Pagina 7 di 20

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 11:42
da Carbo178
microciccio ha scritto: 11 febbraio 2019, 8:17
Come mai le hai cestinate? Mi spieghi meglio la tecnica? Dopo l'immersione in acqua immagino tu le faccia asciugare per bene prima di verniciarle. Cosa intendi per piegate e risvoltate?

microciccio
Le cinghie eduard erano di colore verde, ma a me servivano grigie; ho provato a verniciarle ma al momento di staccare le cinghie dal supporto il colore è saltato, così ho ripiegato con il nastro da carrozziere.
La procedura è stata questa: tagliato il nastro a striscioline e verniciato in grigio mare 27, fatti passare i passacinghia e gli innesti rapidi, piegato e attaccato il nastro facendo coincidere le parti adesive, immerse in acqua e lasciate asciugare, posizionato le cinghie sui sedili e piegate risvoltandole per togliere la sensazione di rigidità che inevitabilmente si ha usando questo materiale
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2019, 7:57 Ciao Marco
ho letto delle tue esperienze...a questo punto manca solo di sapere la marca di questa bombanitro che ha comprato (così la evito :-D ).
Il supporto per aerografo non l'ho mai usato magari però può servire per evitare dolori alla mano e avere un'impugnatura più comoda.
saluti
Ciao Max, il prodotto è questo


Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 12:38
da Poli 19
ciao Marco,
quindi questo diluente per acrilici della Feroni funziona egregiamente per pulizie profonde?

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 13:20
da Carbo178
Poli 19 ha scritto: 11 febbraio 2019, 12:38 ciao Marco,
quindi questo diluente per acrilici della Feroni funziona egregiamente per pulizie profonde?
Esatto, da usare con estrema cautela, tende a sciogliere tutti i materiali in plastica e gomma. Anche la tovaglia plastificata di Winnie Pooh :lol:

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 14:44
da Poli 19
:-oook

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 20:36
da pitchup
Ciao
alla fine leggendo il comportamento di questo diluente, visto che praticamente squaglia la materia, sembra quasi essere un acetone o trielina?!
saluti

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 21:13
da Starfighter84
Per quanto riguarda le cinture Eduard, effettivamente hanno dei colori improponibili... e sono abbastanza complicate da montare.
Però sono verniciabili... l'importante è separarle dal supporto di cartone prima di applicare la vernice. Testato con successo con le cinture del Tomcat...!

Per quanto riguarda la mimetica... personalmente preferisco il Patafix per mantenere le sfumature in scala Marco. ;)

Invece l'impugnatura mi dà l'impressione che faccia diventare i movimenti del polso troppo rigidi... non mi convince...!

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 12 febbraio 2019, 21:11
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2019, 21:13
Per quanto riguarda la mimetica... personalmente preferisco il Patafix per mantenere le sfumature in scala Marco. ;)
In realtà ti ho preceduto, dopo aver visto il risultato della camo con andatura tremolante ho deciso di fare una prova col patafix e il risultato è stato più che soddisfacente, adesso sto mascherando entrambi i modelli per poi passare le vernici (lavoro lungo e piuttosto noioso); farò il lavoro a step perchè nelle zone molto spigolose (ad esempio tra fusoliera e ali) nelle prove fatte non avevo una sfumatura uniforme, quindi maschererò totalmente l'ala, modellerò il patafix sulla fusoliera, verniciatura, e poi farò il contrario.
Ora sono al lavoro e non posso mettere foto, spero entro stanotte di aggiornare il post

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 12 febbraio 2019, 23:36
da Carbo178

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 13 febbraio 2019, 0:25
da Starfighter84
Bene così Marco! occhio ai graffietti... ;)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 13 febbraio 2019, 2:03
da Carbo178
Ed ecco il risultato di ore ed ore di mascherature... nonostante l'impegno le magagne non mancano.












Il flash mitiga le imperfezioni, dal vivo sono peggiori che in foto.
Domani alla luce del sole faccio qualche altro scatto