Pagina 7 di 17

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 5 febbraio 2022, 19:21
da microciccio
Ciao Domiziano
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 15:25...
- per il pannello antiriflesso, dipende da come ci arrivo: la voglia di farmi la maschera è tanta, ho solo paura che se non applico bene la maschera, mi filtra sotto il black, che da correggere è una bestia nera :-bleaa :-sbrachev . Quindi al momento non scarto nessuna possibilità. ...
In generale sarei anch'io per verniciarlo ma, come hai scritto tu, qualche piccolo rischio di infiltrazione c'è. Per evitarlo, come abbiamo scritto molte volte su MT, prima del nero, aerografa un trasparente che sigillerà i bordi. Se invece preferirai la decalcomania, beh, mica ci offendiamo! :lol:
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 15:25... - Per il parabrezza (intendevo questo), do il nero antiriflesso , maschero il parabrezza quindi lo fisso e stucco/liscio delicatamente. ...
Scusa ma forse ho capito male. Ad ogni modo, prima applica il parabrezza, lo mascheri, lo stucchi e alla fine vernici la parte esterna.
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 15:25... - Avevo preso apposta il Surfacer 1500 bianco e pensavo servisse comunque il H316 sopra, ma se di quest'ultimo non serve e posso farne a meno, tanto meglio! ...
:-oook
VorreiVolare ha scritto: 5 febbraio 2022, 15:25... - Per il gancio d'arresto, se trovo delle decals d'avanzo farò delle prove con dello sprue di tutti e due i metodi, se no vado di black&white (comunque farò delle prove di tutti e due i metodi) ...
Soluzione alternativa: usa un pennino del tipo suggerito in questo post.
Potresti ammorsare il pennino e far ruotare sulla punta scrivente il gancio attaccandolo a un attrezzo che ne consenta la rotazione .
Concettualmente è simile a disegnare la linea di galleggiamento nel modellismo navale con un waterline marker (attrezzo da realizzare anche in versione domestica) e lo si fa scorrere lungo la fiancata (come nell'immagine inserita a scopo di discussione), solo che nel tuo caso dovresti far ruotare il gancio dopo averlo ammorsato (es.: usando un trapanino a mano).



Con un tornio forse tutto sarebbe più semplice ma ... :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 6 febbraio 2022, 16:41
da siderum_tenus
Ciao Domiziano,

Mi sono messo in pari con il wip, e direi che stai procedendo speditamente! :-oook

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 7 febbraio 2022, 2:57
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2022, 19:21 In generale sarei anch'io per verniciarlo ma, come hai scritto tu, qualche piccolo rischio di infiltrazione c'è. Per evitarlo, come abbiamo scritto molte volte su MT, prima del nero, aerografa un trasparente che sigillerà i bordi. Se invece preferirai la decalcomania, beh, mica ci offendiamo! :lol:
Ciao Paolo ! :-laugh
Bello il suggerimento del trasparente a sigillare preventivamente, non lo conoscevo :)
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2022, 19:21 Scusa ma forse ho capito male. Ad ogni modo, prima applica il parabrezza, lo mascheri, lo stucchi e alla fine vernici la parte esterna.
Ok ,
- ho dato il nero sotto il parabrezza (a cui avevo già dato la Pledge che uso come sostituta della Future),


- con il Contacta clear Revell ho applicato il parabrezza,


- lo ho protetto con delle striscioline di nastro adesivo,
- ho dato lo stucco Surfacer 500


- ho delicatamente carteggiato
- ho tolto le striscioline di nastro
- ho pulito il parabrezza esterno con alcool
- ho ridato la Pledge
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2022, 19:21 Soluzione alternativa: usa un pennino del tipo suggerito in questo post.
Potresti ammorsare il pennino e far ruotare sulla punta scrivente il gancio attaccandolo a un attrezzo che ne consenta la rotazione .
Concettualmente è simile a disegnare la linea di galleggiamento nel modellismo navale con un waterline marker (attrezzo da realizzare anche in versione domestica) e lo si fa scorrere lungo la fiancata (come nell'immagine inserita a scopo di discussione), solo che nel tuo caso dovresti far ruotare il gancio dopo averlo ammorsato (es.: usando un trapanino a mano).

