Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 0:25
da FreestyleAurelio
Mi dispiace che si sia rovinato il canopy. Non ci voleva!
Prova a chiedere il ricambio.
Sarebbe un peccato lasciarlo così.
Hai fatto un bel lavoro.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 0:37
da Carbo178
Peccato per il canopy, come dica Aurelio, prova a chiedere il ricambio, in alternativa cercane uno aftermarket in vacuform.
Per il resto il gattaccio selvatico è venuto bene
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 1:34
da Starfighter84
La nuvola di Fantozzi staziona sopra la tua scrivania a quanto pare.
Ora calma e gesso... e attaccati subito alla pagina Facebook della Hobby Boss per farti mandare la spare part...
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 8:54
da Dioramik
Nooooo...!!!
Non abbatterti, come hanno già detto sopra i boss, calmissima, mettilo da parte dove non lo vedi, ordina tutto ciò che ti serve e solo quando ti arrivano i pezzi riprendi in mano la situazione, adesso, a sangue caldo, faresti solo danni!
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 9:41
da Aquila1411
Nooo... che peccato!
Questo ti serve solo per ricordarti di non farlo la prossima volta, ma comunque non ci pensare troppo e come hanno già detto procurati un trasparente nuovo.
Sta venendo molto bene questo gattino!
Andrea
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 11:53
da Madd 22
Non ti buttare giù d'animo Gianlù, purtroppo sono cose che capitano nel nostro hobby.
Credo che la soluzione migliore sia reperire un altro trasparente e sostituirlo.
È tutta esperienza che va a riempire il bagaglio di un modellista.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 14:40
da fabrizio79
Ciao!!
mi spiace davvero per il canopy ...hai provato magari a sentire il distributore italiano o direttamente la ditta per un ricambio?
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 20:56
da Giangio
Grazie a tutti per il supporto ragazzi,
Ho contattato la hobbyboss per avere le parti di ricambio, appena mi rispondono vi faccio sapere
Comunque non tutti i mali vengono per nuocere, sebbene fossi arrivato alla fine e poi sia successo il pasticcio, mi dava un certo fastidio il fatto che il canopy non potesse rimanere nella posizione aperta sopratutto dopo tutto il tempo che sono stato sul cockpit! Non sarà un pit di alto livello ma comunque qualcosa di interessante da vedere c'era
Quindi ho deciso che farò qualche prova per termoformare i trasparenti, questa potrebbe essere un esperienza molto formativa per fare pratica su questo ramo del modellismo
Che dite?
Concludo con il ringraziare nuovamente tutti, sono felice che il lavoro vi sia piaciuto fino a questo punto
Madd 22 ha scritto: 21 giugno 2020, 11:53
È tutta esperienza che va a riempire il bagaglio di un modellista.
Hai pienamente ragione Luca, spero di imparare qualcosa anche da questo disastro
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2020, 1:34
La nuvola di Fantozzi staziona sopra la tua scrivania a quanto pare.
Punizione divina per tutte le meme che sto facendo
Per sdrammatizzare un pò ve ne lascio altre due fatte ad hoc per l'occasione almeno ridiamo un pò
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 21:15
da Starfighter84
The Meme specialist!!
Potresti comunque crearti un calco in 3D da utilizzare, appunto, come master per la termoformatura.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 21:29
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2020, 21:15
Potresti comunque crearti un calco in 3D da utilizzare, appunto, come master per la termoformatura.
Ma poi non c'è il rischio che quando creo il pezzo, l'acetato aderisca anche agli scalini creati dalla stampa in 3d lasciando sulla superficie una sorta di Texture?
Comunque ci può stare come idea non ci avevo mica pensato! Grande vale
EDIT:
In sostanza non ho capito se hai dato per scontato il fatto che avrei dovuto carteggiare il pezzo oppure no