Re: [camouflage] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 18 novembre 2018, 19:11
da fabio1967
Ciao Seby, da grande appassionato del P-40 (un paio d'anni fa ho realizzato la cavalcatura di Cresswell) non posso che apprezzare il bel lavoro che stai portando avanti con questi due kit.
Attendo con impazienza la posa delle decals!!
Saluti.
Fabio
P.S. A quando un bel "Texas Longhorn"?
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 19 novembre 2018, 17:51
da Seby
fabio1967 ha scritto: 18 novembre 2018, 19:11
Ciao Seby, da grande appassionato del P-40 (un paio d'anni fa ho realizzato la cavalcatura di Cresswell) non posso che apprezzare il bel lavoro che stai portando avanti con questi due kit. Attendo con impazienza la posa delle decals!!
Saluti. Fabio P.S. A quando un bel "Texas Longhorn"?
Grande, il P-40 è un mito assoluto Ho scelto il cugino "capatosta", cioè l'aereo meno facile da decifrare del Group, per ora pazienza
Andiamo di decals.
Ho fatto un errore di valutazione. Temevo per le decals autoprodotte -che vanno benissimo, nemmeno troppo lucide- e mi dimenticavo di quelle Academy, che sono pessime... si staccano dopo tempo abissale e per di più sono più lucide delle autoprodotte. Ma come le stampano?!?!
Comunque. OK l'N1. "71" verniciato con mascheratura, teschi autodisegnati in Illustrator e stampati dal mio amico Massimo (ancora grazie), coccarde da scatola (sigh...) nome del pilota da scarti Hasegawa, bandierine giapponesi scarti Revell, scritta Ruth Marie decal stampata e ricalcata in bianco. Posizione delle coccarde desunta dalle foto più ravvicinate possibile di aerei dello stesso Squadron, dovrebbero andar bene al netto di errori nella dimensione della decal stessa. Non il massimo, per esempio la mascella dei teschi è leggermente corta e la scritta non è precisa come una decal, però penso raggiunga la sufficienza, ditemi voi.
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 21 novembre 2018, 15:25
da Roberto
Lavoro di grande effetto, a me piace molto.
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 21 novembre 2018, 15:34
da rob_zone
Ciao Seby...benissimo! Il teschio disegnato su Adobe (?) è una chicca!!
Grande lavoro,sopratutto di grande pazienza..!!!
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 21 novembre 2018, 16:54
da robycav
Ottimo! Il 71 sta venendo benissimo e il teschio/decal è una vera e propria chicca!
Benissimo!!
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 21 novembre 2018, 18:10
da pitchup
Ciao Sebastian
spettacolare il teschione...secondo solo alla bocca di squalo!!!
Ottimo!
saluti
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 22 novembre 2018, 8:33
da fabio1967
Ciao Seb, mi ero perso l'ultimo aggiornamento!! Troppo bello questo P-40. Ancora stento a credere che tu lavori senza aerografo.
Saluti.
Fabio
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 22 novembre 2018, 13:20
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,
questi P-40 procedono benissimo: complimenti per la decal auto-prodotta, anche in considerazione della necessità di adattarla alle aperture degli scarichi!
Re: [decals autoprodotte] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 25 novembre 2018, 14:02
da Seby
Roberto ha scritto: 21 novembre 2018, 15:25
Lavoro di grande effetto, a me piace molto.
grazie! Mi fa piacere
rob_zone ha scritto: 21 novembre 2018, 15:34
Ciao Seby...benissimo! Il teschio disegnato su Adobe (?) è una chicca!!
Grande lavoro,sopratutto di grande pazienza..!!!
NEWS: il VATICANO ha sospeso ogni attività per le nuove canonizzazioni onde lasciare spazio al procedimento che mi iscriverà nel novero dei santi!
robycav ha scritto: 21 novembre 2018, 16:54
Ottimo! Il 71 sta venendo benissimo e il teschio/decal è una vera e propria chicca!
Benissimo!!
Sai che sognavo il modello di questo pilota da due anni? Sono molto felice
pitchup ha scritto: 21 novembre 2018, 18:10
Ciao Sebastian
spettacolare il teschione...secondo solo alla bocca di squalo!!!
Ottimo!
saluti
Andiamo troppo d'accordo
fabio1967 ha scritto: 22 novembre 2018, 8:33
Ciao Seb, mi ero perso l'ultimo aggiornamento!! Troppo bello questo P-40. Ancora stento a credere che tu lavori senza aerografo.
Saluti.
Fabio
thanks
siderum_tenus ha scritto: 22 novembre 2018, 13:20
Ciao Sebastian,
questi P-40 procedono benissimo: complimenti per la decal auto-prodotta, anche in considerazione della necessità di adattarla alle aperture degli scarichi!
grazie!
Aggiornamenti. Stavolta è il turno del P-40 E1 con le decals Superscale regalate dal mio amico Domenico che RINGRAZIO ANCORA.
Si tratta di decals complicate da gestire: forme, dimensioni e colori non sono male, eccezion fatta per la coda dell'aquila che è diversa (e me la tengo così) e sempre sul volatile la mancanza delle gocce di sangue sugli artigli, basta poco ad aggiungerle (era un elemento distintivo di Reynolds, così dicono i libri... e mettetecelo!!).
Prima di procedere vanno incollati i finestrini laterali perchè l'aquila ci andava sopra (evidentemente non si vedeva una ma**a da li).
NOTA importante (per i "puristi") i tondini dentro il i finestrini laterali conviene farli in color acciaio, erano campanelli che segnalavano i guasti al carrello (se ho capito bene).
Le decals sono davvero fragilissime e dopo pochi secondi in acqua cominciano a rovinarsi, quindi dopo aver provato con una coccarda (una cosa rimpiazzabile) ho optato per un restauro con liquido Film Microscale che le ha sistemate a dovere. Non poche comunque le difficoltà di adesione e per minimizzare il silvering onde farlo sparire con altri passaggi. Allo stesso scopo ho lavoricchiato con le decals dell'N1 dato che il silvering delle decals Academy è MICIDIALE.
Tirate le somme le decals migliori si sono rivelate quelle autoprodotte!
Molto difficile gestire le vernice sabbia: si graffia con nulla e non si può riprendere (il colore copre pochissimo), va sverniciato e ripreso tutto il pannello.
Ho un telefono nuovo che fa buone foto. Sono rovinato... si vedranno tutti i difetti! Comunque... ecco le foto. Ho passato un secondo trato di Future sulle decals (la cera ha esaltato i contrasti, specie le bolle di verde chiaro sul verde oliva) e presto andrò avanti.
Re: [decals after P40 E1] La Curtiss-Wright: DOPPIO WIP P-40 E+N1 Academy 1:72
Inviato: 25 novembre 2018, 15:00
da Mauro
Ciao Sebastian, sono ammirato sia dalla tua bravura che dalla bellezza del P40, una delle mie macchine preferite!!