Ciao
Il verde Jappo è davvero stupendo come resa! Non so se sia chiaro o sia la foto ma mi piace!
saluti
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 7 novembre 2018, 0:40
da microciccio
Ciao Gianluca,
ci mostri anche la parte inferiore, grazie?
microciccio
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 7 novembre 2018, 20:39
da Giangio
Ecco a voi la parte inferiore, non che ci sia molto da vedere, vi chiedo scusa se le foto non sono il massimo ma in questi giorni sono molto occupato con l'università e sono riuscito a fare solo queste foto al volo.
L'effetto tela sulle ali dal vivo si nota, però non so se in foto si vede
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 7 novembre 2018, 22:12
da Bonovox
Giangio ha scritto: 7 novembre 2018, 20:39
....
L'effetto tela sulle ali dal vivo si nota, però non so se in foto si vede
.....
Si vede...si vede.
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 8 novembre 2018, 19:29
da pankit
Bellissimo Gianluca,
mi piace molto come procede e l'effetto tela sottostante è ben visibile, potresti accentuare il contrasto della tela su ogni centina secondo il metodo consolidato e ben documentato da Nannolo nei suoi wip, leggiti questo articolo dove Andrea affronta la parte telata di un Corsair con le sue manine magiche Secondo me è un dettaglio che fa guadagnare punti al modello.
Lo sto leggendo anche io perchè mi servirà a brevissimo! Un salutone
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 8 novembre 2018, 20:31
da Giangio
pankit ha scritto: 8 novembre 2018, 19:29
Bellissimo Gianluca,
mi piace molto come procede e l'effetto tela sottostante è ben visibile, potresti accentuare il contrasto della tela su ogni centina secondo il metodo consolidato e ben documentato da Nannolo nei suoi wip, leggiti questo articolo dove Andrea affronta la parte telata di un Corsair con le sue manine magiche Secondo me è un dettaglio che fa guadagnare punti al modello.
Lo sto leggendo anche io perchè mi servirà a brevissimo! Un salutone
Mani decisamente magiche.....
Sulla parte sotto sicuramente si può tentare, su quella superiore non saprei (sono a corto di colore) altre alternative ci sono secondo voi?
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 9 novembre 2018, 23:49
da Starfighter84
Di colore in realtà te ne servirebbe poco e super diluito... dovresti scurirlo un pò e procedere come spiegato nell'articolo.
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 20 novembre 2018, 21:04
da Giangio
Allora signori eccoci di nuovo qui,
in queste settimane ho applicato le decal (come al solito spessissime),e ho avuto qualche problemino con alcune di queste, specialmente le strisce bianche sulle ali che sono state tolte e rifatte con la mascheratura.
Il risultato non è il massimo perché su una semiala mi sono venute leggermente piu spesse, Il chipping è stato fatto per la prima volta con un pennarello della Posca (forse la punta è troppo grande per questa scala)
Fatemi sapere cosa ne pensate
Questo weekend si parte con il weathering
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 21 novembre 2018, 1:07
da Starfighter84
Lode al coraggio di rifare le walkway per mascheratura Gianluca... sì, quelle sulla semi ala destra sono più spesse e se ne hai voglia potresti ritoccare perdendo pochissimo tempo... ma questo dipende da te.
Le scrostature non sono invasive e tutto sommato bilanciate. Se secondo te la punta dell'UNI Posca è troppo spessa potresti prelevare il pigmento con un pennellino più sottile.
Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa
Inviato: 21 novembre 2018, 9:17
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 21 novembre 2018, 1:07
Lode al coraggio di rifare le walkway per mascheratura Gianluca... sì, quelle sulla semi ala destra sono più spesse e se ne hai voglia potresti ritoccare perdendo pochissimo tempo... ma questo dipende da te.
Le scrostature non sono invasive e tutto sommato bilanciate. Se secondo te la punta dell'UNI Posca è troppo spessa potresti prelevare il pigmento con un pennellino più sottile.
lascio immaginare la quantità di nastro adesivo che ho utilizzato per mascherare le ali
Le ritoccherei volentieri ma ho praticamente finito il verde spero che non si noti più di tanto questo spessore una volta fatto il weathering