Piccola nota: la traduzione di "Kfir" è letteralmente "leoncino"... quindi, tecnicamente andrebbe scritto "IL Kfir", non "LO Kfir"
Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas
Inviato: 6 settembre 2020, 13:40
da Aquila1411
Ciao Michele, visto che non l'hai specificato nel post di apertura del wip posso chiederti qual'è la scatola che stai facendo? Mi risulta che ce ne sono 2 in commercio.
Grazie, Andrea.
Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas
Inviato: 6 settembre 2020, 15:27
da Vegas
Aquila1411 ha scritto: 6 settembre 2020, 13:40
Ciao Michele, visto che non l'hai specificato nel post di apertura del wip posso chiederti qual'è la scatola che stai facendo? Mi risulta che ce ne sono 2 in commercio.
Vegas ha scritto: 6 settembre 2020, 15:28
comunqe per rompere ogni indugio lo chiamero "Er Kfir"
…
o al limite… " 'O Kfir"
saluti
Grande Max!
Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas
Inviato: 7 settembre 2020, 10:06
da Master Villain
fabio1967 ha scritto: 7 settembre 2020, 8:18
Dalle mie parti sarebbe "u Kfir"...
Saluti.
Fabio
Dalle mie invece sarebbe "l'kfir"
Michele, gran bel lavoro come sempre. Forse me lo sono perso ma prima di mettere il patafix, hai dato una mano di lucido a protezione?
Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas
Inviato: 7 settembre 2020, 10:14
da Starfighter84
Off Topic
Vegas ha scritto: 6 settembre 2020, 15:28
lo chiamero "Er Kfir"
Re: IAI KFIR C2 - AMK 1/48 - Vegas
Inviato: 28 settembre 2020, 19:15
da Vegas
Ciao a tutti,
ultimamente ho avuto un po di cattibecchi con i Pythn del mio Kfir, infatti ho grossi problemi a mascherare alcune parti molto piccole,
priam o poi ne uscirò.
Invece sono andato avanti con "Er Kfir" dove ho ultimato la verniciatura della camo di base.
Alcuni ritocchi si sono resi necessari per ovviare a piccoli ma spiacevoli inconvenienti causati dal nastro di mascheratura,
ogni modo devo dire che la tecnica di procedere per step a zone del modello è stata efficace e il risultato mi piace nel suo complesso.
Eccovi le immagini.
Ho ultimato anche i serbatoio sub alari, che sono camouflage nella parte superiore con H310 e H313, mentre il ventre è in H308,
le punte dei serbatoi sono rosse, ma dato che il rosso puro sparava troppo, ho deciso di amorzarlo un poco con una punta di red brown Tamiya a sentimento.
Resta da dare il lucido e fare poi i lavaggi.