Pagina 7 di 12

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 9 settembre 2011, 21:17
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:...Interessanti i due link Paolo :-oook
Ciao Aurelio,

spero che tu ci stia facendo un pensierino molto serio perché sarebbe un piacere seguire il superWIP* che ne verrebbe fuori.

Dimenticavo, se preferissi dedicarti ad una sfida con la vetroresina ci sono sempre i cosiddetti Amonster! :-sbraco

microciccio

* Tanto per restare sulle cose semplici potresti dedicarti al 747 (Transport Wing con conversione della stessa ditta) che trasporta lo Shutte (tanto c'è Revell che ha reinscatolato il vecchio Monogram) :-BLABLA

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 9 settembre 2011, 23:41
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto: .......Hai pensato a passare alla 1/72 :-Figo .......
MMMMMM....non sò Paolo,
ma sai cos'è?
e' che la 1:72 la vedo troppo troppo piccola come scala :-D :-D :-D
:-sbraco

scherzi a parte il pensiero davvero ce l'ho fatto.....ma come qualità come è il kit?
Il vacuform non è che mi sà tanto di precisione per giustificare quel prezzo :?

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 9 settembre 2011, 23:42
da Popaye
Bel lavoro Aurelio...è bellissima anche l'ambientazione!Veramente un lavoro egregio!
Giuse

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 13 settembre 2011, 18:50
da Maurizio
Bellissimo, sembra vero!

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 13 settembre 2011, 19:13
da Bonovox
io insisto: voglio viaggiare con quell'aeeeeeeereooooooooo...Prenotatemi un biglietto! :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 13 settembre 2011, 22:45
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:...ma come qualità come è il kit?
Il vacuform non è che mi sà tanto di precisione per giustificare quel prezzo :?
Ciao Aurelio,

probabilmente i prezzi sono comunque ingiustificabili anche se immagino sia dovuto al fatto che devono rientrare nei costi guadagnandoci pure qualcosa e la tiratura limitata di certo rende l'operazione sfavorevole per il povero acquirente.

Quanto alla precisione dei modelli termoformati direi che molto dipende da come vengono assemblati perché quelli di grandi dimensioni se inadeguatamente preparati possono dare origine, ad esempio, a vistosi svergolamenti. In generale, con le giuste tecniche, può dare grandi soddisfazioni (es.: gli spessori sono solitamente più vicini all'effetto scala rispetto ai modelli ad iniezione) a patto di mettere in preventivo un lavoro notevole. In ogni caso lascio la parola a chi li ha toccati in modo diretto: 737, ancora 737, 747, ancora 747.

microciccio

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 14 settembre 2011, 22:27
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:...ma come qualità come è il kit?
Il vacuform non è che mi sà tanto di precisione per giustificare quel prezzo :?
Ciao Aurelio,

probabilmente i prezzi sono comunque ingiustificabili anche se immagino sia dovuto al fatto che devono rientrare nei costi guadagnandoci pure qualcosa e la tiratura limitata di certo rende l'operazione sfavorevole per il povero acquirente.

Quanto alla precisione dei modelli termoformati direi che molto dipende da come vengono assemblati perché quelli di grandi dimensioni se inadeguatamente preparati possono dare origine, ad esempio, a vistosi svergolamenti. In generale, con le giuste tecniche, può dare grandi soddisfazioni (es.: gli spessori sono solitamente più vicini all'effetto scala rispetto ai modelli ad iniezione) a patto di mettere in preventivo un lavoro notevole. In ogni caso lascio la parola a chi li ha toccati in modo diretto: 737, ancora 737, 747, ancora 747.

microciccio
Paolo,
Caro Paolo...perchè mi fai questo?
perchè?Se non ti sono simpatico dimmelo.....ma no farmi vedere queste cose perchè poi io piango e .. :-SBAV :-SBAV :-SBAV
non dovevi ...........perchè l'hai fatto? :,-( :,-( :-disperat
io me ne stavo tanto bello ed ignaro a finire il 737....inconsapevole di simili "sculture".....vivevo la mia vita senza sapere ed adesso che hai portato la verità alla luce dei miei occhi non ho scuse per poter sfuggire.....io non posso, non voglio.........io.....io.......Me l'aggia accattà mò mò! :-Figo
Scherzo ;)
<<Grazie assaje assaje>> ;)

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 14 settembre 2011, 23:17
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto:..Paolo,
Caro Paolo...perchè mi fai questo?
perchè?Se non ti sono simpatico dimmelo.....ma no farmi vedere queste cose perchè poi io piango e .. :-SBAV :-SBAV :-SBAV
non dovevi ...........perchè l'hai fatto? :,-( :,-( :-disperat
io me ne stavo tanto bello ed ignaro a finire il 737....inconsapevole di simili "sculture".....vivevo la mia vita senza sapere ed adesso che hai portato la verità alla luce dei miei occhi non ho scuse per poter sfuggire.....io non posso, non voglio.........io.....io.......Me l'aggia accattà mò mò! :-Figo
Scherzo ;)
<<Grazie assaje assaje>> ;)
Ciao Aurelio,

probabilmente perché sono come l'agente Sugar (4' 47" del video):
http://www.youtube.com/watch?v=fjQPLqm8cJM
Bastardo geneticamente! :mrgreen:

microciccio

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 15 settembre 2011, 0:28
da FreestyleAurelio
hahahahahaha...spero ke le canzoncine napoletane e la pasta alle sarde non ti facciano lo stesso effetto :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque sono indeciso se il 747 della Nasa perchè avrei anche l'orbiter dell'hasegawa o qualche altro civile....sono tutti belli ;)

Re: Boeing 737-800 "Hapag Lloyd" ------[Revell 1:144]

Inviato: 15 settembre 2011, 21:15
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Comunque sono indeciso se il 747 della Nasa perchè avrei anche l'orbiter dell'hasegawa
...beh, uno agganciato sopra l'altro... che dire... entreresti nell'olimpo modellistico con una simile impresa!
saluti