Pagina 7 di 8
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 2:40
da CoB
certo ragazzi che scegliere tra questi soggetti non è facile...vi ringrazio dei complimenti e dei consigli..no valerio non me l'avevi dato l'altro sedile ma va bene anche questo tanto se ne vedrà solo il seggiolino tanto è stretto il buco per il pilota...io sono ancora + indeciso che mai, potrei fare il 6501 ma non ho i portelloni lisci, adesso vediamo cmq avrà i numeroni alta visibilità questo è certo...ho montato le prese d'aria stasera domani si stucca e carteggia...
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 10:37
da Bonovox
Il lavoro del pit è come piace a me...bello massiccio e drybrushato pesante; il sedile è un gioiellino e il montaggio degno del kit. Personalmente mi piacciono i modelli coi numeroni bianchi e se dovessi scegliere anch'io opterei per il Villafranchino 3-41.
Buon proseguimento, giovanotto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 11:08
da pitchup
Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 12:17
da CoB
pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 12:20
da willy74
CoB ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...
Ciao Cob,magari dai un'occhiata pure qua...
http://italy-spotterstolit.forumfree.it/?t=42746814
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 12:26
da CoB
willy74 ha scritto:CoB ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao CoB
Il problema è che hai un "G" sottomano quindi la scelta si riduce di parecchio... altrimenti puoi otare anche per un velivolo RSV... oppure rara avis un esemplare coi codici bianchi 21-14 del 21° gr. prima di transitare nel 53° di Cameri, alla fine so tutti belli i nostri spilli, altro che i goffi EFA, almeno ci fossimo comprati a suo tempo gli F18
saluti!
max se hai qualche foto di qualche "G" linkamela che sto ancora piuttosto confuso sul soggetto da riprodurre, intanto vado avanti con la carteggiatura e la reincisione di ciò che mangiato...
Ciao Cob,magari dai un'occhiata pure qua...
http://italy-spotterstolit.forumfree.it/?t=42746814
grazie willy ma conosco benissimo quelle pagine, le avevo linkate diverso tempo fa a qualcuno in cerca di foto pure io...praticamente ci ho trovato le foto per tutti i soggetti ami che avrò intenzione di fare in futuro

Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 12:55
da fishpot69
Ciao,io farei il 53-21 di Cameri

Che bei ricordi e che nostalgia dei loro sorvoli sopra il lago di Viverone

Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 13:01
da CoB
fishpot69 ha scritto:Ciao,io farei il 53-21 di Cameri

Che bei ricordi e che nostalgia dei loro sorvoli sopra il lago di Viverone

guarda mi piacerebbe pure a me perchè a vigna mi sono fatto le foto con quell'aeroplano...
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 14:01
da pitchup
Ciao CoB
ti consiglio questo topic amarcord sul forum I.V., spulcia un pò tra le pagine è qualche foto interessante la trovi:
http://www.italianvipers.com/smf/index.php?topic=3710.0
Il fatto è che i "G" alla fin fine in seno ai reparti hanno cominciato ad essere sostituiti dal 1969 ed all'epoca l'AMI non si azzardava minimamente a contravvenire alle rigide norme STANAG in merito alla standardizzazione delle colorazioni e decorazioni, pena i "remarks" dei valutatori NATO. Ecco perchè secondo me alla fine a parte i 3° stormo ed il 6° gli altri più o meno sono tutti uguali e diventa una questione di "simpatia". Diversa è la situazione degli "S", qui un pò più di margine c'è con colorazioni commemorative, partecipazione ed organizzazione di esercitazioni in patria ed all'estero (RAM, TAM, Tiger Meet) ove c'era più occasione di confrontarsi con gli alleati che vantavano una tradizione di special colors notevoli.
Poi ti consiglio anche per rifarti gli occhi anche questo forum olandese:
http://www.milspotters.nl/forum/viewtop ... cbec74470c
qui trovi '104 di tutte le nazionalità e spulciando tra le 300 e passa pagine di foto troverai anche molti italici.... probabile che come è successo a me (ci ho passato ore e ancora non l'ho visitato tutto e poi ci sono i Phantom tedeschi in altra sezione

) ci passerai molto tempo perchè merita.
saluti
Re: F-104 G Hasegawa 1/48 (cob's back to work)
Inviato: 20 agosto 2011, 14:15
da Popaye
Se hai il libro della RN publishing "F/TF/RF-104G"ti do' un idea...sbircia a pagina 90,4° foto partendo dall'alto;104 G 4°stormo-20°gruppo con i codici di carrozzella stile Tornado alta visibilità(esemplare 4-43 M.M. 6545)
Giuse