Pagina 7 di 13
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 7 maggio 2011, 9:01
da Maver76
Grazie a tutti per i consigli, ho trovato una foto con i flap destri abbassati e a sinistra la metà interna abbassata e l'estremità neutrale e timone di coda a destra.
Finalmente mi è arrivato lo stucco Tamiya e posso andare avanti con l'assemblaggio.
Mi manca solo da dettagliare con fili di rame la parte superiore del pezzo che si alza col vetro, avete per caso qualche foto che mostri un pò di dettaglio???
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 9 maggio 2011, 12:30
da Maver76
Buongiorno a tutti, con l'arrivo dello stucco finalmente continuano a procedere i lavori...
vi posto qualche foto di come stà venendo su il piccolino
critiche e consigli sono sempre ben accetti
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 9 maggio 2011, 13:05
da Psycho
ottimo lavoro fin qui!

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 9 maggio 2011, 13:09
da Starfighter84
Mi piace anche la posizione che hai scelto per i flaperon!

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 9 maggio 2011, 21:16
da Maver76
Grazie per i complimenti, domani continuerò con incollaggio di altre parti e relative stuccature (dove servono) e posterò altre foto
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 9 maggio 2011, 23:03
da Bonovox
cresce benone. Sicuramente l'interno delle prese è ben fatto anche se non proprio a vista; però se ti avvicini con una bella torcia si vede l'interno. Buon proseguimento.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 10 maggio 2011, 8:39
da Snake88
veramente bello!
ottima la scelta per i flap!
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 11 maggio 2011, 15:50
da elienzo
Bellissimo davvero come sta venendo!

Sono propio curioso di vederlo finito sai già che colore userai per la mimetica?
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 11 maggio 2011, 19:03
da pitchup
Ciao
bravo stai facendo veramente un ottimo tifone!
saluti
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 12 maggio 2011, 1:09
da Maver76
Grazie, troppo gentili, per la colorazione non ricordo in quale wip l'avevo letto, ma dovrebbe essere H61 tutto il modello, H338 le derive, H325 il radome il tutto della Gunze, qualcuno può darmi conferma???