Pagina 7 di 12

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 8 febbraio 2018, 8:53
da Poli 19
Alessandro, i miei complimenti per come lavori!

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 8 febbraio 2018, 9:51
da microciccio
Ciao Alessandro,

complimenti, il lavoro procede bene. :-oook
Vegas ha scritto: 6 febbraio 2018, 9:06... In aggiunta puoi enfatizzare i recessi ripassandoli con una mina da 0,3. ...
Buon suggerimento quello di Michele. La mina di matita lascia dei delicati riflessi metallici. Se stai lavorando su pezzi che simulano materiali diversi dal metallo al suo posto puoi utilizzare dei pastelli da artista che trovi in molteplici colori differenti nei colorifici.
Ne abbiamo parlato, anche se in aggiunta ad altre tecniche, in queste due discussioni: uso di gessetti per belle arti e Info utilizzo gessetti, polveri tamiya.

microciccio

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 8 febbraio 2018, 13:12
da Starfighter84
Pungi1988 ha scritto: 6 febbraio 2018, 22:44 per il cockpit invece il lavoro è bello noioso
Gli aftermarket in resina vanno adattati nel 99% dei casi. Solo che te hai già verniciato gran parte dei pezzi... è sempre meglio prima sistemarli, limarli e adattarli e solo dopo verniciarli!
In linea di principio, inoltre, è sempre meglio eliminare materiale dalla resina piuttosto che dalla plastica del kit. ;)

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:42
da Pungi1988
gran consiglio quello della mina grazie mille , si si le prove a secco sono state fatte all'inizio prima di tutto :thumbup: . Ho tolto il piu' possibile dalla resina, sopratutto sul fondo del cockpit, ma ho dovuto mettere mano anche al kit per farlo stare in sede, altrimenti restava troppo alto, anche la quota del seggiolino del pilota era alta, ora la testa è esattamente frontale all'hud :-D . Un pezzo pero' dovro' ritoccare per forza una volta montato...... questo,
ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

la parte frontale del pezzo si va a raccordare con consolle frontale pannelli e cupolino , cosi per intenderci,

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

ora quella parte da verniciare una volta montata sarebbe un delirio sopratutto dalla parte interna , perdonate la bozza ma il tutto sta insieme in questo modo, la freccia rossa indica il problema

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

e il problema si presenta cosi' , una piccola luce , non riesco a fotografare meglio :-coccio ma rende il concetto

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

detto cio' quando montero' il tutto cercherò di mascherare il piu' possibile e andare a sistemare la cosa , per poi verniciare tutto il longherone intero per evitare stacchi, ma almeno la parte dentro il cockpit lato frontale sarà già ok :-lino

dovrei procedere cosi'

ora devo sistemare ancora qualcosa come tasti, sbavature ecc colorare consolle frontale , i rivestimeti. ma come posizioni tutto torna , anche i seggiolini sono ok come posizione

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

detto cio' ... vado a lavorare :-Scoccio alla prossima :-oook

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 8 febbraio 2018, 19:03
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,

Magari, per riempire il gap tra cockpit e parete sx, potresti utilizzare il Milliput nero; in questo modo, al massimo, basterebbe un leggero ritocco di vernice per amalgamare i colori. ;)

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 9 febbraio 2018, 8:25
da Starfighter84
Piccoli gap sono inevitabili... ma tutto sommato, la situazione è facilmente risolvibile. Suggerisco anche io il Milliput black da lisciare con un cottonfioc inumidito di acqua ma, comunque, una riverniciata in nero sarà necessaria.
basta un ritocco veloce ad aerografo mascherando con un pezzo di nastro veloce... senza "tappare" di nuovo tutto l'abitacolo. ;)

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 11 febbraio 2018, 20:30
da Digge
Oh che bellezza, un wip parallelo del F14 tamiya :-banana me l'ero perso!
Bellissimo lavoro fin qui, complimenti :clap: :clap:

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 12 febbraio 2018, 20:44
da brando
Gran bel cockpit!spettacolo! Vai di milliput e sei a posto! :-oook

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 12 febbraio 2018, 21:52
da Biscottino73
Cioè, stai facendo un bellissimo lavoro davvero molto pulito, anche le foto macro non mostrano la minima pecca nella stesura dei colori ma.... le maniglie di espulsione non riusciresti a riprodurle non in fotoincisione? Sono davvero piatte, anche se mi rendo conto che tu le hai sottocchio e magari la vivo danno lo stesso una buona impressione.
Buona continuazione :-oook

ciao ciao
luca

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 13 febbraio 2018, 12:29
da Pungi1988
Ciao a tutti e grazie, per le maniglie in effetti il dubbio mi è venuto, nel senso , a occhio nudo tutto torna, poichè anche se piatte li spessore rientra nelle proporzioni reali, le originali sono belle tonde ma troppo grosse come spessore, questa sera volevo provare un metodo visto sul tubo, proprio sul 14 , magari lo conoscete tutti ma per me è tutto nuovo :-D , si tratta di prendere un filo sottile colorarne metà di giallo e metà di nero, unire le due estremità e arrotolarlo su se stesso a treccia , stasera provo e valuto l’effeto