Pagina 7 di 13

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 0:16
da Y85AV
microciccio ha scritto: 14 giugno 2025, 19:52 Ciao Yuri,

esprimo qualche opinione personale sul prosieguo dei lavori:
  • usare il nero come fondo viene fatto nella tecnica definita black basing che, quando eseguita senza ulteriori interventi, avrebbe lo scopo di aumentare la profondità nelle parti in ombra ma, implicitamente, riduce la luminosità di quelle in piena luce. Già meglio, ad esempio, il caso di un suo ammorbidimento come ha fatto Max qui;
  • dei vinilici ti hanno già scritto che, mediamente, sono meno semplici degli acrilici nell'uso con l'aerografo. Ti segnalo invece un'altra caratteristica che va tenuta in considerazione, specialmente se sono usati come primer, e cioè la loro difficile, quando possibile, carteggiabilità perché tendono a depositarsi come una pellicola sulle superfici che, con l'uso degli abrasivi, più che essere rasata si pela via.
Capisco perfettamente il fatto che tu voglia massimizzare l'utilità degli acquisti per evitare sprechi, quindi ciò che ho scritto prendilo soltanto come opinione personale e procedi come ritieni sia meglio per te. ;)

microciccio
Esatto, ciò che mi hai mostrato tramite il wip di Max, è ciò che ho cercato di fare nell’F15 finito il mese scorso e che vorrei replicare sull’A10 facendolo meglio. Metto qui qualche foto dell’f15 in questione…







Riguardo il fatto della spellatura carteggiando, si, me ne sono reso conto carteggiando la palpebra cockpit come si può vedere dalla foto che ho messo il weekend scorso ma li avevo bisogno di livellare molto.
Sempre grazie per la disponibilità e le dritte

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 11:16
da Starfighter84
Bel lavoro sull'Eagle... hai già una buona gestione degli effetti e degli strati della vernice. ;)
Però, a questo punto, devi cambiare le info nel tuo profilo: Aerografo: Si'! :)

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 11:46
da Y85AV
Starfighter84 ha scritto: 15 giugno 2025, 11:16 Bel lavoro sull'Eagle... hai già una buona gestione degli effetti e degli strati della vernice. ;)
Però, a questo punto, devi cambiare le info nel tuo profilo: Aerografo: Si'! :)
Ti ringrazio :-brind
Non ho fatto caso a questa cosa delle info nel profilo. Ora controllo :think:

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 12:29
da paolo72fg
Noto che hai una buona mano con l’aerografo. sai domare lo strumento per essere al primo wip. La vista generale sui pannelli è buona. Buon divertimento.

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 12:32
da Y85AV
paolo72fg ha scritto: 15 giugno 2025, 12:29 Noto che hai una buona mano con l’aerografo. sai domare lo strumento per essere al primo wip. La vista generale sui pannelli è buona. Buon divertimento.
Grazie 1000 :-V

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 13:24
da pitchup
Ciao
Mi sembra un buon inizio . Io andrei avanti così!
saluti

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 13:39
da Y85AV
pitchup ha scritto: 15 giugno 2025, 13:24 Ciao
Mi sembra un buon inizio . Io andrei avanti così!
saluti
Bene, avanti così anche sull’A-10 allora.
Solo vorrò capire se, oltre al bianco su nero, può rendere qualche bel l’effetto, aggiungere qualche altro colore

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 15:24
da Starfighter84
Ad esempio, per riprodurre gli aloni e le tracce di grasso o liquidi lubrificanti l'olive drab è perfetto. Basta stenderlo a spot nei punti desiderati.

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 17:05
da Y85AV
Starfighter84 ha scritto: 15 giugno 2025, 15:24 Ad esempio, per riprodurre gli aloni e le tracce di grasso o liquidi lubrificanti l'olive drab è perfetto. Basta stenderlo a spot nei punti desiderati.
Ottimo spunto. Già nel momento del pre-shading quindi?Dovrei tra l’altro prendere l’olive drab per verniciare le bombe (non ho fatto ricerche ma immagino sia quello il colore giusto).

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 15 giugno 2025, 18:24
da Starfighter84
Già nel pre shading, esatto.
Le bombe, però, non sono chiare come l'Olive Drab...