Pagina 7 di 11
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 23 novembre 2021, 8:22
da pitchup
Ciao Filippo
devo ammettere che non avevo seguito questo WIP più che altro per totale ignoranza da parte mia del mezzo. Ora vedendo gli ultimi post, incuriosito, sono andato a ripartire dalla prima pagina.
Accidenti che lavoro di classe!!! Pieno zeppo di particolari: hai riprodotto davvero fino all'ultimo bullone
Veramente chiedo venia e ti metto tra i preferiti!
saluti
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 23 novembre 2021, 16:44
da filippo
Grazie Max, troppo buono!!
L'Elefant della Tamiya è un gran bel modello. compensa la mancanza dei dettagli presenti nel kit Dragon o Amusing Hobby con la perfezione assoluta delle dimensioni e degli incastri. Agli inizi della mia ... carriera avevo montato l'Elefant della Italaerei (allora la Italeri si chiamava così) ma questo è tutt'altro stampo (beh sono anche passati 40 anni).
A presto.
Ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 24 dicembre 2021, 16:06
da filippo
Ecco i primi passaggi per la colorazione.
Ho usato il primer della Ammo Mig come base e il Nato Black Tamiya per il pre-shading. Ho incontrato parecchi ploblemi con il primer perchè le istruzioni dicono che si può usare anche senza diluente ma in questo modo si asciuga molto velocemente nell'aerografo generando grumi fastidiosi intorno all'ago e causando continui intoppamenti. Forse è meglio diluirlo!
Ho aggiunto la base in giallo sabbia Ammo RAL 8020
Per le ruote del treno di rotolamento ho lasciato il rosso anticorrsione Ammo RAL 8012 nella parte interna (nell'idea che alla Nibelungen volessero risparmiare sulle vernici mimetiche).
Fatemi sapere
Ciao e buon Natale
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 24 dicembre 2021, 16:10
da Poli 19
ciao Filippo,
ottimi lavori...usi vernici che non conosco...ma quanto fatto va nel verso giusto. Buon Natale anche a te!
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 24 dicembre 2021, 16:27
da microciccio
Ciao Filippo,
bella l'idea della dima in cartoncino!
microciccio
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 24 dicembre 2021, 18:04
da filippo
Grazie Fiorenzo, in vero i colori Ammo li Sto sperimentando anche io. Ero abituato ai Tamiya e trovo un poco difficoltoso il passaggio. Hanno il pregio che mi sembrano piu’ fedeli agli originali e la scelta e’ piuttosto ampia. Il difetto e’ che sono piu’ difficili da stendere e tendono a risultare non perfettamente opachi se non dai delle mani leggere.
Paolo, ho anche trovato il pezzetto di cartoncino del giusto spessore

!
Ciao
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 26 dicembre 2021, 10:44
da Poli 19
ciao Filippo,
filippo ha scritto: 24 dicembre 2021, 18:04
Grazie Fiorenzo, in vero i colori Ammo li Sto sperimentando anche io. Ero abituato ai Tamiya e trovo un poco difficoltoso il passaggio. Hanno il pregio che mi sembrano piu’ fedeli agli originali e la scelta e’ piuttosto ampia. Il difetto e’ che sono piu’ difficili da stendere e tendono a risultare non perfettamente opachi se non dai delle mani leggere.
Paolo, ho anche trovato il pezzetto di cartoncino del giusto spessore

!
Ciao
grazie delle utili informazioni!
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 26 dicembre 2021, 11:40
da Seby
microciccio ha scritto: 24 dicembre 2021, 16:27
Ciao Filippo,
bella l'idea della dima in cartoncino!
microciccio
Sottoscrivo, grande idea, e bello il lavoro sul mezzo!

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 26 dicembre 2021, 15:32
da filippo
Grazie Seby.
ciao
Filippo
Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia
Inviato: 30 dicembre 2021, 8:36
da pitchup
Ciao
filippo ha scritto: 24 dicembre 2021, 18:04
Grazie Fiorenzo, in vero i colori Ammo li Sto sperimentando anche io. Ero abituato ai Tamiya e trovo un poco difficoltoso il passaggio. Hanno il pregio che mi sembrano piu’ fedeli agli originali e la scelta e’ piuttosto ampia. Il difetto e’ che sono piu’ difficili da stendere e tendono a risultare non perfettamente opachi se non dai delle mani leggere.
Paolo, ho anche trovato il pezzetto di cartoncino del giusto spessore

!
Ciao
...li sto provando anche io ultimamente, in particolare i metallizzati. Ho fatto varie prove e si stendono già abbastanza bene da barattolo. I risultati migliori però li ho ottenuti mescolando: colore + cera Future + nitro, percentuali ad occhio. Il colore esce bello setoso...e parliamo di metallici
saluti