Pagina 7 di 17

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 28 gennaio 2022, 20:41
da Starfighter84
I pozzetti non erano in Interior Green, ma in un verde molto simile al Dull Green... una specie di 34092.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 28 gennaio 2022, 22:05
da jollyroger
Ciao ragazzi e ciao Max, è da parecchio che non intervengo sul forum ma questa volta devo segnalarti una cosa.
Penso che la decorazione da te scelta sia una delle più belle tra quelle degli F 86 della guerra di Corea. Anni fa, in 1/72 c'era un foglio della microscale che lo riproduceva. Anche se ci sono ancora delle diatribe sul fatto che il diavolo fosse solo sul lato sx o su entrambi i lati della fusoliera.
Però devi verificare una cosa. L'aereo ritratto in foto è un F 86 E 10 con l'ala slattata iniziale. Il kit Academy/Hobbycraft è bello ma, andando a memoria, la scatola che hai in realtà riproduce un esemplare con ala 6-3 con slats, in pratica quella dei Sabre mk 6 con motore Orenda. Un po' come il kit Esci in 1/48, per intenderci. Infatti la fusoliera dei vari kit Hobbycraft era identica per tutte le versioni proposte.
Di El Diablo esistono solo le foto con ala non 6-3 ma ci sono disegni che lo riproducono retrofittato con ala 6-3 rigida con aletta antiscorrimento, quella degli F 86 F 30, per intenderci. In più, il disegno nero che appare nelle foto, nei disegni con il retrofit appare con l'aggiunta del cappello, simbolo del wing.
Quindi, verifica bene la radice dell'ala dove va a cadere e se fosse quella che io dico, o trovi delle foto di questo esemplare con l'ala retrofittata o ti fidi dei disegni, stucchi gli slats ed aggiungi l'aletta antiscorrimento trasformandola in 6-3 rigida, oppure cambi il soggetto scegliendo tra i vari E ed F con ala 6.3 sempre rigida ma escludendo El Diablo. A meno che tu non voglia sobbarcarti la modifica completa dell'ala portandola alla configurazione iniziale.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 12:23
da pitchup
Ciao Mauro
Io ho fatto riferimento alla foto a pag 1 del wip:

In merito al fatto se il diavolo sia presente meno sul lato dx ecco cosa ho trovato:

fonte entrambe tratte da: http://yocumusa.com/sweetrose//images/1 ... eteers.htm al solo scopo divulgativo
Quindi sembra che l'errore di Academy è non aver inserito la scritta "baby doll" a dx. Poi uno potrebbe obiettare cosa ci sia sul lato sx ma a questo punto siamo alla "prova diabolica" .

In pratica se ho ben capito l'ala di questo F86 Academy è quella slattata con l'aggiunta alla corda del famoso "6-3" pollici in più?? :-000
In effetti l'allarme un po' mi era scattato quando ho visto le dimensioni del vano munizioni di fronte alla radice alare che dai pannelli risulta tipo quello presente sugli esemplari "non slat". Ho pensato magari ad un errore dei pannelli però.

grazie per l'intervento.

A proposito, nel frattempo:





saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 14:11
da pitchup
Ciao a tutti
Ho fatto qualche ricerca sul web ed in effetti credo che Mauro abbia ragione. Il Kit Academy akltri non è che che la riedizione di un kit Hobbycraft il quale ha l'ala "6-3" :-disperat
Ecco anche qui dove la cosa viene discussa:
https://www.britmodeller.com/forums/ind ... 86e-query/

Peccato perchè ci tenevo a fare un "USAF" con le bande gialle slattato.

A questo punto però potrei dirottare sul famigerato, famoso ed unico "2-19" dell'AMI.

Fonte tratta da: https://www.modellismopiu.it/modules/ne ... _id=138581 al solo scopo dimostrativo

Leggendo le note sulle decal di MT mi sembra di si, chiedo però lumi alla direzione se il kit sia compatibile (altrimenti cosa ca.. (non "vol" ma "zz")..o ci si può fare co 'sto kit???)?

