Pagina 7 di 13
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 24 marzo 2022, 7:24
da pawn
Ottimi questi progressi. Quando si vernicia?
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 24 marzo 2022, 8:09
da pitchup
Ciao Jacopo
allora lo accendiamo 'sto compressore?
saluti
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 25 marzo 2022, 9:06
da microciccio
Ciao Jacopo,
il vano carrello principale sembra complicato anche se, conoscendo Tamiya, andrà bene insieme e garantirà un bel dettaglio da scatola.
microciccio
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 25 marzo 2022, 11:05
da rob_zone
Ciao Jacopino
Certo che Tamiya si sbizzarisce nel riprodurre le parti trasparenti..
A livello di fitting, cosa non ti torna?
Saluti
Rob da Messina

Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 25 marzo 2022, 11:31
da daniele55
Il kit è stupendo, ma tu lo stai lavorando molto bene.
Ciao
Daniele
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 25 marzo 2022, 21:57
da Fly-by-wire
Ciao Jacopo, mi sto limitando a seguire in silenzio il bel lavoro che stai facendo

Attendo anche io le prime vernici ed anche lì sono sicuro di vedere un bel lavoro.
Ammetto che più che l'aereo in se, mi piace il kit

Pare che si monti bene ed abbia un dettaglio invidiabile
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 28 marzo 2022, 16:40
da Poli 19
ciao Jacopo,
ottimi progressi!...riguardo agli "ampi trasparenti" citati da Rob, penso sia una bella soluzione che evita sicuramente indegni fitting dei vari canopy, spostando le giunzioni in posti più agili da sistemare...Giusto?
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Cockpit 23/03/22
Inviato: 29 aprile 2022, 0:18
da Jacopo
Grazie a tutti!
Poli 19 ha scritto: 28 marzo 2022, 16:40
..riguardo agli "ampi trasparenti" citati da Rob, penso sia una bella soluzione che evita sicuramente indegni fitting dei vari canopy, spostando le giunzioni in posti più agili da sistemare...Giusto?
Esatto!, anche se vanno un po sistemati!
Prima di postare gli aggiornamenti devo fare una piccola precisazione, nella sezione finale dei travetti di Coda Tamiya dice di lasciare questa pannellatura
_DSC6974 - Copia
Sia sopra che sotto, Ma dopo aver discusso anche con Luca (Madd) e aver controllato varie foto prese da più pubblicazioni (la posizione e l'assenza di parti interessanti ha reso la ricerca delle foto un incubo) la pannellatura effettivamente esiste ma va stuccata e reincisa, il punto di contatto tra le due lamiere è minimo e quasi del tutto invisibile, molto meno accentuato rispetto al racconto del travetto con il resto della gondola e gli stabilizzatori verticali. quindi dopo aver pareggiato la zona ho passato la ciano e ho reinciso la pannellatura con una punta finissima di compasso.
Una volta finita quest'operazione e incollati i trasparenti il modello finalmente ha preso vita!
_DSC7006
_DSC7008
_DSC7009
E ora... fianlmente... si carica l'aerografo di H301 per un pre generale, per il resto della superfice superiore aspettatevi il mio classico "patchwork" di verdi, ma il pre in 301 mi serve soprattutto per la zona inferiore, nelle foto si notano diverse ombre nere, quindi cerco di riprodurle al meglio
_DSC7029
_DSC7030
_DSC7031
_DSC7032 by
Jacopo Ferrari, su Flickr
Il Pre non ha dato segni di mancate stuccature o simili quindi posso andare avanti, passerò solo un po di stucco liquido (vallejo) affianco al canopy per via di un ombra che non mi piace
Per ora è tutto! alla prossima e spero che vi piaccia!
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre 29/04/22
Inviato: 29 aprile 2022, 8:25
da pawn
Finalmente siamo alla verniciatura. Riesci a fotografare ogni step?
Non ho capito il discorso delle pannellature dei tralicci di coda, le hai solo ridotte o proprio spostate?
Re: P-38F 1/48 Tamiya Agg Pre 29/04/22
Inviato: 29 aprile 2022, 9:13
da Jacopo
pawn ha scritto: 29 aprile 2022, 8:25
Finalmente siamo alla verniciatura. Riesci a fotografare ogni step?
Di solito faccio la foto finito il Patchwork dei verdi, la vuoi dopo ogni verde? va benissimo!
pawn ha scritto: 29 aprile 2022, 8:25
Non ho capito il discorso delle pannellature dei tralicci di coda, le hai solo ridotte o proprio spostate?
In effetti non ho molte doti nello "spiegarmi"

, Ma si le ho ridotte a piccole incisioni, questo perchè quasi invisibili pure sul vero
