Pagina 7 di 9

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 27 febbraio 2018, 12:22
da FreestyleAurelio
Quella linea scura sulla parte superiore della fusoliera è una fessura o è sbordatura di collante mischiata al colore degli interni?O entrambe le cose?

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2018, 19:47
da Animal1978
quello era uno scalino di almeno due/tre millimetri 😞...
dovrei averlo sistemato😓

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2018, 19:52
da Animal1978
per microciccio: grazie della dritta, ho anche ritrovato il volumetto che avevo comprato di “ali d’italia “, li ho trovato un po di informazioni...Mi scuso col Boss e con tutto gli altri tifosi dell’ANR 😖ma le vecchie coccarde tricolori alta visibilità mi piacciono troppo 🤗... inoltre da una foto ho visto che non le dipingevano sopra i fasci ma internamente... questo lo farà sembrare ancora più rattoppato🤤

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 28 febbraio 2018, 21:35
da Animal1978
qualche altro passo avanti, ali montate e inizio stuccature con conseguenti inevitabili bestemmie articolate complesse che hanno costretto i condomini ad evacuare lo stabile :-WHA

ImmagineUntitled by giuseppe monno, on Flickr

ImmagineUntitled by giuseppe monno, on Flickr

ImmagineUntitled by giuseppe monno, on Flickr

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2018, 18:48
da pitchup
Ciao
Animal1978 ha scritto: 28 febbraio 2018, 21:35 qualche altro passo avanti, ali montate e inizio stuccature con conseguenti inevitabili bestemmie articolate complesse che hanno costretto i condomini ad evacuare lo stabile
...
il modellismo è pazienza, rassegnazione, pessimismo, catarsi, nemesi, espiazione, prestidigiridigitazione, cosmicità, crepuscolarismo, dadaismo, sincretismo ... quindi: ma come fai ad arrabbiarti per così poco?? :-oook :-oook
saluti

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2018, 22:04
da filippo77
Ottimi lavori sino a qua bravo

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 1 marzo 2018, 22:22
da Poli 19
molto interessante e bei lavori...non ti arrabbiare che comunque arrivi...

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 2 marzo 2018, 11:44
da Starfighter84
Chi l'ha dura... la vince!
Pino, perchè non sostituisci lo stucco classico con la ciano acrilica? molto meglio... sopratutto con fessure o scalini importanti.

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 13 marzo 2018, 11:30
da Animal1978
Ciao valerio,
in tanti anni di questo hobby ho visto diverse volte usare la cianoacrilica al posto dello stucco, ma sinceramente ho una gran paura a provare😂... magari se in qualche occasione vi riunite per qualche lavoro insieme posso aggregarmi e mi fate vedere😊

Re: S.M. 82 Marsupiale Italeri 1/72

Inviato: 13 marzo 2018, 12:43
da siderum_tenus
Animal1978 ha scritto: 13 marzo 2018, 11:30 Ciao valerio,
in tanti anni di questo hobby ho visto diverse volte usare la cianoacrilica al posto dello stucco, ma sinceramente ho una gran paura a provare😂... magari se in qualche occasione vi riunite per qualche lavoro insieme posso aggregarmi e mi fate vedere😊
Ciao Pino,

Mi permetto di intervenire al riguardo per offrirti l'esperienza di un principiante su MT; a novembre ho avviato il mio primo wip, nel quale ho avuto modo di utilizzare la ciano al posto dello stucco: prima di impiegato a avevo il tuo stesso timore, ma una volta provata ti rendi conto che è facile ed utilissima: ne raccogli un po' con uno stuzzicadenti o uno spillo, la metti sulla fessura da riempire, e la vedrai riempirla per capillarità.

Una volta asciutta, vai di carteggiatura, ed il gioco è fatto; più lunga e difficile a parole che in pratica: prova, non tornerai indietro. ;)