Pagina 7 di 14

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 22:34
da verbal_abuse
edo1961 ha scritto:Ciao Giacchino,
mmmmh, mumble mumble, che cosa strana ... :roll:
il nastro una volta staccato non presenta assolutamente toni rossi
E quindi sarebbe da escludere la mancata asciugatura del film pittorico.

Sembrerebbe piuttosto un problema dovuto a nastro "vecchio", oppure nastro che è stato sottoposto a calore, o a qualcosa che abbia provocato l'alterazione del legame tra supporto cartaceo giallo e collante, quasi che l'adesione tra collante e strato pittorico fosse stata più forte dell'adesione tra collante e carta del nastro ...
ipotizzando che c'è colla del nastro sul modello.... come rimuovo la colla? con alcol svernicio....


tamponcino intriso in acqua ed elboe oil?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 23:09
da ziper_it
Sono nuovo da queste parti ma volevo condividere quanto mi è capitato.

Per i consigli senti i più esperti.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 23:48
da edo1961
come rimuovo la colla? con alcol svernicio....
Eeeh Giacchì,
bella domanda ...

Ragionamoci un attimino.

Se è acrilico, hai ragione, con alcool sverniceresti.

Però, se ipotizziamo che in genere,quando si effettuano i lavaggi ad olio sugli acrilici, il solvente usato è il petrolio, o la benzina zippo, che non scioglie gli acrilici, tentare di togliere quel collante con questi solventi potrebbe essere la soluzione.

Sinceramente questo è da prendersi con le molle, onestamente non ci ho mai tentato, è un intervento quasi da "chirurgia di frontiera", ma potrebbe essere la strada ...

Ergo, si può effettuare un test in una piccola parte con un cotton fioc umido di petrolio o benzina per accendini zippo, anzi meglio con un pezzetto di cotone dato che il cotton fioc in questo caso potrebbe rilasciare pelucchi, e iniziare a vedere se quella schifezza di collante viene via, se è vero che di residuo di collante si tratta.

Mal che vada, rivernici quella parte ...

Ripeto, è un tentativo alla ... "Dr.Kildare" ...

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 6 novembre 2013, 23:53
da Enrywar67
........prova con un pezzo di nastro carta ad attaccare il residuo sul tettuccio tamponandolo....a volte funziona... :-XXX

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 8:44
da salpiras
Quindi ...se devo diluire un acrilico Lifecolor con un "retarder", devo usare.......(Vallejo va bene?).........? Grazie!
Salvatore

ps: ho trovato un R70 e un ritardante generico e prima di avventurarmi.......

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 12:06
da Starfighter84
Dalle foto noto che il colore è molto spesso e, sopratutto, poco diluito. I tempi di asciugatura dovevano essere maggiori Gioacchino...
Diluisci di più e fai passate meno pesanti... le vernici asciugheranno anche prima. ;)

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 12:32
da salpiras
Mmmmmh mumble....mumble....forse ho fatto una domanda di troppo senza badare che c'è già la risposta...

Salvatore :? :-help :? :oops:

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 12:33
da verbal_abuse
Starfighter84 ha scritto:Dalle foto noto che il colore è molto spesso e, sopratutto, poco diluito. I tempi di asciugatura dovevano essere maggiori Gioacchino...
Diluisci di più e fai passate meno pesanti... le vernici asciugheranno anche prima. ;)
dunque sverbicio il tutto? ma io ho diluito al 70 per cento....

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 14:35
da salpiras
Mmmmmh mumble mumble...... :? :oops: :?: :-help :-dorm
Salvatore

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 7 novembre 2013, 15:50
da Enrywar67
@Salvatore:il diluente è una cosa e il retarder un 'altra:prima diluisci col diluente ,poi a questa miscela aggiungi il retarder.....i life non li conosco ma amici che li usano suggeriscono come diluente:quello originale oppure la future oppure il vetril classico.........per il retarder non so consigliarti per i life. ;)
P.S.......se usi la future come diluente il retarder non serve.....questo l'ho provato.....