Fly-by-wire ha scritto: 26 dicembre 2020, 23:09... alcuni fogli decals aftermarket hanno le coccarde e le insegne principali distintive di quell'esemplare e per gli stencils, i triangoli di pericolo e altre scritte bisogna utilizzare il foglio decals da scatola. In alcuni casi però i fogli aftermarket sono completi di tutto. ...
Ciao Alessandro,
confermo quanto ha scritto Fabio. La situazione va verificata da caso a caso. Usa le decalcomanie della scatola ove mancano quelle della Model Alliance.
microciccio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 27 dicembre 2020, 9:36
da a.zin
Ciao Paolo,
il problema è che nel kit le decals non c'erano ...... è una storia lunga.
Comunque un'amico mi ha segnalato che nel 339 della Frems (che ho) ci sono le decals mancanti Il resto lo dipingo mascherando il modello, almeno spero.
Non vedo l'ora di finirlo in qualche modo e di passare ad altro visto come è andata .
A presto
Alessandro
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 27 dicembre 2020, 9:51
da Starfighter84
Ma quelli del 339 hanno parte delle scritte in italiano Alessandro... è un bel mappazzone....
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 9:59
da a.zin
Ciao,
allora la questione decals l'ho risolta recuperando i "triangolini" da un Tornato Italeri che le ha per una versione inglese .... in più ho mascherato il "dorso" per realizzare alcune strisce gialle che sono presenti nell'originale:
questo il risultato:
A presto.
Alessandro
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 11:04
da microciccio
Complimenti Alessandro,
bel risultato con quelle strisce gialle!
Hai prima protetto con una mano di lucido o sei andato direttamente col colore?
microciccio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 11:11
da a.zin
Ciao Paolo,
no il lucido lo avevo già passato per le decals ...... sono arrivato qui (le foto postate erano di ieri mattina):
Spero in giornata di finirlo ..... mi ero ripromesso di terminarlo entro l'anno.
A presto
Alessandro
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 11:39
da Fly-by-wire
Ciao Alessandro, vedi che alla fine hai risolto te la sei cavata bene con le strisce gialle!
Non so se è un effetto della foto ma sembra che la superficie sia molto "ruvida"
Aspetto l'assemblaggio finale e la gallery
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 11:55
da FreestyleAurelio
Ho la stessa sensazione di Fabio guardando le ultime foto.
Usi una cabina per stendere i colori ed i trasparenti?
Forse mi sarò perso qualche passaggio, che prodotti hai utilizzato per il lucido?
A che pressione hai steso i colori?
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 18:05
da microciccio
a.zin ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:11
Ciao Paolo,
no il lucido lo avevo già passato per le decals ....
Ciao Alessandro,
mi sono spiegato male. Intendevo se hai usato la tecnica descritta qui. Il trasparente non sotto, ma prima di aerografare il colore selle parti mascherate.
Comunque la risposta è no, quindi ancora complimenti.
microciccio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 31 dicembre 2020, 18:17
da a.zin
Fly-by-wire ha scritto: 31 dicembre 2020, 11:39
Ciao Alessandro, vedi che alla fine hai risolto te la sei cavata bene con le strisce gialle!
Non so se è un effetto della foto ma sembra che la superficie sia molto "ruvida"
Aspetto l'assemblaggio finale e la gallery
Ciao Fabio, la finititura è "abbastanza lucida" sicuramente non ruvida .... purtroppo le foto col cellulare sono comode ma non il massimo qualitativamente.