Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48
Inviato: 28 gennaio 2021, 19:10
Bella anche la corona dei flabelli Rob!!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Samuele, non ti preoccupare, ho ampliato la vetrina, ora ho un bel po di spazio..Zeus ha scritto: 27 gennaio 2021, 21:42 Rob non so come tu faccia a essere così preciso e a fare lavoretti così puliti. Sei un fenomeno
Mi piace da impazzire. Ma...se non hai spazio lo metto in salotto da me
PS. Come hai fatto a incollare i dettagli che hai aggiunto sul motore?
Ciao Francesco grazie per il feed! Discorso macchie, si saranno un residuo di olii, ma per fortuna a pezzo incollato non si vede nulla!Master Villain ha scritto: 27 gennaio 2021, 21:56 Ciao Rob, confermo: aggiungere al motore qualche cavetto aiuta tantissimo, hai fatto bene a dettagliarlo
Nella corona vedo delle macchie sul verde, cosa sono, olii?
Grazie Andrea!Aquila1411 ha scritto: 27 gennaio 2021, 22:45 Wow rob, che lavoro pulito con quei flabelli! Bellissimo anche il motore!
Grazie collega!!
Grazie mille Max!!pitchup ha scritto: 28 gennaio 2021, 8:09 Ciao
bella ingegnere!!! Grande lavoro...grande pulizia!
saluti
Grazie Jacopino!!
Grazie Massimo!
Ciao Michele! io sono preoccupato un po per la fine, sai come è, con tutto quel blu..Vegas ha scritto: 28 gennaio 2021, 12:11 see ciao allora
se qui siamo solo all'inizio, ne vedremo delle belle.
complimenti, il dettaglio spacca.
La barretta di ottone come l'hai tagliata?
e soprattutto di che marca e dimensioni è?
grazie
Ciao Paolo, grazie mille!!! Ed hai ragione...ma non ti nascondo..che me lo sono dimenticato..microciccio ha scritto: 28 gennaio 2021, 13:03 Ciao Rob,
sei andato veloce ed hai già dipinto.
Visto che ormai il tuo livello può soltanto crescere ti segnalo che i flabelli sembrano spessi. Posto una foto per far capire meglio cosa intendo.
microciccio
Grazie mille Fabio!!fabio1967 ha scritto: 28 gennaio 2021, 14:24 Gran bel lavoro Rob, sia sul motore sia sugli attuatori dei flabelli.
Saluti.
Fabio
Grazie anche a te Fabio!!Fabio1968 ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:07 Particolari e dettagli da sogno
Seguo con sempre più interesse
Grazie Fabri!!
Grazie Fabio! Le autocostruzioni sono sempre.. DOVEROSE!!Fly-by-wire ha scritto: 28 gennaio 2021, 20:37 Adoro le autocostruzioni Rob, e quelle che hai fatto sono fantastiche
Ciao Davide, che piacere trovarti sul mio wip! grazie mille!
Ciao Simone, grazie mille!! Questa variazione della Black Basing, io la vedo come la sua correzione.sirsimons ha scritto: 29 gennaio 2021, 16:19 Ciao Rob, mi ero perso un po’ di aggiornamenti. Bellissimo lavoro!
Mi è piaciuto molto anche il cockpit. Interessante l’uso del XF61 come base al H58... una sorta di black-green basing ha dato un bel carattere ai dettagli senza essere troppo aggressivo come invece l’uso del nero di base mi sembra che spesso sia...
Ciao Mario, grazie mille!! Hai ragione, ma me lo sono dimenticato ed ho incollato tutto!siderum_tenus ha scritto: 30 gennaio 2021, 10:00 Ciao RoB,
Bellissime realizzazioni! Tuttavia la tua bravura ti ha spinto troppo in alto, per cui ora ti toccherà intervenire sul dettaglio del dettaglio dei flabelli.
Tornando seri, stai andando benissimo!
Grazie mille Maurizio, sono molto contento che ogni tanto vieni a "salutarmi"!Maurizio ha scritto: 31 gennaio 2021, 9:14 Lavori bellissimi e puliti. Grande!!!!! Faccio bene ogni tanto a passare dai wip delle eliche.
Ciao Vale, grazie mille!Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 13:42 In effetti lo spessore è fuori scala (del resto la plastica ha dei limiti invalicabili) e una carteggiatina non ci stava male... ma anche così non si nota più di tanto.
Bello il sistema di apertura dei flabelli, bravo!