Pagina 7 di 14

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 7 marzo 2022, 12:48
da Poli 19
ciao Fabio,
hai fatto dei lavori molto ben fatti che arricchiscono il modello!

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 7 marzo 2022, 15:21
da ta152h
ottimi lavori complimenti.
Senti ma il seggiolino quickbost si inserisce senza problemi o ha problemi
di dimensioni?
Telo chiedo perche' ho visto in rete che comparandolo con quello originale era un po' piu' piccolo.

Ciao Luca :-oook

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 7 marzo 2022, 21:23
da Jolly blue
ta152h ha scritto: 7 marzo 2022, 15:21 ottimi lavori complimenti.
Senti ma il seggiolino quickbost si inserisce senza problemi o ha problemi
di dimensioni?
Telo chiedo perche' ho visto in rete che comparandolo con quello originale era un po' piu' piccolo.

Ciao Luca :-oook
Grazie! Rispetto a quello del kit è più basso, cioè la seduta è più bassa, infatti per metterlo in posizione corretta ho tenuto un paio di mm di blocchetto di stampaggio che lo rialzano!

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 8 marzo 2022, 9:31
da ta152h
Ciao Fabio grazie
Te lo chiedevo perche' ho in progetto di fare il 15 GWH.


Ti seguo
Ciao Luca :-oook

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 9 marzo 2022, 18:51
da Seby
che bello, un F15 dove combacia tutto!!
non sai che gioia vedere che qualcuno s'è scampato l'uso spasmodico della carta abrasiva! GOOD! ;)

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 16 marzo 2022, 23:41
da Madd 22
Ciao Fabio

ero rimasto un po' indietro con il tuo WIP, ma vedo che non fai altro che confermare un modello pieno dettagli ed una mano precisa e scrupolosa.
Bel lavoro, davvero bel lavoro. Già immagino la fase della verniciatura...goduria!

La struttura del canopy posteriore, insieme alla paratia di protezione, è qualcosa di stupendo. Che voglia di F-15!

Ti seguo.

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 9 maggio 2022, 22:34
da Jolly blue
Eccomi arrivato alla verniciatura, non prima di aver aggiunto gli ultimi dettagli!
La gamba anteriore del carrello non è ben dettagliata, sopratutto il braccetto che è assolutamente liscio quando in realtà ha una sezione ad H piena di fori.
Non potevo tralasciare la cosa quindi mi sono armato di pazienza ed ho cercato nella mia banca dei pezzi un profilo idoneo su cui lavorare, una volta trovato ho tagliato la sezione liscia dal carrello e inserito quella nuova, dopo aver riportato la foratura.



Dopo aver aggiunto i cavi elettrici dei fari ho colorato la gamba.




Si inserisce bene nel suo vano, e una volta posizionato anche il suo sportello l'ho mascherata.
Nelle derive mancano dei rivetti piuttosto evidenti, li ho aggiunti usando quelli della Archer.




Ho mascherato il pit e steso una mano di grigio Gunze H-306 molto diluito, per controllare bene che non ci fossero altri interventi da fare.
Il radome è in FS-36118,ho usato il Gunze H-305 su una base nera per creare degli effetti,e una volta mascherato ho proseguito con un preshading in tutto l'aereo in grigio Gunze H-331.






Il grigio più chiaro della camo è in FS-36251,che ho trovato della MRP(MRP-094).
Il grigio più scuro per la camo invece è in FS-36176,e per questo ho trovato dei problemi...infatti studiando le foto del soggetto ho notato che le zone che non vengono riprese nel tempo scuriscono, mentre quelle in cui vengono cambiate insegne o comunque riverniciate il colore è molto più chiaro e azzurrino.
Nel mio esemplare tali zone sono le derive, che sono ben più chiare che nel resto dell'aereo.
Ho quindi iniziato da queste, spruzzando il grigio Dark Grey RC246 della AK, ritenendolo il più fedele per quella sezione, mentre nel resto dell'aereo l'hataka C158.
Una volta asciutto ho lumeggiato un po' quest'ultimo con l'AK molto diluito, per non far variare il tono.








Segue...

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 9 maggio 2022, 22:50
da Jolly blue
Nel fianco sinistro dell'abitacolo, in prossimità della presa d'aria, c'è un pannello cannibalizzato, dove si nota la diversa tonalità e forma della camo.
Ho proseguito con la sezione rimasta in metallo naturale. Per questa ho voluto partire da una base chiara,il White Alluminium della AK, per poi mascherare le linee della struttura dove ci sono tutti i rivetti aiutandomi col nastro Tamiya da un millimetro.




Ho proseguito con gli Alclad, in vari toni metallici, scurendo e e sfumando gradualmente le varie parti. Ho aggiunto sfumature con i trasparenti Tamiya in blu e arancio, sempre molto lievi, mentre nello scarico JFS ho lavorato con lo smoke.








Alla fine ho steso diverse velature di trasparente lucido Tamiya X-22 in protezione e preparazione alla stesura delle decals!









Scusate la qualità delle foto ma l'Eagle nel softbox che ho ci sta molto stretto e devo arrangiarmi con quel che ho,mi attrezzero per quelle finali!!

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 9 maggio 2022, 23:26
da sidewinder89
Bellissimo, Fabio! Finitura ineccepibile :-oook

Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath

Inviato: 10 maggio 2022, 8:13
da pitchup
Ciao Fabio
meraviglioso questo ultimo step!!!
saluti