Pagina 7 di 8

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 1 maggio 2022, 23:49
da Starfighter84
Fuori rende... in effetti dentro perde un po'. Se sistemi un po' con qualche sfumatura ad aerografo, magari lo riprendi. 😉

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 5 maggio 2022, 12:28
da Jacopo
Ciao Ale! sta venendo davvero bene :-oook :-oook Concordo con Valerio per l'interno dello scarico!

Ma la cosa che più mi ha destabilizzato è il vedere un F-15 americano con le "penne" del reattore :-sbraco Fa strano!

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 maggio 2022, 17:11
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2022, 23:49 Fuori rende... in effetti dentro perde un po'. Se sistemi un po' con qualche sfumatura ad aerografo, magari lo riprendi. 😉
Ci provo :-oook
Jacopo ha scritto: 5 maggio 2022, 12:28 Ciao Ale! sta venendo davvero bene :-oook :-oook Concordo con Valerio per l'interno dello scarico!

Ma la cosa che più mi ha destabilizzato è il vedere un F-15 americano con le "penne" del reattore :-sbraco Fa strano!
Si, in effetti è inconsueto, ma mi piace anche (soprattutto) per questo!

Aggiorniamoci!

Dicevo del trasparente, purtroppo quello contenuto nella scatola accusava il peso degli anni e la carteggiatura anti graffi e segni di stampata ha fatto sì che sparissero quasi completamente i montanti, specialmente il centrale,



ho cercato di ovviare ricostruendoli in nastro d' alluminio
Ma il risultato non mi ha soddisfatto...




A quel punto ho pensato, già devo fare le Fod cover per le prese d' aria...a sto punto chiudiamo tutto quello che si può chiudere!
Cercando in rete ho trovato questo sito, non ci sono foto, ma un disegno della copertura della calotta, https://aircraftcovers.com/F15
E mi sono messo al lavoro, su suggerimento di Fulvio "Spillone" (sto modello alla fine per metà sarà suo! :-sbraco ), ho ricreato la tela con cartine da sigaretta immerse in una mistura di acqua e vinavil poi ritagliata a misura sul canopy, ovviamente seguendo il disegno trovato in rete...






Mentre facevo asciugare il telo ho cominciato le prove colore, ed anche qui c'è stato qualche problema, i vari schemi per il 74-110 riportano come riferimento FS 36622 per il grigio più chiaro, 36440 per l' intermedio, 36231 per il più scuro; buoni il primo ed il terzo, assolutamente no il secondo, troppo chiaro e "marronato" rispetto a quanto si può vedere nelle foto...



Visto il risultato ho provato a sostituire il 440 con il 495, sicuramente più azzurro, ma ancora troppo chiaro a mio parere..



A questo punto ho deciso di fidarmi più dei miei occhi che dei riferimenti scritti, ed ho steso un paio di passate di 36375, a me pare che sia perfetto...



Finalmente soddisfatto, ho completato la verniciatura della parte superiore ed ho anche provato a buttare giù un abbozzo di layout semi-definitivo del telo della calotta...



Ora un po' di ritocchini alla verniciatura e ritocchi alle coperture di griglie, antenne, prese d' aria ed altro...
Ve lo spiego prossimamente! :-prrrr :-laugh

Per ora è tutto
Alla prossima!!

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 maggio 2022, 17:22
da Bonovox
Scusa Ale ma non ho capito perchè non ti piacevano i montanti in nastro di alluminio anche perchè la levigatura con la relativa "lucidatura" del canopy avevano restituito una buona trasparenza. Al limite, se non ti piaceva proprio il risultato del nastro potevi ricreare i montanti nastrandoli e spruzzandoli prima con Surfaces e poi con la vernice che avrebbero restituito sicuramente uno spessore in scala ;)
La soluzione "copertura" francamente non la trovo bella ma siccome il modello deve piacere in primis a te allora vai col prox step della verniciatura :-oook

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 13 maggio 2022, 20:38
da Master Villain
Ciao Alessandro, la penso come Francesco sui montanti dipinti ad aerografo. Sarebbe stata un'ottima soluzione a mio avviso. La copertura del tettuccio invece... diciamo che mi non è nelle mia corde :-boing
La verniciatura è venuta molto bene!
Con questa storia del tettuccio mi hai fatto venire un'angoscia per quando farò il mio (o i miei ;) )

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 maggio 2022, 0:16
da FreestyleAurelio
Ale come mai non hai scelto le express mask di Eduard per ricreare i frames con la verniciatura? Cmq quelli con il nastro alluminio erano venuti bene a giudicare dalla foto. Con il surface le linee di interruzione si sarebbero ben amalgamate.

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 14 maggio 2022, 16:52
da Jacopo
Ciao Ale!

Per la camo hai fatto un ottimo lavoro! mi piace!
FreestyleAurelio ha scritto: 14 maggio 2022, 0:16 Ale come mai non hai scelto le express mask di Eduard per ricreare i frames con la verniciatura?
Quotone!, in effetti con svariate mani di surfacer avresti risolto


Ma il telo ci sta sempre bene! quantomeno lo si vede pure poco modellisticamente :-oook :-oook :-oook

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 30 maggio 2022, 16:23
da microciccio
Ciao Alessandro,

dopo quello che hai scritto aprendo il WIP del Barak ...
Argo2003 ha scritto: 29 maggio 2022, 12:23 L' Eagle Ferris, per motivi che non sto qui a spiegare :-WHA , ha fatto una finaccia...
:o :o :shock: :shock:
... ti chiedo qui cosa è successo anche perché mi sembrava che le cose andassero bene.

microciccio

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 8:47
da Argo2003
microciccio ha scritto: 30 maggio 2022, 16:23 Ciao Alessandro
... ti chiedo qui cosa è successo anche perché mi sembrava che le cose andassero bene.

microciccio
Più che bene Paolo, finché un pezzo di nastro rimasto attaccato al guanto su è tirato dietro il modello facendolo volare giù dal tavolo mentre muovevo la mano... :-Scoccio

Re: F-15A "Ferris scheme" 74-0110, da F-15C Hasegawa 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 9:01
da microciccio
Ciao Alessandro,

proprio irrimediabile?

microciccio