Grazie mille per i suggerimenti, utilissimi
Per adesso comunque devo aspettare per la verniciatura perché vado fuori per le vacanze, e poi perché devo prendere un nuovo compressore... Quello che avevo prima era una scatoletta senza neanche il serbatoio.
Per fine mese sarò operativo
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 5 agosto 2018, 23:58
da microciccio
Ciao Andrea,
bella scelta .
Un modello anziano ma ancora valido con buoni incastri e forme corrette. Il dettaglio è relativamente poco in quanto figlio dei suoi tempi. Recentemente è stato realizzato da Fabrizio e qui trovi il WIP in cui magari troverai degli spunti utili al tuo lavoro.
Anche se sei già andato avanti nell'immagine successiva puoi vedere la mia interpretazione (a destra) del sedile della scatola (a sinistra) che ricordo essere più stretto della sede in cui deve essere inserito e le cui pareti laterali sono solidali con la vasca dell'abitacolo. Le cinture sono state realizzate con la tecnica descritta qui.
Complimenti per i lavori eseguiti comprendenti anche la bombola verde sul lato sinistro e la maniglia di eiezione posta tra le gambe del pilota, entrambi assenti nel pezzo di partenza.
Come qualcuno ha già scritto anche io avrei lasciato da parte i rivetti. Adesso che ci sono hai fatto bene a carteggiarli. Verifica che nessuno risulti otturato altrimenti rischi che si noti a modello finito.
Allungamento vano carrello anteriore .
Passa tranquillamente ai Gunze e diluiscili con l'alcol come fai con Tamiya. Vedrai che andranno bene ugualmente. Come han già scritto il retarder con questo caldo ti darebbe una grossa mano ma potrà bastare usare una diluizione più spinta e mani leggere. Avrai tempo in futuro per sperimentare la diluizione con il solvente alla nitro.
Aspetteremo tutti la fine del mese per goderci gli avanzamenti del WIP.
Buone ferie.
microciccio
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 6 agosto 2018, 20:49
da Dirk
Ciao! Innanzitutto grazie per i complimenti Il tuo sedile è molto bello, magari un giorno ci riesco pure io a farlo così.
Il wip che mi hai consigliato è molto utile, vedrò di prenderlo a riferimento. A proposito, come si vede anche nel wip, prima di verniciare ho visto che ha posizionato il cupolino senza però incollarlo, perché poi lo terrà aperto...come lo si tiene in posizione?
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 6 agosto 2018, 20:54
da Starfighter84
Dirk ha scritto: 6 agosto 2018, 20:49
A proposito, come si vede anche nel wip, prima di verniciare ho visto che ha posizionato il cupolino senza però incollarlo, perché poi lo terrà aperto...come lo si tiene in posizione?
Con due gocce di Vinavil che poi di possono eliminare a poco prima di incollare definitivamente il canopy. Oppure con uno strato sottile di Patafix.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 6 agosto 2018, 21:22
da Dirk
Grazie mille
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 23 settembre 2018, 13:11
da Dirk
Buona domenica a tutti! Finalmente sono ripresi i lavori con il battesimo di aerografo e compressore nuovi
Ho passato una mano di Tamiya xf-20 come primer.
Dei nuovi mezzi sono molto soddisfatto, un mondo nuovo rispetto a quanto usavo prima...della mia mano meno, devo fare un po' di esperienza.
Ora devo sistemare le stuccature, perché i difetti sono molto visibili.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 23 settembre 2018, 17:05
da Bonovox
Buona la passata dell'aerografo. Sistema le stuccature e sei
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 23 settembre 2018, 19:23
da Starfighter84
Il montaggio mi sembra molto buono... bravo Andrea!
Anche il colore lo hai steso bene ma la finitura è venuta un pò "gessosa"... con cosa hai diluito e quanto? prima di stendere i colori definitivi della mimetica sarebbe meglio passare della arta abrasiva minimo 2000 (ma se la hai più fine è anche meglio) bagnata su tutto il modello.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 23 settembre 2018, 20:06
da Dirk
Bonovox ha scritto: 23 settembre 2018, 17:05
Buona la passata dell'aerografo. Sistema le stuccature e sei
Starfighter84 ha scritto: 23 settembre 2018, 19:23
Il montaggio mi sembra molto buono... bravo Andrea!
Grazie a entrambi!
Ho diluito con alcool bianco, circa al 70% ma forse ho valutato male a giudicare dal risultato. Ho avuto un po' di problemi nel gestire il flusso dell'aria in uscita dall'aerografo, quello che avevo prima non era a doppia azione.
Prima di colorare passerò la carta abrasiva, ho la 2000 e la 5000.
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Inviato: 23 settembre 2018, 20:45
da Starfighter84
L'alcool tende a rendere i Tamiya molto "secchi"... quindi è meglio usare il Paint Retarder per allungare i tempi di asciugatura della vernice. In alternativa, meglio, il diluente nitro.