Pagina 7 di 7
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 7 luglio 2022, 20:52
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2022, 16:35
I fumi andrebbero anche bene, ma li hai fatti curvare troppo verso il basso alla fine... la curva doveva essere più dolce Andrea.
La punta delle freccia non l'hai ripristinata?
Ciao Valerio. Per i fumi devo dire che, guardandoli meglio, hai ragione. Comunque sono già contento di essere riuscito a farli così ad aerografo.
La freccia non mi sono sentito di riprenderla perché sopra al bianco della decal c'erano già varie velature di effetti, qualsiasi cosa avrei fatto la differenza si sarebbe vista troppo.
Anche qua mettiamo in saccoccia per la prossima volta.

Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 7 luglio 2022, 21:16
da Jacopo
Aquila1411 ha scritto: 7 luglio 2022, 20:52
Ciao Valerio. Per i fumi devo dire che, guardandoli meglio, hai ragione.
Era quello che cercavo di farti notare pure io... probabilmente mi sono spiegato malissimo
Ti aspettiamo con il prossimo! hai già delle idee?
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 7 luglio 2022, 21:35
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 7 luglio 2022, 21:16
Aquila1411 ha scritto: 7 luglio 2022, 20:52
Ciao Valerio. Per i fumi devo dire che, guardandoli meglio, hai ragione.
Era quello che cercavo di farti notare pure io... probabilmente mi sono spiegato malissimo
Ti aspettiamo con il prossimo! hai già delle idee?
Ciao Jacopo, non ti eri spiegato male, è proprio dal tuo intervento che ho cominciato a guardarli e riguardarli per poi arrivare a rendermi conto che avevate ragione.
Adesso metterò in ordine le idee per finire l'F-4 del GB Vietnam e penserò a quale bimotore fare per il mini GB.

Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 7 luglio 2022, 23:34
da Bonovox
A me piace

Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 8 luglio 2022, 11:43
da Poli 19
ciao Andrea,
mi sono messo in pari oggi col tuo WIP...ti dirò che il risultato finale è molto buono!
Riguardo al fatto che tu vernici in garage (non sei l'unico anche io ho quella postazione) ti confido un suggerimento: prima di iniziare la verniciatura nebulizzo tanta acqua dall'alto così che cadendo si porta via tutte le polveri etc. Dopo 20 minuti ripeto l'operazione. Una volta che nell'aria non ci sono più particelle di acqua in sospensione puoi iniziare la fase di verniciatura. Una volta finito di spruzzare va da se che il modello va conservato chiuso in una bella scatola trasparente.
Provare per credere!!