Pagina 7 di 17

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 10:48
da Maurizio
Bel lavoro di documentazione e dettaglio. Alla via cosí !!!

Maurizio

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 11:39
da fearless
Ci sono un sacco di particolari che fanno la differenza in questa versione... Dai Ale che vai alla grande!!

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 12:44
da Starfighter84
Sei a bun punto... l'unica cosa che non mi convince è l'aerofreno. Secondo me lo scalino della superficie mobile è un pò fuori scala... una carteggiata per ridurre lo spessore non sarebbe male.

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 13:53
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 6 luglio 2018, 12:44 Sei a bun punto... l'unica cosa che non mi convince è l'aerofreno. Secondo me lo scalino della superficie mobile è un pò fuori scala... una carteggiata per ridurre lo spessore non sarebbe male.
Credo che non serva ;) nelle foto è solo appoggiato, se lo incastro bene va quasi a filo, riducendo di molto lo scalino che si vede ora :thumbup:

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 14:48
da nannolo
Piccoli dettagli ma che serviranno per un risultato finale da sballo !! :-Figo
Poi hai deciso di quale paese asiatico lo farai? :-prrrr :-prrrr

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 17:47
da Madd 22
Avanti cosi con il dettaglio.

Alla fine hai scelto i tappi per le prese d'aria :-prrrr

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 19:33
da fabrizio79
Bene Alessandro!
piccoli dettagli che fanno la differenza!! :-oook :-oook

gli scarichi per me sono OK!!

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 6 luglio 2018, 22:10
da microciccio
Ciao Alessandro,

tanti bei lavoretti ben documentati. :-oook

microciccio

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 7 luglio 2018, 11:14
da Bonovox
Argo2003 ha scritto: 6 luglio 2018, 13:53
Starfighter84 ha scritto: 6 luglio 2018, 12:44 Sei a bun punto... l'unica cosa che non mi convince è l'aerofreno. Secondo me lo scalino della superficie mobile è un pò fuori scala... una carteggiata per ridurre lo spessore non sarebbe male.
Credo che non serva ;) nelle foto è solo appoggiato, se lo incastro bene va quasi a filo, riducendo di molto lo scalino che si vede ora :thumbup:
:-oook :-oook
Benissimo!! ;)

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 28 luglio 2018, 11:17
da Argo2003
Altri piccoli (e non) aggiornamenti in arrivo...
Per evitare di essere preso da stanchezza alla fine, ho messo in stand by l' assemblaggio e mi sono dedicato ai carichi da montare, cercavo una configurazione non troppo convenzionale :think: e sfogliando la monografia Isradecals di Ra' anan Weiss, ho trovato 3-4 foto interessanti di un esemplare così configurato;
Agm-142 Popeye sotto l' ala dx
Serbatoio da 610 Gals. Sotto quella sx
Pod Data link per il Popeye su uno dei piloni posteriori ed i due pod classici da illuminazione e designazione sotto le prese d' aria, ho deciso di procedere con questa :-oook :-Figo
Tempo per assemblare, verniciare ed invecchiare i carichi: ore 3 circa
Tempo per decalizzarli: 2 settimane...poi dici perché preferisco i caccia wwII... Azz :-sbraco
In ogni caso, alla fine è venuta fuori sta roba qua




Mentre aspettavo, tra una fase e l' altra ho cominciato a montare gli scoop sulla parte posteriore delle prese d' aria (da stuccare un pochino), rotaie ed i piloni in fusoliera, che fortunatamente combaciano bene, anche quelli in resina specifici per il Ra'am








E poi passiamo alle note dolenti, durante le prove a secco avevo già notato uno scalino piuttosto fastidioso tra prua e resto della fusoliera, nonostante abbia limato i vari punti di contatto, lo scalino rimaneva piuttosto evidente, quindi ho deciso di tenermelo e spostarlo tutto nella parte inferiore (in quella superiore la giunzione è troppo vicina alla griglia sulla gobba, praticamente impossibile da reincidere per me :oops: )



, dopodiché ho limato fino all' inverosimile la plastica riducendolo di poco...



Ed infine ho colato una goccia :-prrrr di cianoacrilica nel canale...











Ed ora si raspa! :-sbraco Speriamo bene...
Per ora è tutto, alla prossima!!