Pagina 7 di 12

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 8 dicembre 2022, 15:59
da microciccio
Ciao Luca,

prima di aerografare l'alluminio assicurati che la vernice sottostante sia ben stabilizzata, magari attendendo un po' di più. Non è una garanzia ma talvolta aiuta.

microciccio

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 8 dicembre 2022, 19:15
da agoluc78
Si grazie del consiglio, infatti aspetto un po' prima di farlo e comunque ho un pezzo in più che uso come cavia prima di darlo sul resto

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 9 dicembre 2022, 14:08
da agoluc78
Allora piccolo aggiornamento e non buono, oggi ho provato a mascherare una piccola parte della carena con nastro tamiya per verniciare una piccola parte a pennello, e ho notato che togliendo il nastro un puntino di vernice è venuto via. Ora mi chiedo come faccio? Considerando che dovrò mascherare le carene per dare il grigio e poi il nero all'interno... Possibile che nonostante tutti i pezzi siano stati primerizzati accade questo? Se do il trasparente poi è possibile verniciare sopra il lucido se non ho capito male non si può fare. Spero che possiate darmi qualche consiglio :-help

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 9 dicembre 2022, 15:10
da heinkel111
agoluc78 ha scritto: 9 dicembre 2022, 14:08 Allora piccolo aggiornamento e non buono, oggi ho provato a mascherare una piccola parte della carena con nastro tamiya per verniciare una piccola parte a pennello, e ho notato che togliendo il nastro un puntino di vernice è venuto via. Ora mi chiedo come faccio? Considerando che dovrò mascherare le carene per dare il grigio e poi il nero all'interno... Possibile che nonostante tutti i pezzi siano stati primerizzati accade questo? Se do il trasparente poi è possibile verniciare sopra il lucido se non ho capito male non si può fare. Spero che possiate darmi qualche consiglio :-help
Ciao Luca, fammi un riassunto di che primer hai usato e con cosa lo hai diluito ;)
in ogni caso è sempre possibile verniciare sopra al lucido, solo che per comodità nei modelli civili si tende a "lucidare" tutto al termine della colorazione

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 9 dicembre 2022, 17:18
da Alecs®
Forse la vernice che hai usato abbisogna di più tempo per asciugarsi completamente. Prova con qualche altro pezzo.
Per il lucido, si usa tendenzialmente alla fine ma, può essere verniciato.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 9 dicembre 2022, 22:29
da agoluc78
Grazie a tutti, se é così potrei provare a lucidare. Comunque ho usato il Mr surface diluito con levellim thinner. Per i tempi si potresti aver ragione ma erano passati un paio di giorni.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 14 dicembre 2022, 12:46
da Starfighter84
Luca, dacci conferma... la vernice che è venuta via è SOLO il rosso della Zero Paint... o anche il primer sottostante?

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 16 dicembre 2022, 8:28
da agoluc78
Ciao Valerio...si solo il rosso e a dire il vero sembra veramente piccolissimi punti però ovviamente la cosa non mi piace, ora sto provando con un pezzo che mi fa da cavia e ci ho messo la maschera della scatola per le carene voglio vedere che succede. Nel caso venisse via mi confermi che può essere un buon metodo quello di dare prima il lucido?

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 16 dicembre 2022, 9:08
da Starfighter84
Allora non è un problema di Primer, ma della vernice.
Il lucido potrebbe funzionare perché crea una strato su cui il nastro esercita una pressione più Uniforme... si conseguenza può ridurre il rischio, ma non lo scongiura.
Adesso dovresti comunque carteggiare le zone dove il rosso è venuto via, uniformare e poi ripassare la vernice.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa

Inviato: 16 dicembre 2022, 9:18
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2022, 9:08 Allora non è un problema di Primer, ma della vernice.
Il lucido potrebbe funzionare perché crea una strato su cui il nastro esercita una pressione più Uniforme... si conseguenza può ridurre il rischio, ma non lo scongiura.
Adesso dovresti comunque carteggiare le zone dove il rosso è venuto via, uniformare e poi ripassare la vernice.
anch'io avevo lo stesso sospetto. Di solito il surfacer non lo togli col semplice nastro :-laugh