Pagina 7 di 9

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 18:11
da garuda
Psycho ha scritto:ciao, scusa, dalle foto non capisco bene, prima di mettere il sale che colore hai dato di fondo?
Ho utilizzato il bianco della bamboletta tamiya
snake88 ha scritto:voglio vedere che ne esce fuori con la prima mano di colore!
A proposito devo effettuare il post shanding con i granelli di sale messi ancora presenti sulla superficie, oppure le posso tranquillamente raschiare via prima?

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 18:20
da Snake88
garuda ha scritto:
Psycho ha scritto:ciao, scusa, dalle foto non capisco bene, prima di mettere il sale che colore hai dato di fondo?
Ho utilizzato il bianco della bamboletta tamiya
snake88 ha scritto:voglio vedere che ne esce fuori con la prima mano di colore!
A proposito devo effettuare il post shanding con i granelli di sale messi ancora presenti sulla superficie, oppure le posso tranquillamente raschiare via prima?
psycho ha fatto bene a fartelo notare...io non so bene ch colore sia il fondo dei corsair ma posso assicurarti che di certo non era bianco quindi dato che sei ancora in tempo ti consiglio di togiere tutto, documentarti sul fondo dei corsair e magari verniciare le parti interessate dalle scrostature in maniera tale da rispettare i colori, anche perche cosi verrebbe bianco azzurro e mi sembra poco reale! :-bleaa

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 18:32
da garuda
Snake88 ha scritto: psycho ha fatto bene a fartelo notare...io non so bene ch colore sia il fondo dei corsair ma posso assicurarti che di certo non era bianco quindi dato che sei ancora in tempo ti consiglio di togiere tutto, documentarti sul fondo dei corsair e magari verniciare le parti interessate dalle scrostature in maniera tale da rispettare i colori, anche perche cosi verrebbe bianco azzurro e mi sembra poco reale! :-bleaa
Si appunto il colore di fondo ricorda l'alluminio, ""salvato in calcio d'angolo".
Quindi il consiglio è passare il colore dove prevedo di fare le incrostazioni

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 18:50
da Snake88
io ti consigglio di passarlo prima il colore di fondo! :-Figo

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 19:38
da Psycho
ma quindi hai passato il bianco e poi sopra il sale? io ti consiglierei di togliere il sale e passare la tinta alluminio, poi di nuovo il sale e infine il colore finale, così facendo otterrai il giusto effetto, altrimenti si noterà che è bianco...

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 19:48
da garuda
Psycho ha scritto:ma quindi hai passato il bianco e poi sopra il sale?
SI esatto il procedimento e quello il colore bianco l'ho passato per vedere che cerano imperfezioni, "stupidamente" pensavo che andasse bene anche come fondo
Comunque
Snake88 ha scritto:io ti consigglio di passarlo prima il colore di fondo! :-Figo
Psycho ha scritto:io ti consiglierei di togliere il sale e passare la tinta alluminio, poi di nuovo il sale e infine il colore finale, così facendo otterrai il giusto effetto
vi ringrazio per i consigli farò come mi avete detto voi

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 22:36
da Starfighter84
Le scrostature portavano via la vernice e, nella maggior parte dei casi, anche il primer... quindi lasciavano allo scoperto il Natural Metal. Per il fondo è necessario un alluiminio... altrimenti non ha molto senso questa tecnica. ;)

Comunque, anche il pre shading (che comunque sul tuo Corsair non è adatto... il blu della mimetica è motlo scuro e non si vedrebbe nulla) fa eseguito sopra al sale. In pratica, i chicchi devono rimanere in posizione fino a verniciatura completamente ultimata. :-oook

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 23 maggio 2011, 23:25
da garuda
Starfighter84 ha scritto:Le scrostature portavano via la vernice e, nella maggior parte dei casi, anche il primer... quindi lasciavano allo scoperto il Natural Metal. Per il fondo è necessario un alluiminio... altrimenti non ha molto senso questa tecnica. ;)

Comunque, anche il pre shading (che comunque sul tuo Corsair non è adatto... il blu della mimetica è motlo scuro e non si vedrebbe nulla) fa eseguito sopra al sale. In pratica, i chicchi devono rimanere in posizione fino a verniciatura completamente ultimata. :-oook
per quanto riguarda il post shading è più adatto su un corsair se si bisogna sempre lasciare i chicchi a loro posto, e toglierli solo dopo aver eseguito il post shading
Comunque per quando riguarda le scrostature ho tolto il sale ho passato l'alluminio (ovviamente smalto) rimesso il sale e colorato il tutto col tamiya X-03( ovviamente ancora non ho tolto i chicchi)
Domani col la luci faccio delle foto

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 24 maggio 2011, 0:22
da Starfighter84
Il post shading è sicuramente più adatto Simone! anche in questo caso, i chicchi devono rimanere sempre al loro posto fino alla fine della verniciatura/invecchiamento. ;)

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 24 maggio 2011, 1:08
da garuda
Starfighter84 ha scritto:Il post shading è sicuramente più adatto Simone! anche in questo caso, i chicchi devono rimanere sempre al loro posto fino alla fine della verniciatura/invecchiamento. ;)
Ok capito grazie per le delucidazioni