Giusto :-laugh a dirla tutta, prima di chiedere, pensavo ad un marchingenio del genere :-crazy
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2022, 19:21 Con un tornio forse tutto sarebbe più semplice ma ... :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ci scherzi, ma io ... diciamo che come hobby avevo anche il bricolage, e ho fatto anche del mobilio interessante ed ho "un poco" di strumenti, che però non posso più usare perchè la mia compagna (non mia Moglie) non mi lascia più usare ! :-WHA
siderum_tenus ha scritto: 6 febbraio 2022, 16:41 Ciao Domiziano,

Mi sono messo in pari con il wip, e direi che stai procedendo speditamente! :-oook
Ciao Mario ! :-laugh
Ti ringrazio, e sono contento di vedere che anche te con l'US NAVY ..... eheheheh ! :-oook

Purtroppo combino un guaio dopo l'altro (ultimo in ordine di tempo il graffio del parabrezza) e solo per la reincisione di alcune pannellature ho dovuto ritornarci dietro una decina di volte .
Inoltre, appena riesco, aggiungo le foto di queste ultime cose già fatte. (appena fatto, 13-02-2022)
Adesso comunque il mio programma di massima è il seguente:
- maschererò il parabrezza e cupolino
- passerò un preshading in grigio medio nella parte inferiore
- il primer,
- un preshading in grigio chiaro/medio nella parte superiore
- il grigio nella parte superiore,
- caramellizzo,
- metallizzati nella zona scarico/codino,
- decals,
- lavaggi,
- opaco parte superiore
- gloss parte inferiore
- applicazione carrelli, carichi (quando li trovo), pitot, gancio d'arresto, sonda rifornimento.

Vi ringrazio per qualsiasi critica, suggerimento ecc. ecc.

Ciao
Domiziano

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 7 febbraio 2022, 15:53
da Poli 19
ciao Domiziano,
forza che ora vogliam veder colori!

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 9 febbraio 2022, 14:49
da VorreiVolare
Poli 19 ha scritto: 7 febbraio 2022, 15:53 ciao Domiziano,
forza che ora vogliam veder colori!
Ciao Fiorenzo,
ti ringrazio per lo sprone, e di colori andrò sul bianco e grigio, una cosa molto .... Navy vintage :mrgreen:

Avrei voluto farlo a rigoni gialli e verdi fluo con ranette arancioni, ma qualcuno mi avrebbe chiesto con che funghi mia moglie mi ha fatto il riso :-boing :-banana

Comunque, al momento ho dato alla parte inferiore una sottospecie di pre-shading, e quindi il primer bianco (che funge anche da vernice per la parte inferiore);
questa sera o domani inserisco le foto.

Intanto, non preoccupatevi: sto combinando guai ad ogni passaggio ! :-coccio :-sbraco

:wave:

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 11 febbraio 2022, 16:07
da VorreiVolare
VorreiVolare ha scritto: 16 gennaio 2022, 23:52
microciccio ha scritto: 16 gennaio 2022, 17:26 ecco la mia proposta definitiva. ;)
microciccio
Ciao Paolo !!! :-laugh
Allora ... Rak di tipo MER ... due Mk 82 davanti e una dietro ...
Mmhhh .... :think: da Kit non ho i Mer e le Mk 82 normali (offre solo due Mk 82 Snack eye), ma dovrei riuscire a recuperare due TER e sei Mk 82, però nel pilone alare interno col TER posso solo montarne due 82 (perchè all'interno c'è l'ingombro dei portelli carrello). :mrgreen:

Ok, un colpo al cerchio ed uno alla botte: se trovo il tutto monterò TER e due+due Mk 82 e serbatoio centrale :-lino
OK, recuperato TER e Mk 82 normali :-laugh

