Pagina 7 di 12

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 15 marzo 2018, 21:50
da siderum_tenus
Ciao Luca,

Chi la dura la vince!!!

Il montaggio è venuto molto bene. :-oook

Confesso che pensavo fosse più grande; se ho capito bene, è lungo una trentina di cm?

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 8:17
da pitchup
Ciao Luca
Ahhhh.... vedendo quel grigio mi prudono le mani!!! Avrei approcciato con un White basing tipo come sul mio F14.
Ora bisognerà lavorare parecchio di postshading ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro.
Vedo spesso questi velivoli a terra quando passo da Pisa e molti sono davvero belli cotti dal sole con molto evidenti le linee dei pannelli. Insomma un vero tripudio modellistico! :-SBAV
saluti

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 11:22
da fearless
Non è enorme infatti, più o meno 30/40 cm....
pitchup ha scritto: 16 marzo 2018, 8:17 Ciao Luca
Ahhhh.... vedendo quel grigio mi prudono le mani!!! Avrei approcciato con un White basing tipo come sul mio F14.
Ora bisognerà lavorare parecchio di postshading ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro.
Vedo spesso questi velivoli a terra quando passo da Pisa e molti sono davvero belli cotti dal sole con molto evidenti le linee dei pannelli. Insomma un vero tripudio modellistico! :-SBAV
saluti
Quelli di Pisa, soprattutto quelli in camo NATO si, erano logori e sbiaditi... Questo, che rimarrà monogrigio, è tenuto bene...

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 12:13
da siderum_tenus
fearless ha scritto: 16 marzo 2018, 11:22 Non è enorme infatti, più o meno 30/40 cm....
pitchup ha scritto: 16 marzo 2018, 8:17 Ciao Luca
Ahhhh.... vedendo quel grigio mi prudono le mani!!! Avrei approcciato con un White basing tipo come sul mio F14.
Ora bisognerà lavorare parecchio di postshading ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro.
Vedo spesso questi velivoli a terra quando passo da Pisa e molti sono davvero belli cotti dal sole con molto evidenti le linee dei pannelli. Insomma un vero tripudio modellistico! :-SBAV
saluti
Quelli di Pisa, soprattutto quelli in camo NATO si, erano logori e sbiaditi... Questo, che rimarrà monogrigio, è tenuto bene...
Temo però siano stati ormai ritirati dal servizio... Se non dico una sciocchezza, l'Aeronautica ne aveva in linea un paio; di questi, almeno uno (se non un paio), giace ormai come rottame (privo del muso e, se non sbaglio, delle semiali) sul piazzale delle ex Officine Aeronavali di Napoli - Capodichino.

Che malinconia...

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 12:56
da fearless
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2018, 12:13
fearless ha scritto: 16 marzo 2018, 11:22 Non è enorme infatti, più o meno 30/40 cm....
pitchup ha scritto: 16 marzo 2018, 8:17 Ciao Luca
Ahhhh.... vedendo quel grigio mi prudono le mani!!! Avrei approcciato con un White basing tipo come sul mio F14.
Ora bisognerà lavorare parecchio di postshading ma sono sicuro che farai un ottimo lavoro.
Vedo spesso questi velivoli a terra quando passo da Pisa e molti sono davvero belli cotti dal sole con molto evidenti le linee dei pannelli. Insomma un vero tripudio modellistico! :-SBAV
saluti
Quelli di Pisa, soprattutto quelli in camo NATO si, erano logori e sbiaditi... Questo, che rimarrà monogrigio, è tenuto bene...
Temo però siano stati ormai ritirati dal servizio... Se non dico una sciocchezza, l'Aeronautica ne aveva in linea un paio; di questi, almeno uno (se non un paio), giace ormai come rottame (privo del muso e, se non sbaglio, delle semiali) sul piazzale delle ex Officine Aeronavali di Napoli - Capodichino.

Che malinconia...
Scusami Mario non ho capito... Parli del VS, o dei G-222 normali?

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 13:12
da siderum_tenus
fearless ha scritto: 16 marzo 2018, 12:56
siderum_tenus ha scritto: 16 marzo 2018, 12:13
fearless ha scritto: 16 marzo 2018, 11:22 Non è enorme infatti, più o meno 30/40 cm....



Quelli di Pisa, soprattutto quelli in camo NATO si, erano logori e sbiaditi... Questo, che rimarrà monogrigio, è tenuto bene...
Temo però siano stati ormai ritirati dal servizio... Se non dico una sciocchezza, l'Aeronautica ne aveva in linea un paio; di questi, almeno uno (se non un paio), giace ormai come rottame (privo del muso e, se non sbaglio, delle semiali) sul piazzale delle ex Officine Aeronavali di Napoli - Capodichino.

Che malinconia...
Scusami Mario non ho capito... Parli del VS, o dei G-222 normali?
Ciao Luca,

mi riferivo ai VS. ;)

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 14:35
da fearless
No di VS ne hanno fatto solo uno... Un paio di anni fa circa, è stato sostituito da un esemplare di C-27J, battezzato Jedi (ma non so se sia ufficiale questo nome)...

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 16 marzo 2018, 19:29
da pitchup
Ciao
io mi riferivo ai normali C27 della 46^ in effetti. Non saprei ora il tuo VS che livello di zozzura abbia raggiunto.
saluti

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 17 marzo 2018, 9:55
da FreestyleAurelio
Ottimo così Luca, vedere nuovi up del tuo wip mi fa davvero piacere.
Hai fatto un bel lavoro, pannellature definite e omogenee, nessuna stuccatura che ha rimarcato e finitura omogenea.
Insomma un gran lavoro di preparazione alla verniciatura :clap: :-oook

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS

Inviato: 18 marzo 2018, 23:14
da fearless
FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2018, 9:55 Ottimo così Luca, vedere nuovi up del tuo wip mi fa davvero piacere.
Hai fatto un bel lavoro, pannellature definite e omogenee, nessuna stuccatura che ha rimarcato e finitura omogenea.
Insomma un gran lavoro di preparazione alla verniciatura :clap: :-oook
Grazie Aurelio!! vero negli ultimi modelli fatti, ho cambiato approccio e ho cercato di metterci più pazienza e cura... in effetti sono contento dei risultati... :-banana :-banana :-banana