Pagina 7 di 18
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 26 febbraio 2011, 14:55
da pitchup
ciao Francesco
non ti smentisci mai sei una miniera di idee in ogni modello che a me non verrebbero in mente neanche facendone un milione di modelli!
saluti
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 26 febbraio 2011, 15:14
da BernaAM
La tua velocità di esecuzione un pò mi consola perchè vai abbastanza a rilento come me, per quanto riguarda i lavori precisi, puliti e meticolosi come al tuo solito, si prospetta un'altro modello da "pippa"
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 26 febbraio 2011, 15:21
da MORO21
Francesco, devo memorizzare sta tecnica " a secco" (Valerio)...penso che mi verrà utile.
Vai alla grande.......
Gigi
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 27 febbraio 2011, 0:28
da Bonovox
Grazie ragazzi, devo dire che stà tecnica battezzata dal nostro Valerione ha fatto colpo.

Vi preannuncio che dovrò riusarla questa volta per la parte metallica che copre lo scarico!
Oggi ho chiuso la fusoliera con lo scarico il pit e il vano carrelli anteriore e devo dire che sta andando tutto liscio; basta solamente qualche limatina laterale al pit e al vano carrelli ed il gioco è fatto. Domani mi dedico invece alle due ali con l'inserimento dei vani carrelli in resina che ancora non ho provato a secco. Bho, speriamo che anche loro non diano problemi.
Ho già visto che la rognetta la darà il portello anteriore che copre il vano dei cannoni; non s'incastra assolutamente bene e penso che ci sarà un pò da lavorare; qualcuno preferisce lasciarlo aperto per non far vedere la magagna, ma noi di MT siamo cazzuti e non ci arrendiamo così facilmente.
Vi preannuncio una cosa: siccome l'appetito vien mangiando, ho ben pensato di migliorare il sistema interno delle 4 mitragliatrici Browning M3 in modo da renderli visibili all'esterno, devo trovare gli aghi giusti però. Vediamo, io ci provo! Anche se poi la soluzione finale sarà quella di tenere il portello chiuso, chi se ne frega se non si vedrà nulla, l'importante è che ci siano!
Se posso domani posto un paio di fotine.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 27 febbraio 2011, 1:57
da Starfighter84
Allora aspettiamo le "fotine"... vai Francè!

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:28
da Bonovox
Ciao ragazzacci!
I lavori proseguono con la chiusura della fuso e montaggio ali e piani di coda. La fusoliera è stata stuccata lungo la linea con ciano e già scartavetrata; adesso però tocca alle due ali. Come potete vedere dalle foto ci sono quattro belle fessure (sup. e inf.) da sistemare. Adesso però vi chiedo:
cosa devo usare per riempirle? Ciano o milliput?
Il portello del vano cannoni come vi ho detto prima non combacia perfettamente e ci sarà anche lì da lavorarci, non prima però dopo aver
rifatto i quattro cannoncini che spuntano all'esterno. Con aghi? Oppure avete altre idee?
Vi posto anche una foto delle wheel bay Aires che si montano bene!
Ok giovani, prima mi date le risposte e prima ritorno al lavoro!
web fessura ala inf..JPG
web fessura ala sup..JPG
web portello cannoni.JPG
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:30
da Bonovox
Altre foto!
Ah dimenticavo, le ripannellature alla fine.
web cannoncini.JPG
Web wheel bay .jpg
web wheel bay AIRES .jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:51
da willy74
Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:52
da Psycho
per le fessure io andrei di stucco, la ciano mi sa che non basta, mentre per i cannoncini, forse gli aghi delle siringhe sono troppo fini, ma prova a controllare! che strano però che non abbiano portato i cannoncini fino in fondo, avevano già dettagliato tanto!

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri
Inviato: 28 febbraio 2011, 22:26
da Starfighter84
Anche io per quelle fessure sulle ali utilizzerei il classico Putty Francè... però, prima, riempi un pò il gap con del plasticard che è sempre cosa buona e giusta! sei a buon punto vedo...
