Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 4 marzo 2020, 14:08
da AlessandroTrieste
FreestyleAurelio ha scritto: 4 marzo 2020, 11:18
Il colore chiaro delle setole è dovuto al colore ad olio o sono proprio così?
Mi sa che sono proprio cosi
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 4 marzo 2020, 16:09
da pitchup
Ciao Alessandro
Io cambierei pennello…. non vorrei che i problemi derivassero dalle sue setole troppo rigide.
Prendine uno piatto ma con le setole morbide.
saluti
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 4 marzo 2020, 16:43
da FreestyleAurelio
Max mi ha anticipato
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 5 marzo 2020, 10:46
da Starfighter84
Per prima cosa il pennello che hai non è adatto Alessandro... le setole sono troppo lunghe. Puoi tagliarle e accorciarle direttamente te, basta che lo fai con attenzione in modo che la lunghezza sia uniforme lungo tutta la punta.
Non usare il bianco puro per il dry brush... sempre un grigio medio, personalmente consiglio sempre una tinta simile all'XF-54 Tamiya.
Il colore lo avevi diluito? ricorda che deve essere puro altrimenti pasticcia tutto.
Per i pulsanti io procedo così: dry brush (pennello super scarico) e, solo dopo, grigio 36375 dato con la punta di uno stuzzicadenti affilatissimo appena poggiata sulla superficie di ogni dettaglio. Lo stecchino deve essere appena umido di colore, altrimenti cola ovunque.
Se fai questo doppio passaggio puoi evitare di essere preciso al 100% perchè il dry brush ha già dato evidenziato parzialmente i particolari... la vernice serve solamente per dare più contrasto e "staccarli" maggiormente dal fondo.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 18 marzo 2020, 11:09
da AlessandroTrieste
Dite che così possa andare abbastanza bene? Non riuscendo a colorare i pulsanti uno per uno, ho dato un fondo di bianco, poi una mano di lucido, e poi sopra l'xf 1, a seguire con uno stuzzicadenti ho ripassato i pulsanti, togliendo il nero e cercando di fare venire fuori il bianco del fondo. Che ne dite?
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 28 marzo 2020, 20:23
da AlessandroTrieste
Pubblico qualche aggiornamento: il cokpit:
Quadro strumenti:
Presa d'aria con lama anti ghiaccio ( in questo caso la guida di PaoloF 14 con il suo viper è stata fondamentale)
Ed infine dettaglio vani carrelli:
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 29 marzo 2020, 10:28
da AlessandroTrieste
Bonovox ha scritto: 29 marzo 2020, 0:58
Direi che ci siamo. Forse da sistemare i pulsantini bianchi del pannello di controllo dell'HUD visto che sono in bella vista e poco definiti https://www.google.com/search?q=f-16+in ... Ua5-DOeojM
Per il resto
Ho trovato per casa una penna gel bianca a punta fine...li sto ripassando con quella...
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 30 marzo 2020, 16:24
da Bonovox
AlessandroTrieste ha scritto: 29 marzo 2020, 10:28
Ho trovato per casa una penna gel bianca a punta fine...li sto ripassando con quella...
..così si fa, mai accontentarsi
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48