La cosa un po' mi dispiace e vuol dire che rimanderò il "bandato in giallo Koreano" ad altra data, usando invece il kit dell' Airfix.
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 17:27
da Bonovox
Certo che passare dalle bande gialle ad un insignificante musetto rosso :-prrrr che si perde in una marea di grigiume… :.-( :.-(
Però guardiamo il bicchiere mezzo grig…ehmm…mezzo pieno: è sempre bello come sta venendo su ;)

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 18:41
da pitchup
Ciao Francesco
Avrei l'Airfix per farne comunque uno "guerracoreano"...quindi è solo rimandato.... oppure fisso gli slats a questo che diventa un F e uso le decals Airfix ...oppure lo faccio mimetico AMI "fenceato"... oppure faccio il "2-19"... :-crazy
aiut!
saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 18:58
da Fly-by-wire
Ciao Max, io ci andrei di "2-19" se fattibile :-oook

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 19:22
da pitchup
ciao a tutti
Fly-by-wire ha scritto: 29 gennaio 2022, 18:58 Ciao Max, io ci andrei di "2-19" se fattibile
...secondo me no e vi spiego perchè:





fonte: https://www.modellismopiu.it/modules/ne ... _id=138581

guardate la zona cerchiata di rosso nel "2-19" e poi "nel "4-50" e poi guardate il pannello del vano armi del "2-19" e quello del "4-50". Secondo me il "2-19" è un "corda stretta" cioè senza il pezzo "6-3" perchè il vano armi ha i pannelli completamente visibili, diversamente dal "4-50" dove si vede come l'allargamento della corda alla radice copra parte del pannello (difatti quel pezzo era rimovibile).
A questo punto allora incollo gli slats e uso le decals Airfix.
O sbaglio???
grazie e saluti

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 20:25
da jollyroger
pitchup ha scritto: 29 gennaio 2022, 19:22 ciao a tutti
Fly-by-wire ha scritto: 29 gennaio 2022, 18:58 Ciao Max, io ci andrei di "2-19" se fattibile
...secondo me no e vi spiego perchè:





fonte: https://www.modellismopiu.it/modules/ne ... _id=138581

guardate la zona cerchiata di rosso nel "2-19" e poi "nel "4-50" e poi guardate il pannello del vano armi del "2-19" e quello del "4-50". Secondo me il "2-19" è un "corda stretta" cioè senza il pezzo "6-3" perchè il vano armi ha i pannelli completamente visibili, diversamente dal "4-50" dove si vede come l'allargamento della corda alla radice copra parte del pannello (difatti quel pezzo era rimovibile).
A questo punto allora incollo gli slats e uso le decals Airfix.
O sbaglio???
grazie e saluti
Mi fa piacere che l'intervento ti sia stato utile.
Sul tuo ultimo quesito, ti sei dato la risposta da solo. il 2-19 era uno dei pochi con l'ala originale, non modificata, come invece lo erano quelle di quasi tutti gli F86 M ( mk 4 ) italiani. Quindi non puoi fare neppure quello. Così com'è potesti fare un mk 6 canadese,
tedesco, sudafricano o un colombiano. E credo anche Pakistano. Altrimenti, incollando gli slats retratti, stuccandoli e reincidendo le pannellature per un'ala 6-3 ed aggiungendo le alette, puoi fare diversi modelli, dalla guerra di Corea in poi.

Re: F-86 E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 29 gennaio 2022, 21:29
da Starfighter84
I Sabre Mk.1 avevano anche loro la corda stretta (narrow chord), come gli F-86 Early. Se da capo e dodici Max.... non lo puoi usare per l'esemplare AMI (tra l'altro l'unico documentato), a meno che non modifichi l'ala.. intervento ancora fattibile.
Qui è anche spiegato bene...





Immagine inserita a scopo discussione - fonte http://yocumusa.com/