Pagina 7 di 20
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 13 ottobre 2010, 7:18
da Icari Progene
Io eviterei il pre, il modello proprio non si presta ai contrasti esagerati, ma se ti piace...
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 13 ottobre 2010, 9:33
da Bonovox
Quoto con gli altri! Niente pre e post leggero!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 0:14
da Davide
Ultimi aggiornamenti...in questo periodo non ho molta ispirazione,quindi i lavori in cantiere vanno a rilento...che ve ne pare?
P.S. che colore posso utilizzare per gli scarichi???
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 0:25
da CoB
strana infatti quella scrostatura, potresti provare con qualche velatura di vernice per vedere se si sistema....
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 0:26
da Davide
CoB ha scritto:strana infatti quella scrostatura, potresti provare con qualche velatura di vernice per vedere se si sistema....
Ci provero con un altro velo,anche perchè mi irrita alquanto

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 0:28
da CoB
ci credo davide, spero che la risolvi presto 'sta cosa perchè per il resto hai fatto un buon montaggio, questo typhoon merita...
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 1:32
da Starfighter84
Avrei ripreso un pochino la giunzione ali fusoliera... sopratutto a ridosso dell'abitacolo. Per il resto vai bene... che colore hai usato per il grigio?
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 9:04
da Davide
Starfighter84 ha scritto:Avrei ripreso un pochino la giunzione ali fusoliera... sopratutto a ridosso dell'abitacolo. Per il resto vai bene... che colore hai usato per il grigio?
Ho usato il Gunze H61
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 9:08
da Davide
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 15 ottobre 2010, 9:54
da Spillone
Una domanda. Monterai l'aerofreno estratto? Considera che i Typhoon usano pochissimo l'aerofreno e il NATOPS prevede che a terra sia sempre chiuso...
Però montarlo chiuso è un bel problema, l'assemblaggio del pezzo è complicato e lascia delle brutte fessure sulla fusoliera che vanno giocoforza stuccate. Valuta bene la cosa prima di proseguire con la verniciatura!
Comunque è davvero un buon lavoro, anche il tono del colore è molto buono (l'H61 è per approssimazione il più vicino al tono reale dei nostri, come scoperto durante le ricerche per il libro che ho scritto sul Typhoon qualche tempo fa').