Pagina 7 di 24

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 13 marzo 2021, 12:35
da Fly-by-wire
Ciao Beppe, io per il Natural Metal mi trovo bene con gli Alclad, ma anche gli AK o i Tamiya LP se non vado errato sono altrettanto buoni.

I Tamiya acrilici come X-11, XF-16 ecc sono pessimi perchè hanno il pigmento troppo grossolano e ti sconsiglio il loro utilizzo

Secondo me come base non serve necessariamente il nero lucido (poi dipende dalla finitura che si vuole ottenere), con il Mr. Surfacer come base, sia nero che grigio, si ottiene un buon risultato :-oook

Per la differenziazione dei pannelli con varie tonalità di metallizzato bisognerebbe far riferimento alle foto del velivolo reale che si vuole riprodurre

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 13 marzo 2021, 18:21
da pitchup
Ciao beppe
complimenti stai facendo un bel lavoro!
Circa i metallici oramai esistono un migliaio di prodotti in commercio. Anche la nuova gamma di lacche Gunze Mr metal color non è male. In effetti io prima usavo/uso i metallici Tamiya (più che altro perchè questi trovavo) magari per lavori più "normali" mentre per le finiture metalliche vere e proprie uso i Gunze.
saluti

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 13 marzo 2021, 20:21
da moregas
Fly-by-wire ha scritto: 13 marzo 2021, 12:35 Ciao Beppe, io per il Natural Metal mi trovo bene con gli Alclad, ma anche gli AK o i Tamiya LP se non vado errato sono altrettanto buoni.

I Tamiya acrilici come X-11, XF-16 ecc sono pessimi perchè hanno il pigmento troppo grossolano e ti sconsiglio il loro utilizzo

Secondo me come base non serve necessariamente il nero lucido (poi dipende dalla finitura che si vuole ottenere), con il Mr. Surfacer come base, sia nero che grigio, si ottiene un buon risultato :-oook

Per la differenziazione dei pannelli con varie tonalità di metallizzato bisognerebbe far riferimento alle foto del velivolo reale che si vuole riprodurre
pitchup ha scritto: 13 marzo 2021, 18:21 Ciao beppe
complimenti stai facendo un bel lavoro!
Circa i metallici oramai esistono un migliaio di prodotti in commercio. Anche la nuova gamma di lacche Gunze Mr metal color non è male. In effetti io prima usavo/uso i metallici Tamiya (più che altro perchè questi trovavo) magari per lavori più "normali" mentre per le finiture metalliche vere e proprie uso i Gunze.
saluti
Grazie mille ragazzi.
Io per i metallici ho sempre usato AK e mi sono trovato benissimo. Quindi vado con il primer grigio. :-oook

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 14 marzo 2021, 21:15
da Starfighter84
Per dare maggiore profondità ai metallici sarebbe meglio un primer nero... in particolare il Mr.Finishing Surfacer 1500 Black della Gunze.

Puoi prendere spunto da QUESTO articolo o, per il trattamento del primer, anche da QUESTO.

Ad ogni modo tieni presente che al 90% il tuo esemplare non aveva l'ala verniciata in High Speed Silver perchè i velivoli inviati in Corea non avevano i rivetti stuccati... ma questo è sempre da verificare con foto alla mano.

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 14 marzo 2021, 23:39
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2021, 21:15 Per dare maggiore profondità ai metallici sarebbe meglio un primer nero... in particolare il Mr.Finishing Surfacer 1500 Black della Gunze.

Puoi prendere spunto da QUESTO articolo o, per il trattamento del primer, anche da QUESTO.

Ad ogni modo tieni presente che al 90% il tuo esemplare non aveva l'ala verniciata in High Speed Silver perchè i velivoli inviati in Corea non avevano i rivetti stuccati... ma questo è sempre da verificare con foto alla mano.
Grazie Valerio, ieri ho proprio visto quello del P51.
Per quanto riguarda il mio esemplare l'unica foto che ho è questa: https://www.kirtland.af.mil/News/Articl ... orean-war/
In rete non c'è quasi nulla. Perdona l'ignoranza , ma non so cos'è High speed silver.....Farò qualche ricerca.

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 14 marzo 2021, 23:48
da Bonovox
Mi stavo perdendo l’ottimo pit :-oook

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 14 marzo 2021, 23:50
da moregas
Buonasera a tutti. I lavori vanno avanti, e inizio sempre più a sentire la pressione della verniciatura :? :? Il modello sta prendendo forma, e finora sono abbastanza soddisfatto del risultato. Di seguito le foto.























Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 15 marzo 2021, 9:45
da Zeus
Mi piace sempre di più complimenti. Posso chiederti che fili sono quello rosso e quello blu che hai utilizzato?

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 15 marzo 2021, 13:45
da moregas
Zeus ha scritto: 15 marzo 2021, 9:45 Mi piace sempre di più complimenti. Posso chiederti che fili sono quello rosso e quello blu che hai utilizzato?
Grazie :-oook . Sono della ka model

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 15 marzo 2021, 14:01
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 14 marzo 2021, 21:15 Ad ogni modo tieni presente che al 90% il tuo esemplare non aveva l'ala verniciata in High Speed Silver perchè i velivoli inviati in Corea non avevano i rivetti stuccati... ma questo è sempre da verificare con foto alla mano.
Se ho capito bene, non avendo l'ala verniciata in high speed silver, dovrei procedere con primer grigio?