Mi ero perso questo wip e ora mi sono messo in pari.
Mi sembra sia venuta bene la finitura Alfredo complimenti.
Non ti parlo del parabrezza, ma ti chiedo maggiori informazioni sul monopattino elettrico che sta sul volantino sul tavolo...ahahah scherzo.
Buona continuazione.
Marco
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 27 giugno 2020, 11:47
da pensionato
Geometrino82 ha scritto: 22 giugno 2020, 22:59
Mi ero perso questo wip e ora mi sono messo in pari.
Mi sembra sia venuta bene la finitura Alfredo complimenti.
Non ti parlo del parabrezza, ma ti chiedo maggiori informazioni sul monopattino elettrico che sta sul volantino sul tavolo...ahahah scherzo.
Buona continuazione.
Marco
Acc... m'hai scoperto!
Grazie dei complimenti! Spero di continuare bene.
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 7 luglio 2020, 18:47
da pensionato
Archiviata la pratica "Nipoti" (ma quanto sono belli!), si ricomincia.
Cosette qua e là, carrelli (anteriore rinforzato con ago), antiriflesso (ovviamente bello lucido!) e prime decals. Comincia a sembrare americano.
Però le "stelle e strisce" non inclinate non mi piacciono, perché lo rendono più statico.
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 7 luglio 2020, 20:08
da Fly-by-wire
Bene così Alfredo
La posa delle decals è uno dei miei momenti preferiti
pensionato ha scritto: 7 luglio 2020, 18:47
Però le "stelle e strisce" non inclinate non mi piacciono, perché lo rendono più statico.
Concordo con te su questo aspetto. Chissà come mai non le hanno piazzate parallele all'andamento dell'ala
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 7 luglio 2020, 23:20
da microciccio
Ciao Alfredo,
quali decalcomanie hai usato?
microciccio
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 8 luglio 2020, 9:46
da pensionato
microciccio ha scritto: 7 luglio 2020, 23:20
Ciao Alfredo,
quali decalcomanie hai usato?
microciccio
Ciao Paolo,
ho usato quelle del kit, marcate Hasegawa. Vedi problemi?
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 8 luglio 2020, 14:23
da microciccio
Ciao Alfredo,
non necessariamente.
Le decalcomanie prodotte dalla stessa Hasegawa sono, in generale, di qualità modesta. Sovente sono rigide e/o spesse. Ricordo un utente che aveva suggerito un metodo per domarle, nulla di difficile salvo l'uso degli appositi liquidi, ma non trovo più il post.
Molte scatole Hasegawa contengono decalcomanie prodotte da altre ditte che invece hanno, sempre in media, qualità superiore, magari è il tuo caso.
microciccio
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 8 luglio 2020, 16:35
da siderum_tenus
Ciao Alfredo,
sta venendo benissimo, ed ormai sei arrivato all'ultimo km di questo progetto!
Un ultimo sforzo!
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 8 luglio 2020, 17:36
da Dioramik
Questo W.I.P. Alfredo mi è sconosciuto, non lo avevo mai visto suppongo, l'ho letto in questi ultimi due giorni e mi piace come l'hai lavorato e colorato.
Non manca molto ormai alla fine dei lavori per questo Sabre, gli ultimi ritocchi ed è finito così libero da pensieri puoi riprendere con mente serena lo Yak-130.
Re: F-86D Sabre Dog Hasegawa 1/72
Inviato: 12 luglio 2020, 19:15
da pensionato
a un passo dalla fine.
Mancano il weathering e gli ultimi pezzetti. Ho deciso di non nascondere niente: è venuto così. Anzi, alla fine farò una "parata" dei guai più macroscopici.
Ultimi aggiornamenti: le mani tremano un po' più di prima, e la stesa delle decals è stata lunga e dolorosa.
Le decals non erano affatto male, di buona robustezza e molto sensibili all'ammorbidente.
Non ho combinato molti guai, solo piccoli graffietti delle decals, corretti con un pennarello.
Steso uno strato di semi-lucido. Ditemi l'effetto.