Pagina 7 di 9
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 18 agosto 2018, 13:09
da Seby
funziona, hai bucherellato del cartoncino?
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 21 agosto 2018, 11:40
da Tapaz
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 21 agosto 2018, 16:39
da Tapaz
Seby ha scritto: 18 agosto 2018, 13:09
funziona, hai bucherellato del cartoncino?
ciao..

no no uso solo e tutto plasticard.... i buchi li ho segnati con una rivettatrice e poi con un bisturi da 11 me li sono sagomati uno per uno

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 22 agosto 2018, 19:32
da Geometrino82
E questo da dove salta fuori?
Chiedo scusa per non aver mai preso in considerazione prima questo lavoro.
Porca paletta che lavorone. Complimenti.
Certo che al giorno d'oggi Google maps per questi lavori è una manna. Pensa a realizzarlo una ventina d'anni fa?
Complimenti davvero.
Marco
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 23 agosto 2018, 10:46
da Jacopo
Complimenti!!! bellissimo lavoro

Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 25 agosto 2018, 12:49
da pitchup
Ciao Andrea
Innazitutto le mie scuse per non averlo vosto prima!!! Inoltre non avevo capito la "portata" della riproduzione pensando che si limitasse alla sola corazzata. Messo tra i preferiti!
Stupendo davvero!
saluti
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 26 agosto 2018, 21:41
da sclerato
Seguo e imparo, semplicemente spettacolare !
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 27 agosto 2018, 15:45
da Tapaz
Geometrino82 ha scritto: 22 agosto 2018, 19:32
E questo da dove salta fuori?
Chiedo scusa per non aver mai preso in considerazione prima questo lavoro.
Porca paletta che lavorone. Complimenti.
Certo che al giorno d'oggi Google maps per questi lavori è una manna. Pensa a realizzarlo una ventina d'anni fa?
Complimenti davvero.
Marco
grazie mille Marco... effettivamente io vivo a Taranto e conosco a memoria quel posto, ma google maps da un punto di vista spettacolare..
pitchup ha scritto: 25 agosto 2018, 12:49
Ciao Andrea
Innazitutto le mie scuse per non averlo vosto prima!!! Inoltre non avevo capito la "portata" della riproduzione pensando che si limitasse alla sola corazzata. Messo tra i preferiti!
Stupendo davvero!
saluti
figurati

e grazie, be resta collegato per vedere la fine... non so ancora quanto tempo ci vorra... ma arriverà
sclerato ha scritto: 26 agosto 2018, 21:41
Seguo e imparo, semplicemente spettacolare !
grazie a tutti ragazzi
dopo un paio di giorni di ferie si torna a lavoro e si torna a modellare...
allora sistemata la nuova viabilità ed eliminato qualche obbrobrio anche sul versante del borgo nuovo
20180827_153107
qualcuno ha pensato di riprodurre gli edifici di di quel versante con questi :
20180827_151913
20180827_151920
20180827_151926
che il cielo mi fulmini se mi azzardassi ad usare questi rettangoli... il centro di Taranto è tutto in stile Umbertino non potrei mai mettere quei blocchi, ed allora via all.autocostruzione, anche se non l.ho mai provata, ma siamo in ballo e balliamo... almeno mi auguro che diano la parvenza di quelli orginali, qualche prova:
20180521_005004
20180521_012446
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 27 agosto 2018, 16:25
da Dioramik
Hai mai provato ad utilizzare il polistirolo estruso?
Estruso non espanso, sarebbe quello che in edilizia usano per fare i cappotti delle case.
Li trovi nei negozi grossi di edilizia e costano 2/3 euro al foglio e sono solitamente da 1,50m x 1m o 2m x 1,5 con vari spessori e va benissimo per questo tipo di lavoro, è facilmente tagliabile e "bump-pabile"
Re: Taranto 1941 - Vittorio Veneto
Inviato: 27 agosto 2018, 19:00
da Cox-One
In questo tipo di lavoro il plotter sarebbe stata una mano santa .....