Pagina 7 di 13

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 7 agosto 2023, 19:05
da microciccio
Ciao Mattia,

mi sono messo in pari col WIP.

Le plastiche Tamiya mi attirano anche se il prezzo della scatole allontana le tentazioni sembrandomi eccessiva per un modello in questa scala.

microciccio

PS: che mi dici delle RAM? Sono corrette come forma e collocazione?

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 12 agosto 2023, 17:19
da fabrizio79
Vai Mattia!! sempre meglio!!

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 15 agosto 2023, 22:41
da Bonovox
Spillone ha scritto: 7 agosto 2023, 12:47
Off Topic
Nella continua lotta tra il bene il male, chi siamo noi per decidere di rendere un modello più interessante prendendo delle licenze poetiche al solo scopo di renderlo più attraente e meno noioso? Ai posteri l'ardua sentenza...

Io non riesco a essere d'accordo con chi deve a tutti i costi rendere "artistico" qualcosa che di artistico ha molto poco. Se il 35 è grigio, brutto e storto allora un modello in scale del 35 dovrebbe essere grigio, brutto e storto e cercare in ogni modo di somigliare all'equivalente reale, il resto diventa modellismo fantasy (e pure lì alcuni miei amici ne avrebbero da dire...)

My 2 cent
QUOTONE

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 22 agosto 2023, 17:08
da Starfighter84
Enrico59 ha scritto: 2 agosto 2023, 17:40 Ciao Mattia
Scusa la domanda davvero da troglodita: i lavaggi sono compatibili col il lucido che hai dato?
Dal risultato la risposta è evidente ma io ho in passato provato il GX Super Clear III (sembra un titolo nobiliare) ma al contatto con i lavaggi (diluiti in acqua ragia) si è sciolto con gli effetti che lascio immaginare.
Il GX è uno smalto Enrico, i lavaggi vanno eseguiti con l'essenza di trementina. ;)

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 22 agosto 2023, 20:24
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2023, 17:08
Enrico59 ha scritto: 2 agosto 2023, 17:40 Ciao Mattia
Scusa la domanda davvero da troglodita: i lavaggi sono compatibili col il lucido che hai dato?
Dal risultato la risposta è evidente ma io ho in passato provato il GX Super Clear III (sembra un titolo nobiliare) ma al contatto con i lavaggi (diluiti in acqua ragia) si è sciolto con gli effetti che lascio immaginare.
Il GX è uno smalto Enrico, i lavaggi vanno eseguiti con l'essenza di trementina. ;)
Già provveduto all'acquisto, grazie Valerio.
Saluti cari
enrico

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 23 agosto 2023, 11:28
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 15 agosto 2023, 22:41 Off Topic
Nella continua lotta tra il bene il male, chi siamo noi per decidere di rendere un modello più interessante prendendo delle licenze poetiche al solo scopo di renderlo più attraente e meno noioso? Ai posteri l'ardua sentenza...

Io non riesco a essere d'accordo con chi deve a tutti i costi rendere "artistico" qualcosa che di artistico ha molto poco. Se il 35 è grigio, brutto e storto allora un modello in scale del 35 dovrebbe essere grigio, brutto e storto e cercare in ogni modo di somigliare all'equivalente reale, il resto diventa modellismo fantasy (e pure lì alcuni miei amici ne avrebbero da dire...)

My 2 cent
QUOTONE
... poi hai un modello (e modellista) triste. Brutto e storto rimane tale. Sul "grigio triste" si può intervenire.
saluti

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 24 agosto 2023, 1:33
da pankit
Buonasera a tutti
in questo aggiornamento vi voglio mostrare delle fasi del montaggio del kit che, per quanto vicino alla perfezione, presenta delle giunzioni che vanno fatte sparire e possiamo distinguerle di due tipi, quelle che corrono lungo i pannelli in RAM seguendone il perimetro (in verde) e quelle che fanno parte espressamente del kit e vanno carteggiate (in rosso). Ecco alcuni esempi:








Anche la giunzione nella parte inferiore dei flap va stuccata e fatta sparire:






Parliamo della verniciatura e di quanto ho deciso di adottare per questo modello. Quando ho effettuato i test per capire come verniciare l'F-35 mi sono imbattuto nell'articolo "Do you HAVE GLASS? Testing mix for FS36170" che è uscito negli stessi giorni (potete leggere la sua ottima analisi qui). Mi sono anche confrontato con Alessandro alias "Argo2003" e ho deciso di puntare su due mix, uno con colori acrilici Mr.Hobby Gunze Sanyo e uno con le lacche Tamiya LP (con i mix proposti dalla scatola) e confrontare il risultato mettendoli a confronto su un pezzo di risulta:








Il mix di sinistra nasce dalla formula proposta dal kit Tamiya che mixa in un rapporto 5:1 il grigio LP-15 IJN Gray con l'LP-59 NATO Brown, io ho deciso di modificare la formula variando il mix a 6:2, così facendo la percentuale di marrone è passata da una percentuale del 20% a una percentuale di 25% conferendo una finitura più "marronata" rispetto al mix originale, allo stesso tempo aumentando la percentuale di grigio ho ovviato allo schiarimento inevitabile dato dall'aggiunta di un colore metallico chiaro.

Al mix Tamiya ho aggiunto il Mr.Color Super Metallic 2 SM204, Super Stainless 2, come consigliato anche da Aurelio e la proporzione definitiva del colore è la seguente:


LP-15 (12 gocce) + LP-59 (4 gocce) + SM204 (2 gocce)




Il mix di destra
è il mix realizzato con colori acrilci Mr.Hobby Gunze Sanyo e ho utilizzato prevalentente il Gunze H69 RLM75 e il Mr Metallic Color MC218, Aluminium. Dal confronto si evince immediatamente come questo mix sia più chiaro causa il fatto che non ho provveduto allo schiarimento dell'RLM75 (perdonatemi, è stato il mio primo test). Una volta steso il colore sono andato a lucidare con un panno la superificie verniciata e ho notato qualche pigmento metallico di troppo che mi ha fatto optare per la scelta dei colori LP.

Secondo me lavorando sul RLM75 si può ottenere un tono molto molto vicino al FS36170, vi lascio scritta la proporzione di questo primo mix di prova che andrebbe scurito leggermente:

H69 (18 gocce) + MC218 (2 gocce)



Ho optato per la scelta di sinistra e il risultato sulla plastica è questo, visto frontalmente e visto con una luce di taglio, la grana metallica potrebbe sembrarvi grossolana ma vi garantisco che dal vivo e con la minuscola deriva tra le mani l'effetto è molto convincente, nello sviluppare le foto devo calcare un pò la mano e la nitidezza causa strumentazione fotografica un pò fiacca :-laugh








Vi riallego il mix che userò su questo F-35A:

LP-15 (12 gocce) + LP-59 (4 gocce) + SM204 (2 gocce)




Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 24 agosto 2023, 1:44
da pankit
Continuo col post precedente e vado a mostrarvi il risultato di questo mix per creare un FS36170 dalla percezione grigio scura ma dai riflessi metallici, secondo Aurelio il risultato è molto soft con dei riflessi realistici cit. :-fiuu . Come primo modello cavia mi ritengo soddisfatto e, date le tempistiche strette, mi accontento di questa prima esperienza HG :thumbup:




















Sul mio profilo Instagram ho pubblicato un breve video di come appare l'effetto muovendo il modello, al momento mi convince e spero che non vada perso a seguito di trasparenti, decal etc.

Ditemi che ne pensate, ci aggiorniamo presto :-brindisi

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 24 agosto 2023, 10:34
da zaphod
Seguo con interesse, a breve mi cimenterò con il kit in scala 1/48. Complimenti per il lavoro fatto fin qui, sarà la mia bibbia

Re: Lockheed Martin F-35A Lightning II - Tamiya 1/72 (New tool 2023)

Inviato: 24 agosto 2023, 11:36
da VorreiVolare
pankit ha scritto: 24 agosto 2023, 1:44 ........ Sul mio profilo Instagram ho pubblicato un breve video di come appare l'effetto muovendo il modello, al momento mi convince e spero che non vada perso a seguito di trasparenti, decal etc.

Ditemi che ne pensate, ci aggiorniamo presto :-brindisi
Buon giorno Mattia :-laugh
A mio avviso il video restituisce una superfice molto morbida e continua, molto interessante, gradevole e un fondo veritiero sul quale potrai applicare decals ed i vari effetti.
Ti seguo con grande interesse :-oook

Ciao :wave:
Domiziano