Ciao
Personalmente le monterei dopo il primer nella malaugurata ipotesi che questo riveli qualche difetto di incisione o carteggiatura proprio nella zona dei rinforzi!
saluti
Anche io le piastre le incollerei prima di stendere qualsiasi tipo di vernice.
E ad essere sincero prima di verniciare cercherei pure di sistemare la rail all’estremità alare.
Se per caso ne hai un’altra che ti avanza da un altro kit potresti valutare di asportarla tutta e incollarla in un pezzo unico, così dovrebbe essere più facile incollarla
Fly-by-wire ha scritto: 1 ottobre 2025, 18:01
Ottimi progressi Marco
Se per caso ne hai un’altra che ti avanza da un altro kit potresti valutare di asportarla tutta e incollarla in un pezzo unico, così dovrebbe essere più facile incollarla
Eh eh eh tu lo sai bene che ne ho un'altra...
Comunque ci avevo pensato anche io e ho anche già creato lo stampo. Vediamo se esce.
Piccolo aggiornamento dopo aver installato tutte le piastre di rinforzo adesive.
Ho provato a replicare il lanciatore alare, ma la copia non mi viene, non riesco a fare correre la resina fino in fondo. Probabilmente cannibalizzerò il solito kit che ormai è mezzo monco a furia di staccargli i pezzi.
Ciao
bello rattoppato e comincia ad essere un F16. Per il rail l'unica soluzione e taglia è il taglia e cuci o, al limite, vedi se riesci a sagomare con del plasticard la parte mancante.
saluti
Marco occhio che lo scarico che vuoi usare non è corretto, è quello dei General Electric. I nostri Viper hanno usato solo i Pratt & Whitney.
Sembra simile perché è stampato a caxxo pure quello... ma la forma dei petali è comunque diversa.
Starfighter84 ha scritto: 8 ottobre 2025, 7:54
Marco occhio che lo scarico che vuoi usare non è corretto, è quello dei General Electric. I nostri Viper hanno usato solo i Pratt & Whitney.
Sembra simile perché è stampato a caxxo pure quello... ma la forma dei petali è comunque diversa.