Esegui una bella sgrassata della plastica e soffia via l'acqua con aria compressa.
D'ora in poi il modello va toccato solo con i guanti.
A questo punto prepara il primer e carica l'aeropenna.
A parte, preparati un pezzo di plastica pulita, va bene anche un cucchiaio.
Inizia a spruzzare sul modello una prima velatura leggera che inumidisca la superfice.
Attendi pochi minuti(2/3') che questo primo strato sia, alla vista, asciutto e ripeti su tutto il modello una seconda velatura di primer, pochissimo più piena della prima.
Attendi un altro paio di minuti e prosegui con altre mani, poco più consistenti delle precedenti, sin quando lo strato di vernice applicata ti restituisce un effetto umido.
Occorreranno circa 4 velature ma dipende da come lo stendi.
Nel frattempo, applica le stesse mani di surfacer al cucchiaio in plastica.
Ricorda: non devi mai avere la superfice bagnata e "zuppa" di prodotto. Od ogni velatura dovrai inumidire la superfice.
Una volta che lo strato sarà adeguatamente omogeneo e presente, attendi circa 8-10 ore per far stabilizzare il prodotto in un luogo asciutto e possibilmente a temperature comprese tra 19°C e 28°C
Usa il cucchiaio come test per capire il grado di asciugatura del prodotto.
Ricorda di ripulire l'aeropenna subito dopo l'utilizzo con nitro. Risciacqua la coppetta e spruzza il solo diluente, poi smonta SOLAMENTE puntale e ago dall'aerografo e, con carta assorbente arrotolata finemente e intrisa di nitro, ripulisci i suoi condotti più quelli del corpo aeropenna che sono venuti a contatto con il prodotto che hai spruzzato.
Non smontare null'altro.
A me non resta null'altro da dirti se non:
《"Divertiti Ragazzo!"》
E usa una mascherina con filtri A-B-E-K-P
