Pagina 7 di 18
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 24 agosto 2010, 23:55
da Davide
pitchup ha scritto:Ciao
Bisognerebbe come è fatto ed il danno a 'sto cupolino. Si è rovinato per la carteggiatura??? Se è così passaci della pasta abrasiva (se non è specifica per modellismo controlla che vada bene per la plastica però) e lucida con un panno, poi un bel bagnetto nel clear Tamiya (o meglio cera acrilica Future se ce l'hai) e dovrebbe essere fatta.
saluti
Massimo da Livorno
Grazie Massimo...ho il Tamiya Compound Fine,ma come posso eliminarla definitivamente senza rischiare di rovinare il trasparente???
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 0:05
da pitchup
Ciao Davide
Bisognerebbe vedere come è il danno ed il pezzo e valutare eventualmente il ristampaggio in acetato come ultima spiaggia, per il resto se sono solo graffi fai una bella passata di carta abrasiva almeno 1000 e poi lucida per bene col compound ma, ripeto, bisognerebbe vedere il danno.
saluti
Massimo da Livorno
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 0:12
da Starfighter84
Puoi eliminarla ma devi prima carteggiare il trasparente con carta vetrata di varie grane... molto sottili: dalla 2000 alla 2005 almeno. Puoi procedere con il compound della Tamiya ma, anche in questo caso, sarebbe meglio avere tutte e tre le grane: Coarse, Fine e Finish.
Sul reperimento delle carte abrasive potresti avere qualche problema... non sono prodotti che si trovano normalmente in commercio perchè con grane troppo sottili. Potresti provare nei negozi di belle arti o nei negozi che commercializzano prodotti per carrozzerie.
Con le carte vetrate e le paste abrasive dovresti ridare la trasparenza al parabrezza... ma con la Future è tutta un'altra cosa, i vetrini diventano come di cristallo!
Ad ogni modo, come dice Max, facci vedere il pezzo incriminato in modo da poter valutare meglio il danno.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 0:13
da Davide
pitchup ha scritto:Ciao Davide
Bisognerebbe vedere come è il danno ed il pezzo e valutare eventualmente il ristampaggio in acetato come ultima spiaggia, per il resto se sono solo graffi fai una bella passata di carta abrasiva almeno 1000 e poi lucida per bene col compound ma, ripeto, bisognerebbe vedere il danno.
saluti
Massimo da Livorno
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 0:20
da Starfighter84
Con cosa l'hai carteggiato il pezzo? a giudicare dalle incisioni profonde che ha lasciato, sembrerebbe una limetta da unghie...
Allora procedi così: continua a carteggiare per eliminare il difetto di stampo, ma fallo con la carta abrasiva 1000. Poi adotta man mano grane sempre più sottili come ti ho detto sopra....
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 11:45
da Davide
Grazie mille!!!tempo di rimediare le carte e ci lavoro sù....nel frattempo continuo con le dovute stuccature

Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 13:26
da Bonovox
Ci sono le limette "miracolose" per le unghie. Al centro commerciale, compra il set con tre limette dalla più grossa a quella che lucida! Le ho provate e quella lucidante ti fa scomparire la linea centrale dovuta alla carteggiata. Sarebbe più conveniente passare dopo il vetrino per avere un effetto supercristallino con la future, ma se non ce l'hai così và benone!
Un esempio nel mio vetrino.
Canopy lucidato.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 25 agosto 2010, 16:04
da Davide
Bonovox ha scritto:Ci sono le limette "miracolose" per le unghie. Al centro commerciale, compra il set con tre limette dalla più grossa a quella che lucida! Le ho provate e quella lucidante ti fa scomparire la linea centrale dovuta alla carteggiata. Sarebbe più conveniente passare dopo il vetrino per avere un effetto supercristallino con la future, ma se non ce l'hai così và benone!
Un esempio nel mio vetrino.
Canopy lucidato.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie Bonovox
Un mio amico carrozziere mi porta solamente lunedì della carta 1200 e 2000.
Stasera vado al centro commerciale perchè voglio proprio provare con le lime da te citate...
Non avendo la Future,una passata di Tamiya Clear é uguale???
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 26 agosto 2010, 9:14
da Davide
Bonovox ha scritto:Ci sono le limette "miracolose" per le unghie. Al centro commerciale, compra il set con tre limette dalla più grossa a quella che lucida! Le ho provate e quella lucidante ti fa scomparire la linea centrale dovuta alla carteggiata. Sarebbe più conveniente passare dopo il vetrino per avere un effetto supercristallino con la future, ma se non ce l'hai così và benone!
Un esempio nel mio vetrino.
Canopy lucidato.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Hai veramente ragione,le limette sono miracolose,il danno è quasi del tutto svanito,tempo di lavorarci un pochino di più,una passata di abrasiva e infine una lucidata col trasparente Gunze!!!
una domanda!!!...trasparente Gunze o Tamiya è la stessa cosa???
ciao e grazie.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 26 agosto 2010, 12:24
da Mantels
Sinceramente non ti consiglio di trattarli coi trasparenti normali...non danno lo stesso risultato della future in più non sono autolivellanti come lo è la future...io ti consiglio di acquistarla oppure meglio nn darci niente