Intanto sto andando continuando a pingere ... :-fiuu

Right or Wrong ... andiamo avanti !!! :oops:

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 13 febbraio 2022, 2:01
da VorreiVolare
Eccomi, dopo gli ennesimi guai combinati :-no-no :-no-no :-no-no
- avevo appena dato il bianco al gancio di arresto, che avevo tenevo con una molletta una molletta, la avevo appoggiata, girandomi lo ho agganciato (ironia della sorte !) con la manica e lo ho rotto in due.
Ho provato a riattaccarlo con la ciano, ma ..... vedete voi: :-sbrachev


Cooosa ? Lo ho incollato capovolto :-no-no :-sbraco
Allora, sapete che provo a fare? Ho già tagliato un ago della lunghezza giusta, e lo sostituirò incollando con la ciano il gancio ed il punto di ancoraggio alla fusoliera .
- appena aperto il barattolino del grigio H315 lo ho rovesciato ! Fortunatamente sono riuscito a recuperarlo quasi tutto strizzandolo dalla tovaglia buona della sala
... :-000 Nooo, se no non sarei ancora qua ... avevo appena messo a protezione una lastra ceramica che mi ha permesso di raccoglierlo senza particolari problemi :-fiuu
E poi ... ma andiamo per ordine

Finito di scartavetrare, ho protetto il parabrezza, il cockpit e le prese d'aria , ed ho scelto il XF-53 Neutral Grey per il pre-shading nella parte inferiore ed il XF-24 Dark Grey nella parte superiore



Vado con il pre nella parte inferiore


Lascia molto a desiderare, il Fengda mi sta dando dei problemi, ma al momento preferisco andare avanti e dò il bianco (ossia il Surfacer1500!)




Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 13 febbraio 2022, 10:01
da FreestyleAurelio
Bella stesura del surface!
bravo

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 13 febbraio 2022, 10:30
da microciccio
VorreiVolare ha scritto: 11 febbraio 2022, 16:07... OK, recuperato TER e Mk 82 normali :-laugh ...
Ciao Domiziano,

per quella configurazione servono due MER, non TER.
VorreiVolare ha scritto: 13 febbraio 2022, 2:01... Ho già tagliato un ago della lunghezza giusta, e lo sostituirò incollando con la ciano il gancio ed il punto di ancoraggio alla fusoliera ...
:-oook
VorreiVolare ha scritto: 13 febbraio 2022, 2:01... appena aperto il barattolino del grigio H315 lo ho rovesciato ! Fortunatamente sono riuscito a recuperarlo quasi tutto strizzandolo dalla tovaglia buona della sala ... avevo appena messo a protezione una lastra ceramica che mi ha permesso di raccoglierlo senza particolari problemi :-fiuu ...
Anni fa si consigliava nei manuali di filtrare alcune vernici con un collant, quindi nel tuo caso: già fatto! :-prrrr :-sbraco :-oook
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 13 febbraio 2022, 2:01... la tovaglia buona della sala
... :-000 Nooo, se no non sarei ancora qua ...
Ecco, in questo caso sì che hai corso un pericolo reale! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
VorreiVolare ha scritto: 13 febbraio 2022, 2:01... Vado con il pre nella parte inferiore
...
Lascia molto a desiderare, il Fengda mi sta dando dei problemi, ma al momento preferisco andare avanti e dò il bianco (ossia il Surfacer1500!) ...
Confermo, vedo un colore con contrasto insufficiente e linee molto ampie, ma ...
VorreiVolare ha scritto: 10 gennaio 2022, 14:22... Mi è appena arrivato l'Iwata Eclipse HP CS :-banana :-banana :-banana
... l'Eclipse che fine ha fatto?

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 13 febbraio 2022, 18:23
da fabrizio79
Bravo Domiziano!
stesura bella liscia!! :-oook :-oook