoli da soccorso e da collegamento..come l'AB-212 ; P-166M; P-166DL3; PD-808 (negli anni 60'->80')

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 6 aprile 2012, 16:20
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:Ciao, come da immagini in mio possesso e come specificato anche da Valerio nell'articolo sul suo macchino volevo fare una domanda, esiste un codice (FS) specifico per il verde dei pozzetti o me lo devo creare come ha fatto lui:

["In seguito ho dipinto....i pozzetti dei carrelli ed il vano aerofreno con una miscela di 70% Zinc Chromate Green (Testor 1734), 20% di Nero e 10% di Bianco"]

Marco
Il motivo di quella miscela sta nel fatto che non esistono delle tinte già pronte per il colore degli interni che usava la Macchi. E' un protettivo dal colore simile al Green Zinc Chromate ma, in realtà, è pià scuro Marco! :-oook