Pagina 7 di 30
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 6 settembre 2011, 19:33
da Rosario
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzi!!!
Qui e' il caso di dire, " quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a carteggiare"
Dopo aver tolto tonnellate di resina, quintali di plastica ed aver dovuto ripulire tutta la stanza, sono riuscito ad avere ragione del pezzo!!!
L' ala e' ridotta ad una lamina sottilissima, figuratevi che si vede una trasparenza sensa metterla in controluce in alcuni punti!!

ho tolto anche qualche millimetro dalla parte aperta del pozzetto, e dalla parte inferiore dell' ala e' andato via il battente dove poggia la carenatura del carrello, penso di rifarlo in plasticard!!
adesso credo che dovro' stare attento acnhe ai vpori della colla coniderando quanto si e' assottigliato tutto, non vorrei ritovarmi con qualche ritiro mostruoso!!!
Ho pensato di dare una spennellata, di ciano sulla parte piu' sottile dell'ala per proteggerla!! Che ne pensate?
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 6 settembre 2011, 19:38
da Starfighter84
Alla fine ce l'hai fatta.... molto bene!
Rosario ha scritto:Ho pensato di dare una spennellata, di ciano sulla parte piu' sottile dell'ala per proteggerla!! Che ne pensate?
CHe potrebbe essere un'idea ma io ti consiglio, a questo punto, di metterci una striscetta di alluminio adesivo... si trova anche nei Bricocenter. E' sicuramente meno "aggressivo" della cianoacrilica.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 6 settembre 2011, 21:01
da microciccio
Chi l'ha dura la vince Rosario
microciccio
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 8 settembre 2011, 18:06
da Rosario
Per il colore cosa mi suggerite?? Io ho gia' dentro il Chrome, il white alluminium ed il semi matt alluminium della alclad.
Qualcuno di questi potrebbe andare bene? In base a varie informazioni, il semi matt dovrebbe andare bene!!
Aspetto suggerimenti!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 8 settembre 2011, 19:25
da Psycho
hai risolto molto bene l'inghippo! bravo!

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 8 settembre 2011, 20:07
da Bonovox
molto ben fatto rosario!
per gli alclad ti consiglio il white aluminium...il chrome no! poi magari gioca sui vari pannelli col semi matt per dare un pò di variabile alla tinta generale e se vuoi maschera prima i pannelli che dovresti variare, spruzza il white su tutto e poi togli le mascherature e spruzza l'altro aluminium (meglio se ti procuri il Dark Aluminum e il Polished Aluminum) su quelli mascherati dove è rimasto il nero lucido; le differenze non sono molto visibili a prima vista, ma ci sono! il gioco dovrebbe funzionare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 9 settembre 2011, 9:02
da Starfighter84
Anche io ti consiglio il White Alluminium Rosario... sicuramente il più indicato per le finiture NM.

Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 13 settembre 2011, 19:43
da Rosario
Grazie per i consigli ragazzi!!! Mi hanno detto che cmq gli alclad variano molto in base al fondo sul quale vengono applicati!!!
A piccoli passi si va avanti, dopo aver risolto il problema dei vani carrello, ho deciso di ritoccare il verde del Cockpit
prima ho ombreggiato con il nero molto diluito ad aerografo

dopo ho schiarito il colore di base con un po' di giallo ed ho lumeggiato alcune superfici

ho fatto questo lavoro in previsione di lavaggi e drybrush, quel colore base mi sembrava troppo scuro!!
Che ne pensate?
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 13 settembre 2011, 20:13
da Kit
Ciao....!! Intanto complimenti per come hai risolto il problema sui carrelli...

!!!
Riguardo il colore che stai usando per gli interni mi sembra troppo scuro...almeno guardando le foto questa è la sensazione. Mancano le lumeggiature...ovvero (almeno io procedo così:...) lumeggia le parti che dovrebbero essere più luminose con il bianco o altro colore chiaro (altri colori al posto del bianco creano effetti diversi), ombreggia le parti che dovrebbero essere più scure e quelle in ombra con colore scuro: nero miscelato al colore base o nero puro...marrone scuro e così via, anche in questo caso colori diversi danno effetti diversi...alla fine dopo queste due operazioni...carica l'aeropenna del colore base molto diluito e spruzza. Variando la distanza dalla superfice e il numero di passaggi sul singolo particolare moduli la verniciatura e gli effetti di ombreggiatura e lumeggiatura....
Tieni presente che con il lavaggio il tutto tende a scurire ulteriormante.....
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Inviato: 13 settembre 2011, 21:01
da Rosario
Kit ha scritto:Ciao....!! Intanto complimenti per come hai risolto il problema sui carrelli...

!!!
Riguardo il colore che stai usando per gli interni mi sembra troppo scuro...almeno guardando le foto questa è la sensazione. Mancano le lumeggiature...ovvero (almeno io procedo così:...) lumeggia le parti che dovrebbero essere più luminose con il bianco o altro colore chiaro (altri colori al posto del bianco creano effetti diversi), ombreggia le parti che dovrebbero essere più scure e quelle in ombra con colore scuro: nero miscelato al colore base o nero puro...marrone scuro e così via, anche in questo caso colori diversi danno effetti diversi...alla fine dopo queste due operazioni...carica l'aeropenna del colore base molto diluito e spruzza. Variando la distanza dalla superfice e il numero di passaggi sul singolo particolare moduli la verniciatura e gli effetti di ombreggiatura e lumeggiatura....
Tieni presente che con il lavaggio il tutto tende a scurire ulteriormante.....
Tecnica interessantissima!!!! Ma dici di lumeggiare con il bianco puro?? Ormai su questo andro' di classico Drybrush chiaro e lavaggio selettivo!! Dovrebbe schiarire parecchio!!