Pagina 7 di 16

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 10:04
da pawn
Bel lavoro Andrea.
Ottima la prova del legno.
Per l'epoca hai ottenuto un bel risultato realistico. Fai attenzione solo al retro, la linee di laminazione dovrebbero ricongiungersi con il disegno frontale.

La Spandau è perfetta, non vedo differenza di colore fra la plastica e metallo.
Hai modo di fare una foto di confronto con quelle del kit?

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 14:06
da pitchup
Ciao Andrea
wow che bel lavoro... il legno sembra davvero legnoso... la mitraglia davvero mitragliosa.... a questo punto la domanda paninara (i più giovani si astengano dal dimandare per favore) sorge spontanea: Spandau o Duran?? :-prrrr
saluti

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 15:00
da pawn
pitchup ha scritto: 17 settembre 2019, 14:06 Ciao Andrea
wow che bel lavoro... il legno sembra davvero legnoso... la mitraglia davvero mitragliosa.... a questo punto la domanda paninara (i più giovani si astengano dal dimandare per favore) sorge spontanea: Spandau o Duran?? :-prrrr
saluti
Aver capito non vuol dire che non sono più giovane, vero? :-000

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 19:03
da fabrizio79
Effetto legno approvato Andre'!! :-oook :-oook :-oook

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 17 settembre 2019, 23:25
da microciccio
Ciao Andrea,

il motore è nu babbà! :-oook

Per le pale dell'elica hai verificato che l'effetto fosse quello che hai realizzato? In molti casi la separazione tra i colori dei differenti tipi di legno era molto netta. Vista l'ora non controllo in bibliografia e lascio a te la risposta. :-prrrr :-sbraco

Le Spandau sono da :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Vedo alcuni residui marroncini sulle armi. Cordite? :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 18 settembre 2019, 7:32
da Digge
Ciao Andrea, mi sono messo in pari con il wip, lavori bellissimi!!!! Effetto legno stupendo così come gli altri dettagli :clap:
Continuo a seguire il wip, davvero interessantissimo, avanti tutta!
:-oook

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 18 settembre 2019, 7:59
da pitchup
Ciao
pawn ha scritto: 17 settembre 2019, 15:00 Aver capito non vuol dire che non sono più giovane, vero?
...si.... tranquiiiillooooo.. come diceva il paninaro di "Drive in". Ho letto Spandau e mi è venuta in mente questa cavolata dei miei tempi :-disperat
saluti

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 18 settembre 2019, 8:08
da drinkyb
Quelle eliche sono bellissime!!!

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 18 settembre 2019, 15:53
da nannolo
Grazie a todos per i complimenti :oops:
pitchup ha scritto: 17 settembre 2019, 14:06 Ciao Andrea
wow che bel lavoro... il legno sembra davvero legnoso... la mitraglia davvero mitragliosa.... a questo punto la domanda paninara (i più giovani si astengano dal dimandare per favore) sorge spontanea: Spandau o Duran?? :-prrrr
saluti
Spandau forevere... Piu' chic e poi il sax di Steve Norman dava una marcia in piu'... Simon Le Bon stonava tantissimo...
Ricordi da matusa....Cmq per rimanere nel periodo preferisco le Bangles a spandau e duran duran ... :-Figo Ho visto un video con una quasi sessantenne Susanna Hoffs ancora in formissima... ;)
microciccio ha scritto: 17 settembre 2019, 23:25 Ciao Andrea,

il motore è nu babbà! :-oook

Per le pale dell'elica hai verificato che l'effetto fosse quello che hai realizzato? In molti casi la separazione tra i colori dei differenti tipi di legno era molto netta. Vista l'ora non controllo in bibliografia e lascio a te la risposta. :-prrrr :-sbraco

Le Spandau sono da :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Vedo alcuni residui marroncini sulle armi. Cordite? :-sbraco :-sbraco

microciccio
Le pale erano forse piu' nette ma mi sono lasciato trasportare dalle immagini delle riproduzioni di eliche scala 1/32 in cui i contorni tendono ad essere piu' sfumati.. Inoltre avevo paura che sembrasse troppo giocattolosa se definita eccessivamente. Diciamo una licenza poetica.
I residui marroncini non sono COR DITE perche' ti garantisco che ho usato le pinzette mentre le immergevo nella soluzione e non usato ne mani ne "diti".... :-prrrr
Sono punti in cui l'acido ha agito meno. Pero' mi piaceva l'effetto che dava e ho tenuto così...
pawn ha scritto: 17 settembre 2019, 10:04 Bel lavoro Andrea.
Ottima la prova del legno.
Per l'epoca hai ottenuto un bel risultato realistico. Fai attenzione solo al retro, la linee di laminazione dovrebbero ricongiungersi con il disegno frontale.
E qui e' nata una lunga discussione con il mio amichetto Fabrizio... Nessuno dei due e' arrivato a dare ragione all'altro, tanto e' che abbiamo deciso di dirimere la questione sfidandoci ad un duello a distanza. Per farlo ognuno picchierà il nostro Valerio e chi lo "corcherà" di piu' vince... :-prrrr
Scherzi a parte ho confrontato la foto di una heine originale trovata qui e non mi sembra che le estremità dei diversi colori coincidano tra sopra e sotto... Anzi due strati sotto sono spariti.
Per questo abbiamo deciso di studiarci sopra e nel caso rimettero' mano all'elica. Il mio problema e' trovare un modo di riprodurre graficamente i vari livelli che come un wafer compongono l'elica. La difficoltà nasce dal fatto che la Heine ha un profilo che tende a curvarsi sia longitudinalmente che trasversalmente.
Su questo seguiranno aggiornamenti

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Inviato: 18 settembre 2019, 16:29
da pawn
Non riesco a trovarle sul web, ricordavo di una ditta che produceva delle maschere per fare queste pale lamellari.