Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 24 gennaio 2024, 11:57
da P3zi
Le possibilità date dalla stampa 3D sono davvero immense.
Questi i pezzi disegnati che mi arriveranno a breve.
Intanto il sistema freni avanza e qui un paio di dettagli:
Alla prossima.
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 24 gennaio 2024, 12:34
da DavideV
Paolo, dici sempre "quando mi arrivano i pezzi": hai qualche amico/conoscente che te li stampa oppure ti rivolgi a un servizio di stampa esterno?
Ho provato a cercare qualcosa di simile un po' di tempo fa, ma quelli che avevo trovato erano tutti servizi di stampa industriale che comprendevano anche la progettazione e comunque stampavano a filamento e non in resina... ti andrebbe eventualmente di spendere un paio di parole in tal senso? Non so se sia fattibile, ma per un uso sporadico sarebbe il top avere un servizio che ti permetta di mandare il file e ricevere il pezzo a casa come quando mandi le foto .jpg e ti arriva l'album.
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 24 gennaio 2024, 16:20
da P3zi
DavideV ha scritto: 24 gennaio 2024, 12:34
Paolo, dici sempre "quando mi arrivano i pezzi": hai qualche amico/conoscente che te li stampa oppure ti rivolgi a un servizio di stampa esterno?
Ho provato a cercare qualcosa di simile un po' di tempo fa, ma quelli che avevo trovato erano tutti servizi di stampa industriale che comprendevano anche la progettazione e comunque stampavano a filamento e non in resina... ti andrebbe eventualmente di spendere un paio di parole in tal senso? Non so se sia fattibile, ma per un uso sporadico sarebbe il top avere un servizio che ti permetta di mandare il file e ricevere il pezzo a casa come quando mandi le foto .jpg e ti arriva l'album.
Eccomi, una parte del disegno 3D lo faccio io con FreeCad. Essendo un dilettante in questo senso mi limito a disegnare i pezzi più semplici. Per quelli più complicati e la stampa in resina mi rivolgo
ad un amico modellista che mi fa il tutto nel poco tempo libero che ha. La vedo dura che possa occuparsi di altre richieste. Prima di rivolgermi a lui facevo stampare ad una persona che fa questo di mestiere,
cioè stampa su richiesta. Ovviamente facendolo di mestiere giustamente si fa pagare e i costi non sono proprio economici....anzi! Almeno il mio amico mi fa pagare il solo costo della resina.
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 24 gennaio 2024, 16:26
da DavideV
P3zi ha scritto: 24 gennaio 2024, 16:20
Eccomi, una parte del disegno 3D lo faccio io con FreeCad. Essendo un dilettante in questo senso mi limito a disegnare i pezzi più semplici. Per quelli più complicati e la stampa in resina mi rivolgo
ad un amico modellista che mi fa il tutto nel poco tempo libero che ha. La vedo dura che possa occuparsi di altre richieste. Prima di rivolgermi a lui facevo stampare ad una persona che fa questo di mestiere,
cioè stampa su richiesta. Ovviamente facendolo di mestiere giustamente si fa pagare e i costi non sono proprio economici....anzi! Almeno il mio amico mi fa pagare il solo costo della resina.
Ah ok allora, come non detto... grazie della precisazione, comunque!
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 25 gennaio 2024, 8:21
da microciccio
Ciao Paolo,
indubbiamente le possibilità della stampa 3D sono molteplici ma ... date le tue doti di autocostruttore ... ti diverti ancora allo stesso modo?
microciccio
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 27 gennaio 2024, 17:19
da P3zi
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2024, 8:21
Ciao Paolo,
indubbiamente le possibilità della stampa 3D sono molteplici ma ... date le tue doti di autocostruttore ... ti diverti ancora allo stesso modo?
microciccio
Assolutamente si....mi diverto ancora.
Nel frattempo il sistema freni avanza. Test di assemblaggio passato a pieni voti.
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 27 gennaio 2024, 19:11
da Cox-One
Ottimo come sempre
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 28 gennaio 2024, 10:38
da Poli 19
ciao Paolo,
sempre rimanere a bocca aperta!
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2024, 8:21... indubbiamente le possibilità della stampa 3D sono molteplici ma ... date le tue doti di autocostruttore ... ti diverti ancora allo stesso modo? ...
Assolutamente si....mi diverto ancora.
...
Ciao Paolo,
grazie, ottimo! Mi rincuora per quando prenderò maggior dimestichezza con questa forma di riproduzione che devo ancora esplorare dettagliatamente.
microciccio
Re: Cannone da 149G. Autocostruzione in scala 1:10
Inviato: 18 febbraio 2024, 14:31
da P3zi
Pian piano l'affusto comincia a prendere forma. La base in legno mi serve per tenere tutti i pezzi in forma e ben allineati senza doverli incollare.
Cosa che farò appena tutti i pezzi saranno lavorati e finiti.
Per darvi l'idea delle dimensioni ogni quadratino che si intravvede sulla base in carta è di mezzo centimetro.
L'affusto allo stato di fatto è lungo 35 centimetri a cui si dovrà aggiungere la canna e il pancone di coda.
A voi le foto: