FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 11:10
Per me il preshading non serve a nulla soprattutto se fatto con il nero. Di fatti io uso il reverse presh.
ok, e che cosa sarebbe il reverse pre? ricordamelo.... anche se mi sembrava di averlo letto qualcosa scritto da te...
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2020, 11:10
Per me il preshading non serve a nulla soprattutto se fatto con il nero. Di fatti io uso il reverse presh.
ok, e che cosa sarebbe il reverse pre? ricordamelo.... anche se mi sembrava di averlo letto qualcosa scritto da te...
aaah siiii!!! ma l'ho usata anch'io questa tecnica, beh non sono stato così preciso come te !!! grande Aurelio
praticamente si passa i colore chiaro random sulle superfici, e poi con velature del colore di base si attenua l'effetto fino a raggiungere l'effetto desiderato
Il pre shading è più una tecnica per creare volume piuttosto che una tecnica di invecchiamento... sui velivoli reali le pannellature non creano di certo quegli aloni (nel 99% dei casi) che noi riproduciamo in scala.
Starfighter84 ha scritto: 21 gennaio 2020, 12:01
Il pre shading è più una tecnica per creare volume piuttosto che una tecnica di invecchiamento... sui velivoli reali le pannellature non creano di certo quegli aloni (nel 99% dei casi) che noi riproduciamo in scala.
Ciao a tutti ragazzi
Un piccolo update in attesa della macchie verdi
Ho effettuato un postshading precedendo col metodo Aurelio, ovvero bianco random sui pannelli e successivo passaggio del colore base molto diluito a smorzare l'effetto: